Energia verde 13/07/2023

I biocarburanti sono davvero sostenibili?

I biocarburanti sono davvero sostenibili?

In base alle attuali normative sull'uso del suolo, i fattori di emissione di anidride carbonica per i biocarburanti potrebbero persino superare quelli per la combustione del diesel fossile


Si prevede che la domanda di biocarburanti moderni crescerà notevolmente al fine di mitigare le emissioni climatiche. Tuttavia, sono ben lungi dall'essere un'alternativa climaticamente neutra alla benzina e al diesel.

Un nuovo studio pubblicato su Nature Climate Change mostra che, in base alle attuali normative sull'uso del suolo, i fattori di emissione di CO2 per i biocarburanti potrebbero persino superare quelli per la combustione del diesel fossile a causa del disboscamento su larga scala correlato alla crescita della biomassa.

Prima che la bioenergia possa effettivamente contribuire al raggiungimento della neutralità del carbonio, gli accordi internazionali devono garantire l'effettiva protezione delle foreste e di altri terreni naturali introducendo il prezzo del carbonio, sostiene il team di esperti del Potsdam Institute for Climate Impact Research (PIK).

I biocarburanti sono davvero sostenibili?

"I nostri risultati mostrano: lo stato dell'attuale regolamentazione globale del territorio è inadeguato per controllare le emissioni derivanti dal cambiamento dell'uso del suolo dai moderni biocarburanti", spiega l'autore principale Leon Merfort.

"Se la coltivazione di erbe bioenergetiche non è strettamente limitata a terreni marginali o abbandonati, la produzione alimentare potrebbe spostarsi e l'uso dei terreni agricoli espandersi in terreni naturali. Ciò causerebbe notevoli emissioni di anidride carbonica a causa del disboscamento nelle regioni con una regolamentazione del territorio debole o assente".Questi effetti indiretti dell'uso della bioenergia rappresentano una sfida per i responsabili politici, poiché i mercati del cibo e della bioenergia sono collegati a livello globale ma al di fuori del controllo delle singole politiche nazionali.

Tragicamente, il divario normativo nel settore dell'uso del suolo manterrebbe l'approvvigionamento di bioenergia a basso costo, spingendo il settore energetico a eliminare gradualmente i combustibili fossili ancora più rapidamente per compensare le emissioni aggiuntive dovute al cambiamento dell'uso del suolo. Questa spirale a sua volta aumenta la domanda di bioenergia. Per studiare le implicazioni delle emissioni del cambiamento dell'uso del suolo indotto dalla bioenergia nell'ambito di politiche frammentate settorialmente, i ricercatori hanno accoppiato modelli di sistemi energetici e terrestri per derivare percorsi di trasformazione alternativi coerenti con la limitazione del riscaldamento globale ben al di sotto di 2 °C.

Questi percorsi includono diverse ipotesi sull'uso del suolo e sulle politiche energetiche, in quanto queste hanno una grande influenza sulle emissioni di CO2 dovute al cambiamento dell'uso del suolo e influenzano anche la quantità di bioenergia utilizzata per soddisfare la domanda energetica globale. Confrontando questi scenari con un corrispondente scenario controfattuale senza produzione di bioenergia e quindi minori emissioni dovute al cambiamento della destinazione del suolo, i ricercatori sono stati in grado di derivare i fattori di emissione, che attribuiscono le emissioni di CO2 dovute al cambiamento della destinazione del suolo alla produzione di bioenergia alla luce delle diverse politiche quadri. Dare un prezzo alle emissioni derivanti dal cambiamento dell'uso del suolo per raggiungere la neutralità climatica

"Scopriamo che senza un'ulteriore regolamentazione sull'uso del suolo, il disboscamento del terreno correlato alla produzione di biocarburanti moderni si traduce in fattori di emissione di CO2 - mediati su un periodo di 30 anni - che sono superiori a quelli derivanti dalla combustione di diesel fossile", co-autore Dice Florian Humpenöder. Questi risultati sottolineano la necessità di un cambio di paradigma nella politica dell'uso del suolo. "I nostri risultati mostrano che una protezione del territorio globale o uno schema di tariffazione del carbonio eviterebbero elevate emissioni di CO2 dovute al cambiamento dell'uso del suolo correlato alla produzione di biomassa moderna". "L'eliminazione graduale dei combustibili fossili genererà richieste di bioenergia per centinaia di miliardi di dollari entro la metà del secolo", sottolinea il coautore Nico Bauer. "Il settore agricolo cercherà di trarre vantaggio da queste nuove opportunità, ma la potenziale espansione in aree ad alto rendimento spesso coincide con elevate emissioni iniziali di CO2 derivanti dalla conversione dei terreni. Solo la riduzione della domanda di bioenergia non risolverà questo problema. Sorprendentemente, troviamo anche che la protezione del 90% di tutte le aree forestali globali non è sufficiente perché il restante 10% sarebbe ancora una scappatoia troppo grande". Fondamentale non è il livello dei prezzi in sé, ma la completezza per coprire quasi il 100% di tutte le foreste e altri terreni naturali, rileva il team di ricerca.

Dare un prezzo a tutte le emissioni derivanti dal cambiamento della destinazione del suolo con solo il 20% del prezzo della CO2 nel sistema energetico è più efficace di uno schema di protezione che copra il 90% di tutte le foreste a livello globale. La protezione del carbonio immagazzinato nelle foreste esistenti dovrebbe essere posta in cima all'agenda politica internazionale mentre l'eliminazione graduale dei combustibili fossili progredisce e le normative nel settore dell'uso del suolo sono in ritardo, sottolinea Bauer: "I nostri risultati mostrano che la bioenergia può essere prodotta con emissioni limitate sotto normative efficaci sull'uso del suolo. Tuttavia, se il divario normativo rimane aperto, la bioenergia non sarà parte della soluzione per mitigare il cambiamento climatico, ma parte del problema".

di C. S.