Energia verde
15,2 miliardi di euro di importazioni di energia verde in Europa

L’export ha totalizzato meno della metà del valore delle importazioni. In aumento l'export di energia da eolico e solare ma in diminuzione i biocarburanti liquidi
28 novembre 2022 | C. S.
Nel 2021, l'UE ha speso 15,2 miliardi di euro per l'importazione di prodotti energetici verdi (tra cui turbine eoliche, pannelli solari e biocarburanti liquidi) da Paesi extra-UE. Nel frattempo, l'UE ha esportato prodotti per l'energia verde per un valore pari a più della metà (6,5 miliardi di euro) in Paesi extra-UE.
In particolare, l'UE ha importato 11,2 miliardi di euro di pannelli solari, 3,4 miliardi di euro di biocarburanti liquidi e 0,6 miliardi di euro di turbine eoliche da Paesi extra-UE. Il valore delle importazioni di pannelli solari e di biocarburanti liquidi è stato molto maggiore del corrispondente valore delle esportazioni dell'UE di questi beni verso i Paesi extra-UE (le esportazioni sono state rispettivamente di 2,0 miliardi di euro e di 1,3 miliardi di euro). Al contrario, il valore delle esportazioni di turbine eoliche verso i Paesi extra-UE è stato di gran lunga superiore al valore delle importazioni (3,3 miliardi di euro).
Le esportazioni di biocarburanti liquidi hanno totalizzato solo 0,5 miliardi di euro nel 2012 e sono cresciute fino a 1,7 miliardi di euro nel 2019. Tuttavia, negli ultimi due anni queste esportazioni sono diminuite, scendendo a 1,3 miliardi di euro nel 2021.
In termini di valore, le importazioni di turbine eoliche, biocarburanti liquidi e pannelli solari nell'UE nel 2021 sono state superiori a quelle del 2012, mostrando un aumento complessivo delle importazioni di prodotti per l'energia verde (rispettivamente +416%, +7% e +2%). Anche le esportazioni di tutti e tre i prodotti sono aumentate rispetto al 2012 (rispettivamente +13%, +173% e +4%). Tuttavia, mentre negli ultimi tre anni si è registrato un aumento delle esportazioni di turbine eoliche e pannelli solari, si è assistito a una diminuzione delle esportazioni di biocarburanti liquidi.
Potrebbero interessarti
Energia verde
Un software per misurare l’economia circolare nelle aziende

Oltre all’attestazione dei risparmi conseguiti, il software permette anche azioni di contributo cooperativo, ossia gli utenti registrati hanno l’opportunità di alimentare il database del sistema con nuovi dati sui materiali, sia primari che secondari
23 marzo 2025 | 11:00
Energia verde
La bioeconomia è un motore di crescita sostenibile

In Europa la bioeconomia si afferma sempre di più come leva strategica per la transizione ecologica e la crescita economica. Un comparto che nel 2023 in Italia ha raggiunto i 437,5 miliardi di euro, registrando un +2,2% e coinvolgendo 2 milioni di occupati
11 marzo 2025 | 14:20
Energia verde
Il criterio di tassazione per gli impianti a biogas

Forfettizzazione dell'imponibile basata sui prezzi medi zonali indicati dallo stesso GSE, con esclusione della quota incentivante compresa nella tariffa omnicomprensiva
06 marzo 2025 | 17:00
Energia verde
La Commissione europea richiama l'Italia sulle energie rinnovabili

Italia inadempiente nel semplificare e accelerare le procedure di autorizzazione per i progetti di energia rinnovabile in ottemperanza alla direttiva (UE) 2023/2413
20 febbraio 2025 | 12:00
Energia verde
I sistemi agrivoltaici: la coesistenza tra produzione agricola e produzione di energia

L'incidenza dell'energia sui costi totali di produzione dei prodotti agricoli sta diventando sempre più elevata ed il cui approvvigionamento è sempre più costoso. L'agrivoltaico può essere una soluzione
10 gennaio 2025 | 11:00 | Roberto Accossu
Energia verde
Cresce l'energia rinnovabile in Italia nel terzo trimestre del 2024

La diminuzione delle emissioni di CO2 è concentrata nel settore energetico, dove nei primi nove mesi dell’anno la quota di generazione da combustibili fossili è scesa al 46%, un nuovo minimo storico, grazie al boom delle rinnovabili +8%
10 gennaio 2025 | 09:00