Emozioni di gusto
Gli oli extra vergini d'oliva della Basilicata, una piacevolissima sorpresa
in attesa di conoscere quale sarà la regione reginetta della prossima campagna olearia, salutiamo l'annata 2015/16 celebrando la Basilicata che sta crescendo molto in termini di qualità e rappresenta il Sud che può vincere
26 agosto 2016 | Stefano Polacchi
All’inizio dell’avventura Gambero Rosso Oli d’Italia, nel 2011, la Basilicata non aveva una sua sezione dedicata. È il terzo anno che invece viene analizzata come realtà a sé. E abbiamo potuto toccare con mano il lavoro fatto sia dalla regione che dai produttori sulla strada della qualità. Certo, c’è molto da fare, ma quest’anno ci ha colpito particolarmente il livello di tutti gli extravergine presentati: una bella squadra. E abbiamo voluto premiarla, assegnando il riconoscimento all’azienda di Vincenzo Marvulli, la prima a percorrere il sentiero moderno dell’olio di oliva di alta qualità.
L'azienda di Vincenzo Marvulli è una delle migliori realtà di questa regione, non solo per la produzione di olio ma anche per quella di legumi, farro perlato, pasta di farro e pasta di grano duro Senatore Cappelli. La gestione è affidata a Giovanni Marvulli che ha fondato l'azienda sulla base dell'investimento fatto dal padre Vincenzo nel 1960. Oggi si contano circa 2.700 piante distribuite in 24 ettari di uliveto in regime biologico certificato.
Cenzino Monocultivar Coratina Bio
Straordinaria performance per il monovarietale di Coratina, un fruttato intenso che si sviluppa su una trama aromatica caratterizzata da sentori speziati ed erbacei dove spiccano le erbe amare. Al palato gode di grande coerenza ed eleganza, ma soprattutto di equilibrio tra l'amaro e il piccante entrambi ben presenti e persistenti.
Abbinamenti: cicoria, broccoli, cavolo nero.
Le tre foglie Gambero Rosso della Basilicata:
Cenzino Monocultivar Coratina Bio, Vincenzo Marvulli, Matera
Monocultivar Majatica Bio, La Majatica, San Mauro Forte (MT)
Torre Cantore Monocultivar Faresana, Oleificio Trisaia, Rotondella (MT)
Monocultivar Coratina Bio, Cantine del Notaio, Ripacandida (PZ)
Olio Extravergine di Oliva, Frantoio Oleario Biscione, Cancellara (PZ)
Potrebbero interessarti
Emozioni di gusto
Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà
14 aprile 2025 | 10:00
Emozioni di gusto
Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto
05 marzo 2025 | 16:00
Emozioni di gusto
L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre
10 ottobre 2024
Emozioni di gusto
Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate
06 giugno 2024
Emozioni di gusto
Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"
12 febbraio 2024
Emozioni di gusto
Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani
01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa