Emozioni di gusto02/03/2018

L'olio extra vergine di oliva perfetto esiste: è la Cima di Mola di Pietro Intini

L'olio extra vergine di oliva perfetto esiste: è la Cima di Mola di Pietro Intini

Assaggi e riassaggi, il prodotto è sempre lo stesso, sempre magicamente emozionante e affascinante. La media era 99,99 ma quello 0,01 mi era sembrato uno smacco per quell’olio e il produttore. E allora 100/100

di Piero Palanti
Emozioni di gusto17/11/2017

Valorizzare l'olio extra vergine d'oliva nuovo è una questione di gusto

Valorizzare l'olio extra vergine d'oliva nuovo è una questione di gusto

L'extra vergine nuovo o novello è una festa per il palato con sentori freschi e inconsueti. La campagna olearia in corso sta regalando molte gradevoli sorprese, da abbinare in maniera semplice e gustosa. La valorizzazione passa dal piatto e da come si comunica l'uso dell'olio di oliva in cucina

di Piero Palanti

Emozioni di gusto15/06/2017

Perseo&Medusa, un vino da 330 mila euro a bottiglia

Un progetto che fa del vino un oggetto da collezione, di più: da fondo di investimento. 600 bottiglie all'anno, prodotte dall'imprenditore Pier Paolo Giglioni, di cui la numero 3 volata a Shangai. Trattative in corso con Jp Morgan e Morgan Stanley

di Graziano Alderighi
Emozioni di gusto19/05/2017

L'olio extra vergine di oliva è prima di tutto una storia di persone

L'olio extra vergine di oliva è prima di tutto una storia di persone

Si può parlare della tecnica produttiva, delle caratteristiche organolettiche, di quelle chimiche. Tutto questo però mette in ombra l'aspetto più importante: il racconto

di Piero Palanti
Emozioni di gusto16/05/2017

Vega, un olio extra vergine di oliva spaziale, che viene dal salernitano

Miglior blend per la Guida Gambero Rosso, un extra vergine frutto dell'unione tra Frantoio e Itrana nel mezzo del parco del Cilento. Dalla passione della famiglia Ambrosio è nato Vega, "uno degli oli più affascinanti che la Campania ci ha regalato in questa campagna olearia"

di Stefano Polacchi

Emozioni di gusto22/03/2017

Angelina Jolie e Brad Pitt si lanciano nel business dell'olio d'oliva

Prodotto nello Chateau Miraval, l'extra vergine biologico dei due divi di Hollywood  è venduto a 29 euro per bottiglie da mezzo litro. Sette le varietà tradizionali che lo compongono: Tanche, Lucques, Aglandau, Verdale, Pichouline, Cayon e Arboussane

di T N
Emozioni di gusto14/09/2016

La legalità vince in Sicilia: il vino biologico TerraNova

Il vino è ottenuto dai campi sequestrati alla mafia nell'agro di Castelvetrano e prende il nome dal giudice Cesare Terranova, assassinato dalla mafia a Palermo il 25 settembre del 1979. Dai vigneti sottratti al potere mafioso è possibile creare un'economia nuova, pulita

di C. S.
Emozioni di gusto26/08/2016

Gli oli extra vergini d'oliva della Basilicata, una piacevolissima sorpresa

in attesa di conoscere quale sarà la regione reginetta della prossima campagna olearia, salutiamo l'annata 2015/16 celebrando la Basilicata che sta crescendo molto in termini di qualità e rappresenta il Sud che può vincere

di Stefano Polacchi

Emozioni di gusto22/07/2016

Laddove dominano Rotondella e Ravece, c'è Madonna dell'Olivo

La Campania sa sfoggiare oli extra vergini di oliva di prim'ordine, partendo dalla riscoperta delle cultivar locali.  In provincia di Salerno, vicino Santuario della Madonna dell'Olivo risalente al XVI secolo, c'è l'azienda di Antonino Mennella

di Stefano Polacchi
Emozioni di gusto17/06/2016

Buono e conveniente, l'olio extra vergine d'oliva al giusto rapporto qualità/prezzo

E' il Gold Ernico Bio dell'Agricola degli Ernici l'olio col migliore rapporto qualità/prezzo secondo il Gambero Rosso. Una realtà di riferimento nella provincia di Frosinone. Novanta ettari olivetati con varietà tipiche della ciociaria

di Stefano Polacchi
Emozioni di gusto08/06/2016

Un Frascati Superiore è il vino del Giubileo della Misericordia

Il Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione  ha concesso all’Azienda Agricola Valle Vermiglia il diritto di utilizzare per Eremo Tuscolano il logo ufficiale del Giubileo della Misericordia

di C. S.

Emozioni di gusto03/06/2016

Un frantoio, una famiglia, una passione per l'olio d'oliva: Stallone

Ormai Salvatore Stallone, deus ex machina dell'azienda Le Tre Colonne, dalla Puglia ha fatto arrivare la sua Coratina in mezzo mondo. Un olio dal carattere "adolescente ed esuberante" con un amaro stupefacente e un piccante in perfetto equilibrio

di Indra Galbo
Emozioni di gusto27/05/2016

Un FS17 sul lago di Garda, oltre la territorialità della Casaliva

Un FS17 sul lago di Garda, oltre la territorialità della Casaliva

A Puegnago del Garda la Società Agricola La Meridiana da diversi anni produce un FS17 in purezza che riesce ad esprimere in pieno tutte le potenzialità di questa monocultivar molto particolare. Oltre il "solito" olio del Garda

Emozioni di gusto20/05/2016

Gli oli extra vergini di oliva da non mancare di assaggiare in questo 2016

Gli oli extra vergini di oliva da non mancare di assaggiare in questo 2016

Ci sono oli che lasciano il segno, che si ricordano, che amano. A ogni piatto il suo extra vergine, a ogni palato il proprio gusto. Ci sono però prodotti che meritano una degustazione perchè espressione di una particolarità territoriale o personale che li rende davvero unici

di Piero Palanti

Emozioni di gusto13/05/2016

In Liguria non solo oli extra vergini delicati: il caso Colombaia

In Liguria non solo oli extra vergini delicati: il caso Colombaia

Domenico Ruffino ama stupire e in un territorio conosciuto per i suoi oli dal fruttato leggero, come è la Liguria, sfodera un monocultivar potente e possente capace di aggiudicarsi il premio di miglior fruttato intenso del Gambero Rosso

di Indra Galbo
Emozioni di gusto22/04/2016

E' veneto il miglior fruttato leggero dell'anno secondo il Gambero Rosso

E' veneto il miglior fruttato leggero dell'anno secondo il Gambero Rosso

Un monocultivar denocciolato di Grignan si vede assegnare la palma di miglior olio extra vergine d'oliva, nella categoria fruttato leggero, dalla guida del Gambero Rosso. Un'azienda giovane, fortemente voluta dal'agronomo Stefano Pizzighella

di Stefano Polacchi
Emozioni di gusto07/04/2016

Un olio extra vergine d'oliva Dop Valli Trapanesi con un cuore grande

Olio di casa nostra è il brand scelto dall'azienda Allegrini e dall'associazione no profit Saman. Un prodotto dall'alto contenuto etico, nato senza contributi pubblici, su terreni sequestrati e confiscati alla mafia

di C. S.