A regola d'arte
L'olio extra vergine d'oliva come ingrediente innovativo del cocktail Martini

La bartender kazaka è un'artista della mixology e ha ideato Madre Martini, in omaggio alla madre terra. Unendo tutti gli ingredienti si ricrea un sapore umami al palato, coinvolgendo tutti i sensi
09 marzo 2022 | T N
“Madre Martini” il cocktail della bartender Sabina Yausheva, esalta in modo innovativo l’olio extravergine d’oliva.
Sabina Yausheva è nata in Kazakistan, ma si è trasferita a Roma quando era ancora bambina. Il suo percorso di studi l'ha portata ad appassionarsi al mondo del design e della grafica che, nel corso degli anni, ha imparato a utilizzare in modo efficace nell’elaborazione dei propri cocktail.
La nuova bar manager del Dry Milano è stata insignita del Cook Award del Corriere della Sera come Miglior Talento Bartender dell’anno 2021 anche grazie al cocktail Madre Terra, che è una rivisitazione del classico Martini.
Con i suoi frutti, quali il pomodoro, i fiori di sambuco del liquore St.Germain, le botanicals del london dry gin e le olive. Unendo tutti gli ingredienti si ricrea un sapore umami al palato, coinvolgendo tutti i sensi. A donare carattere al drink sono le poche gocce di olio extravergine d’oliva Vibianini non filtrato dell’azienda Castello Monte Vibiano, raccolto a mano, spremuto a freddo e surgelato in giornata, con cultivar 100% italiano di 12 rare varietà di olivi autoctoni.
Madre Martini di Sabina Yausheva
Ingredienti:
40 ml gin
10 ml acqua di pomodoro
10 ml liquore St.Germain
5 ml salamoia di olive nere
3 gocce di olio extra vergini Vibianini
Preparazione:
Il drink si prepara con la tecnica dello stir and strain. Versare in un mixing glass tutti gli ingredienti con tanto ghiaccio e miscelare con un barspoon. Una volta raggiunta la giusta diluizione, versare il tutto in una coppa Martini ghiacciata, depositare sopra 3 gocce di olio EVO Vibianini e decorare con fiori di gypsophila.
Potrebbero interessarti
A regola d'arte
Una perfetta ricetta per la Pasqua: tagliatelle al ragù di manzo, fave di cacao e alloro

Ecco la proposta pasquale dello Chef Antonello Sardi del Ristorante Serrae Villa Fiesole, 1 Stella Michelin. Un piatto che racconta il territorio con sensibilità e innovazione, capace di sorprendere e conquistare con la sua raffinata semplicità
16 aprile 2025 | 17:00
A regola d'arte
Deliziosa Caesar Salad: dal 1920 le molte ricette di un piatto iconico

Scopri come preparare la classica Caesar Salad e la variante con pollo su lattuga baby. Ma il segreto sta tutto nella salsa. Tutto su ingredienti, caratteristiche e proprietà
09 agosto 2024
A regola d'arte
La maionese perfetta con il giusto olio extravergine di oliva

Spesso tra gli ingredienti l’olio extravergine di oliva viene sostituito con altri oli vegetali. Con il giusto olio d’oliva, però, avrai perfette struttura dell'emulsione, viscosità e consistenza
20 giugno 2024
A regola d'arte
Un dolce dedicato agli innamorati in occasione di San Valentino

Una sinfonia di sapori in una creazione deliziosa, dedicata agli innamorati in occasione di San Valentino. Questa sublime Mousse di Ricotta, Amarene e Croccante alla Vaniglia è una dichiarazione d’amore che colpisce il cuore e delizia il palato.
09 febbraio 2024
A regola d'arte
Il Pecorino Romano Dop interpretato da giovani chef

Chi meglio degli studenti degli istituti alberghieri per interpretare le caratteristiche uniche e gli aromi del Pecorino Romano, coniugando tradizione e modernità? Tre fresche ricette di giovani chef
09 febbraio 2024
A regola d'arte
Il Pecorino Romano Dop sulla tavole del Natale e delle feste

Un menù completo per il pranzo di Natale e un intero ricettario da cui prendere spunto per realizzare ricette sfiziose e accattivanti, con piatti che racchiudono le mille sfumature di sapore
09 novembre 2023