Ambiente

70 incendi in tutta Italia: Campania, Calabria, Lazio e Basilicata le più interessate

21 luglio 2015 | C. S.

Sono stati 70 gli incendi boschivi divampati ieri in tutta Italia a impegnare i mezzi e il personale del Corpo forestale dello Stato.

La Campania con 26 incendi è la regione più colpita dalle fiamme, a seguire la Calabria con 15, Lazio e Basilicata con 6. Le province più colpite sono state Benevento con 10, Salerno con 9 e Cosenza con 8.

Oltre agli interventi nell’ambito della flotta aerea di Stato, il Corpo forestale dello Stato ha operato in Sicilia dalla base di Bocca di Falco (PA) un AB412, sigla Eagle 24, su un incendio nel comune di Altofonte (PA).

Nel Lazio hanno operato, dalla base di Anagni (FR), un NH500, Eagle 10, a Montericco (FR) e a Pico (FR) località Falascosa dove è intervenuto un altro elicottero NH500, Eagle 12, dalla base di Sabaudia (LT).

In Molise dalla base di Bojano l’elicottero NH500, Eagle 8, si è diretto su un incendio in località Longano (IS).

Si ricorda il numero di emergenza ambientale 1515 del Corpo forestale dello Stato, gratuito e attivo tutti i giorni 24 ore su 24, al quale ogni cittadino può segnalare la presenza di incendi o di eventuali incendiari.

Nella giornata di ieri sono pervenute al numero di emergenza ambientale 1515 in totale 324 segnalazioni di cui 152 per incendi. Sono state schierate 422 pattuglie del Corpo forestale dello Stato nelle operazioni antincendio e di controllo del territorio.

Potrebbero interessarti

Ambiente

Angurie, meloni e pesche con prezzi in calo per combattere l'afa estiva

Per l'anguria con listini all'ingrosso scesa del 4%. Nonostante le gelate primaverili, sono in produzione le ciliegie pugliesi, della varietà Ferrovia, con una qualità in miglioramento grazie al caldo

17 giugno 2025 | 09:00

Ambiente

Alberi Monumentali d'Italia, cresce il numero delle piante tutelate

Le specie più numerose sono la roverella e il faggio. Le Regioni con il maggiore numero di alberi monumentali sono il Friuli Venezia Giulia, la Lombardia e la Sardegna

10 giugno 2025 | 09:00

Ambiente

Il lupo in Europa è ora meno protetto

La maggioranza al Parlamento Europeo ha sostenuto le richieste delle comunità rurali e per questo dal 2022 la Commissione ha avviato un processo per ridurre il grado di protezione dei lupi

21 maggio 2025 | 09:00 | Marcello Ortenzi

Ambiente

Il vino italiano primo per produzione e secondo per quota di mercato

Bene i distretti del vino italiani, che nel complesso crescono del 4% tendenziale, in particolare il Prosecco di Conegliano Valdobbiadene, i Vini dei Colli Fiorentini e senesi e i Vini del veronese

07 aprile 2025 | 15:00

Ambiente

Nel Mediterraneo piogge stabili dalla fine dell’Ottocento, ma in futuro è prevista una diminuzione

Un team di ricercatori di cui fa parte l’Università Statale di Milano ha tracciato l’evoluzione delle precipitazioni nel Mediterraneo a partire dalla fine del diciannovesimo secolo, prevedendo una diminuzione nel XXI secolo

22 marzo 2025 | 12:00

Ambiente

I cambiamenti climatici e l'impatto sulle nuove generazioni

I contributi e le opinioni di qualificati analisti sui problemi ambientali, pone l’attenzione soprattutto sulle possibili alterazioni della Corrente del Golfo, che potrebbero avere conseguenze, seppur meno gravi che altrove, anche sul Mediterraneo

23 febbraio 2025 | 09:00