Emozioni di gusto02/04/2021

Dall’uovo, anche salato, ai dolcetti: l’espresso è protagonista delle ricette pasquali

Dall’uovo, anche salato, ai dolcetti: l’espresso è protagonista delle ricette pasquali

Dalla colazione al pranzo di Pasqua, passando per i dolcetti tipici, fino ad arrivare al dessert per eccellenza a base di caffè, il tiramisù, anche nel ponte pasquale sarà possibile portare in tavola il caffè in maniera innovativa

di C. S.
Emozioni di gusto26/02/2021

Le mele non sono tutte uguali: bontà e sostenibilità in Alto Adige

Le mele non sono tutte uguali: bontà e sostenibilità in Alto Adige

La Mela Alto Adige Igp è apprezzata non solo per il sapore fresco come appena colta dall'albero, ma la si può anche gustare nei tanti prodotti lavorati. Come preparare un'insalata di pasta di ceci con mele

di C. S.
Emozioni di gusto29/01/2021

Birraio dell’Anno 2020: vince il titolo Giovanni Faenza

Birraio dell’Anno 2020:  vince il titolo Giovanni Faenza

E pensare che tutto nasce quasi per gioco tra Giovanni e suo padre Roberto, entrambi amanti del buon bere e del buon mangiare che una volta scoperta la birra, quella vera, se ne sono innamorati a tal punto da volerla produrre

di C. S.

Emozioni di gusto18/12/2020

Antonella Corda: nel nuovo olio il sapore della Sardegna

Antonella Corda: nel nuovo olio il sapore della Sardegna

Prima annata in commercio per l'azienda di Serdiana. Nasce dagli olivi di proprietà con olive Tonda di Cagliari molite entro sei ore dalla raccolta ed estratto a freddo

di C. S.
Emozioni di gusto04/12/2020

Il Radicchio di Treviso Igp è il fiore d’inverno

Il Radicchio di Treviso Igp è il fiore d’inverno

Il Radicchio Rosso di Treviso IGP è in generale gradevolmente amarognolo e dalla consistenza croccante. Ecco una ricetta dello Chef Alex Palma da provare durante il vostro Natale in famiglia.

di C. S.
Emozioni di gusto04/12/2020

Una scatola del piacere: non è il solito olio extra vergine d'oliva

Una scatola del piacere: non è il solito olio extra vergine d'oliva

Non un ingrediente, non un condimento, non un alimento ma oltre. Il Leone d'Oro vuole far guardare con altri occhi all'olio: design, bellezza, gusto, ricercatezza, godimento. Pronti a un'esperienza con i 5 sensi?

di Alberto Grimelli

Emozioni di gusto27/11/2020

La Rucola della Piana del Sele ottiene l'Indicazione geografica protetta

La Rucola della Piana del Sele ottiene l'Indicazione geografica protetta

Dopo il via libera di Bruxelles ora promozione per un prodotto che ha un aroma intenso, speziato e piccante, una consistenza croccante delle foglie e una percettibile sapidità che potrebbe fare escludere l’uso di sale nel condimento

di C. S.
Emozioni di gusto20/11/2020

Il regalo ideale di Natale quest’anno è marchiato: Speck Alto Adige Igp

Il regalo ideale di Natale quest’anno è marchiato: Speck Alto Adige Igp

Affumicato da generazioni secondo un’antica ricetta di famiglia, lo Speck Alto Adige IGP, è il prodotto che già dal lontano 1200, assieme a mele, formaggio e vino, delizia i palati e arricchisce i piatti della tradizione altoatesina

di C. S.
Emozioni di gusto06/11/2020

L'unione fa la forza, anche in cucina, con un'armonia tutta in rosa e l'olio d'oliva protagonista

L'unione fa la forza, anche in cucina, con  un'armonia tutta in rosa e l'olio d'oliva protagonista

Vista la situazione politica e sanitaria lo scaffale deve per forza adattarsi. Dobbiamo unire le forze, capire cosa fare e diffondere la buona cultura dell’olio extravergine. Collaborare vuol dire conoscere e far conoscere anche altri prodotti delle aziende serie Italiane

di Piero Palanti

Emozioni di gusto23/10/2020

Tre nuove Dop/Igp per l'Italia agroalimentare

Tre nuove Dop/Igp per l'Italia agroalimentare

L'Italia sale a 308 prodotti alimentari tutelati grazie a tre nuovi ingressi nel registro delle denominazioni e delle indicazioni di origine protette

di C. S.
Emozioni di gusto16/10/2020

La Pera dell’Emilia Romagna Igp è il frutto dell’autunno

La Pera dell’Emilia Romagna Igp è il frutto dell’autunno

Frutto tipico dell’autunno è sicuramente la pera che si può gustare da metà settembre, per tutto il periodo invernale fino alla tarda primavera .Una pera da sola costituisce circa il 16% del fabbisogno giornaliero di fibre, vitamine e sali minerali

di C. S.
Emozioni di gusto09/10/2020

Tempo d'autunno e tempo di pecorini sulle tavole degli italiani

Tempo d'autunno e tempo di pecorini sulle tavole degli italiani

La pregiata materia prima utilizzata per la produzione di questi prodotti, il latte ovino, proviene dalla Pecora Sarda, una razza ovina autoctona che vanta origini antichissime

di C. S.

Emozioni di gusto11/09/2020

A Tivoli un nuovo Presidio Slow Food: l'uva Pizzutello

A Tivoli un nuovo Presidio Slow Food: l'uva Pizzutello

A pochi chilometri da Roma un’uva da tavola dolcissima, dalla forma inconsueta e dalla storia lunghissima. È addirittura nelle pagine della “Naturalis Historia” dello scrittore latino Plinio il Vecchio

di C. S.
Emozioni di gusto07/08/2020

Giocare con insalata e olio extra vergine di oliva, cambiando abbinamenti e gusti

Giocare con insalata e olio extra vergine di oliva, cambiando abbinamenti e gusti

Ci aspetta una vacanza 100% italiana e allora perchè non approfittarne per scoprire i sentori dei tanti olio d'oliva nazionali? L’extravergine non deve coprire i gusti e odori ma li deve esaltare, donando una cornice di emozioni. Quando tornate dalle vacanze ricordatevi di fare rifornimento di olio buono!

di Piero Palanti
Emozioni di gusto02/07/2020

Dall'olio extra vergine d'oliva nasce un profumo per la casa

Dall'olio extra vergine d'oliva nasce un profumo per la casa

Marchesi Frescobaldi ha voluto far riprodurre le note olfattive del Laudemio in un profumo per ambienti. "L'olio è l'alimento più vicino alla profumeria" afferma la maestro profumiere Laura Boselli Tonatto

di C. S.

Emozioni di gusto26/06/2020

Raffaella Curiel disegna l’etichetta del Vino della Pace

Raffaella Curiel disegna l’etichetta del Vino della Pace

Il coinvolgimento della stilista milanese, che ha fatto parte della giuria di Mittelmoda, è coinciso con il lockdown e lei stessa ha confessato alla Cantina Cormòns: "Mi sono però confortata assaporando il vostro meraviglioso vino bianco che sicuramente mi ha dato momenti di piacevolezza durante i miei pasti a base di pesce che mangio spesso"

di C. S.
Emozioni di gusto12/06/2020

Viaggio nell'Italia dei Presìdi: al debutto il fagiolo della regina di Gorga

Viaggio nell'Italia dei Presìdi: al debutto il fagiolo della regina di Gorga

A Gorga, oggi, ci abitano meno di cento persone. Un legume per ridare orgoglio al piccolo borgo del Cilento e ricreare un’economia locale

di C. S.
Emozioni di gusto15/05/2020

Ugo, l'olio exra vergine di oliva per bambini che debutta in tempo di Covid

Ugo, l'olio exra vergine di oliva per bambini che debutta in tempo di Covid

Ci vuole coraggio a lanciare una nuova etichetta quando non si fa che parlare di coronavirus, tra l'altro in un segmento di mercato molto particolare: il baby food. "Ugo" è palatabile anche al di sotto dei 3 anni e quindi adatto all'alimentazione dei più piccoli

di T N