Energia verde12/02/2016

Il mondo agricolo e quello delle rinnovabili uniti contro i gas serra

Il Coordinamento Free in un convegno a Roma a evidenziato che dopo il Cop21 di Parigi anche l’agricoltura può diventare sempre di più un alleato importante per combattere il cambiamento climatico

di Marcello Ortenzi
Energia verde15/01/2016

Le rinnovabili corrono sempre veloci, le regole pure. Ecco cosa è cambiato dal 1 gennaio 2016

Nonostante il prezzo del petrolio sia sceso drasticamente le energie rinnovabili attirano sempre maggiori investimenti. Dal 1 gennaio 2016, per i gestori di rete, vi è l'obbligo di telelettura dei dati di produzione degli impianti rinnovabili italiani

di C. S.
Energia verde27/11/2015

Presentate in Piemonte le nuove linee guida sul digestato

Nuovi criteri di uniformità per l’uso agronomico del biofertilizzante ottenuto dal biogas. La Regione anticipa le norme nazionali che saranno assunte con il "decreto effluenti"

di Marcello Ortenzi

Energia verde06/11/2015

Italia leader mondiale nelle rinnovabili. Pronta la stangata sulle produzioni agro energetiche

Italia leader mondiale nelle rinnovabili. Pronta la stangata sulle produzioni agro energetiche

L'Italia è sensta al mondo nella ricerca sulle energie rinnovabili e nella produzione di biogas saliamo addirittura sul podio con oltre due miliardi metri cubi annui di gas naturale equivalente. Il governo si appresta a cambiare la tassazione sulle produzioni agro energetiche con la legge di stabilità 2016

di R. T.
Energia verde09/10/2015

Batterie efficienti ed ecocompatibili. Ora si pensa al rabarbaro

Una ricerca italo-americana sta studiando la possibilità di utilizzare le proprietà del rabarbaro per creare una batteria ecocompatibile capace di stoccare l'energia prodotta da fonti rinnovabili

di T N

Energia verde01/10/2015

Ecco i nuovi incentivi per le rinnovabili non fotovoltaiche. Via libera a sansa e acque di vegetazione

Ecco i nuovi incentivi per le rinnovabili non fotovoltaiche. Via libera a sansa e acque di vegetazione

Col nuovo decreto, che avrà il via libera della Conferenza Stato-Regioni il 7 ottobre, il governo punta a dare certezze almeno fino a fine 2016. Il governo ha stanziato complessivamente 5,8 miliardi di euro

di R. T.
Energia verde04/09/2015

L'energia pulita è sempre più conveniente, anche senza sussidi pubblici

Entro il 2025, nelle regioni soleggiate, il fotovoltaico potrebbe fornire elettricità a meno di 100 dollari a MWh, un costo comparabile a quello di carbone e gas. Queste fonti energetiche si scontreranno però con costi in continuo aumento per l’applicazione delle norme antinquinamento

di T N
Energia verde16/07/2015

Il futuro è nella bioenergia: elettricità da paglia, alghe e scarti agroindustriali

Biogas da scarti dell'industria casearia e dalla paglia. Ricerca e innovazione permettono di ridurre i costi e dimezzare i tempi di produzione, abbattere gli inquinanti e incrementare le rese energetiche

di C. S.

Energia verde26/06/2015

La bioenergia come fonte rinnovabile e programmabile

Le innovazioni tecnologiche e in specie quelle energetiche devono ormai essere fatte comprendere a chi le vedrà realizzate sul proprio territorio

di Marcello Ortenzi
Energia verde09/06/2015

Un'alternativa sostenibile e ad alta efficienza al fotovoltaico in silicio

Ricercatori dell'Istituto Spin-Cnr, in collaborazione con l'Università di Vienna e la North Carolina State University (Usa), hanno studiato una perovskite ibrida con interessanti proprietà fotovoltaiche e totalmente ecologica

di C. S.
Energia verde21/05/2015

Comuni rinnovabili 2015: crescono le energie verdi in tutta Italia

Patrimonio importante di impianti a fonti rinnovabili in Italia ma la crescita non è più come alcuni anni fa. Troppa burocrazia nell'approvazione dei progetti e totale incertezza a seguito di tagli agli incentivi, barriere e tasse

di Marcello Ortenzi

Energia verde05/05/2015

Imitare la fotosintesi per un fotovoltaico ad alta efficienza

Un gruppo di ricercatori dell’Ipcf-Cnr, dell’Iit e dell’Università di Roma Tor Vergata ha creato una cella solare in grado di imitare il processo di fotosintesi naturale, utilizzando coloranti vegetali estratti da frutta e fiori ed integrati in celle di terza generazione

di C. S.
Energia verde15/04/2015

Più rinnovabili e meno fossili. Il 2013 è l'anno della svolta in campo energetico

E' tecnicamente fattibile un sistema economico interamente basato sulle energie rinnovabili. Il costo di produzione di un megawatt sarebbe di 119 euro, contro i 91 euro di un impianto nucleare

di R. T.
Energia verde10/04/2015

Basta colture energetiche. E' l'ora della sostenibilità degli impianti a biomasse

Ad AgriUmbria un momento di confronto anche sul settore agricolo no-food. Come trasformare i problemi moderni, come la generazione di rifiuti, in risorsa ed energia grazie alla cogenerazione

di Marcello Ortenzi

Energia verde10/03/2015

Quanto può produrre un impianto eolico?

Una ricerca Ibimet-Cnr ha sviluppato un calcolo per prevedere la producibilità degli impianti eolici, partendo da più semplici misure di superficie ed evitando così alti costi nella progettazione e nella localizzazione dei siti più idonei

di C. S.
Energia verde26/02/2015

Le prospettive del biogas Made in Italy: il futuro è il biometano

A Rimini operatori pubblici e privati del biogas hanno verificato le buone prospettive del settore per l'Italia. Il biometano è il vero biocarburante avanzato. Ha un'alta sostenibilità sia per le emissioni di gas serra sia per l'uso del suolo

di Marcello Ortenzi