15,2 miliardi di euro di importazioni di energia verde in Europa

L’export ha totalizzato meno della metà del valore delle importazioni. In aumento l'export di energia da eolico e solare ma in diminuzione i biocarburanti liquidi
Nel 2021, l'UE ha speso 15,2 miliardi di euro per l'importazione di prodotti energetici verdi (tra cui turbine eoliche, pannelli solari e biocarburanti liquidi) da Paesi extra-UE. Nel frattempo, l'UE ha esportato prodotti per l'energia verde per un valore pari a più della metà (6,5 miliardi di euro) in Paesi extra-UE.
In particolare, l'UE ha importato 11,2 miliardi di euro di pannelli solari, 3,4 miliardi di euro di biocarburanti liquidi e 0,6 miliardi di euro di turbine eoliche da Paesi extra-UE. Il valore delle importazioni di pannelli solari e di biocarburanti liquidi è stato molto maggiore del corrispondente valore delle esportazioni dell'UE di questi beni verso i Paesi extra-UE (le esportazioni sono state rispettivamente di 2,0 miliardi di euro e di 1,3 miliardi di euro). Al contrario, il valore delle esportazioni di turbine eoliche verso i Paesi extra-UE è stato di gran lunga superiore al valore delle importazioni (3,3 miliardi di euro).
Le esportazioni di biocarburanti liquidi hanno totalizzato solo 0,5 miliardi di euro nel 2012 e sono cresciute fino a 1,7 miliardi di euro nel 2019. Tuttavia, negli ultimi due anni queste esportazioni sono diminuite, scendendo a 1,3 miliardi di euro nel 2021.
In termini di valore, le importazioni di turbine eoliche, biocarburanti liquidi e pannelli solari nell'UE nel 2021 sono state superiori a quelle del 2012, mostrando un aumento complessivo delle importazioni di prodotti per l'energia verde (rispettivamente +416%, +7% e +2%). Anche le esportazioni di tutti e tre i prodotti sono aumentate rispetto al 2012 (rispettivamente +13%, +173% e +4%). Tuttavia, mentre negli ultimi tre anni si è registrato un aumento delle esportazioni di turbine eoliche e pannelli solari, si è assistito a una diminuzione delle esportazioni di biocarburanti liquidi.