A regola d'arte
Cavolfiore arrostito: una ricetta stuzzicante ricca di gusto e bontà

Il cavolfiore è un ortaggio non solo salutare, ma anche ottimo in mille preparazioni. In accompagnamento ci stanno benissimo anche il curry o la paprika affumicata
28 giugno 2022 | C. S.
Il cavolfiore è un ortaggio non solo salutare, ma anche ottimo in mille preparazioni. Provatelo in questa ricetta ricca di gusto e bontà, pensata dalla nostra amica foodblogger Julia. Morbido e dal gusto delicato il Cavolfiore Val Venosta regala piatti sfiziosi e ricchi di gusto.
Ingredienti per 4-6 persone
1 cavolfiore medio (ca. 750 g)
3 spicchi aglio
50 ml olio extravergine di oliva
2 cucchiai senape
1 cucchiaino paprika dolce
1 cucchiaio origano
2 cucchiaio succo di limone
1 cucchiaino sale
½ cucchiaino pepe
q.b. peperoncino
50 ml vino bianco
50 ml brodo vegetale (anche di dado)
1 cucchiaio pinoli
q.b. prezzemolo tritato
Preparazione
Preriscaldate il forno a 200 C° (ventilato). Lavate il cavolfiore, eliminate le foglie esterne e pareggiate il gambo, senza tagliarlo troppo altrimenti rischiate che le roselline si stacchino. Fatelo sgocciolare. Nel frattempo sbucciate e tritate finemente l’aglio e mettetelo in una ciotolina. Unite l’olio extravergine di oliva, la senape, la paprika, l’origano, il succo di limone, il sale, il pepe e il peperoncino a piacere. Mescolate.
Mettete il cavolfiore sgocciolato in un tegame adatto alla cottura in forno, che abbia anche un coperchio. Versate la salsa di senape e spezie sul cavolfiore e con l’aiuto delle mani spalmatela uniformemente su tutta la sua superficie. Versate il vino bianco e il brodo sul fondo della pentola, mettete il coperchio e infornate per ca. mezz’ora, o comunque fino a quando il cavolfiore risulterà morbido infilzandolo con una forchetta. A questo punto accendete la funzione grill del vostro forno, togliete il coperchio dalla pentola, cospargete il cavolfiore con i pinoli e infornate nuovamente nella parte alta del forno per ca. 5 minuti, prestando attenzione affinché non si bruci. Sfornate, cospargete con prezzemolo tritato e servite.
Suggerimento
Ovviamente siete liberi di variare le spezie a piacimento. Con il cavolfiore stanno benissimo anche il curry o la paprika affumicata ad esempio. Se volete evitare l’aggiunta di vino, al suo posto utilizzate semplicemente altro brodo.
Potrebbero interessarti
A regola d'arte
Una perfetta ricetta per la Pasqua: tagliatelle al ragù di manzo, fave di cacao e alloro

Ecco la proposta pasquale dello Chef Antonello Sardi del Ristorante Serrae Villa Fiesole, 1 Stella Michelin. Un piatto che racconta il territorio con sensibilità e innovazione, capace di sorprendere e conquistare con la sua raffinata semplicità
16 aprile 2025 | 17:00
A regola d'arte
Deliziosa Caesar Salad: dal 1920 le molte ricette di un piatto iconico

Scopri come preparare la classica Caesar Salad e la variante con pollo su lattuga baby. Ma il segreto sta tutto nella salsa. Tutto su ingredienti, caratteristiche e proprietà
09 agosto 2024
A regola d'arte
La maionese perfetta con il giusto olio extravergine di oliva

Spesso tra gli ingredienti l’olio extravergine di oliva viene sostituito con altri oli vegetali. Con il giusto olio d’oliva, però, avrai perfette struttura dell'emulsione, viscosità e consistenza
20 giugno 2024
A regola d'arte
Un dolce dedicato agli innamorati in occasione di San Valentino

Una sinfonia di sapori in una creazione deliziosa, dedicata agli innamorati in occasione di San Valentino. Questa sublime Mousse di Ricotta, Amarene e Croccante alla Vaniglia è una dichiarazione d’amore che colpisce il cuore e delizia il palato.
09 febbraio 2024
A regola d'arte
Il Pecorino Romano Dop interpretato da giovani chef

Chi meglio degli studenti degli istituti alberghieri per interpretare le caratteristiche uniche e gli aromi del Pecorino Romano, coniugando tradizione e modernità? Tre fresche ricette di giovani chef
09 febbraio 2024
A regola d'arte
Il Pecorino Romano Dop sulla tavole del Natale e delle feste

Un menù completo per il pranzo di Natale e un intero ricettario da cui prendere spunto per realizzare ricette sfiziose e accattivanti, con piatti che racchiudono le mille sfumature di sapore
09 novembre 2023