A regola d'arte
Per colazione o merenda: girelle ripiene di mele Pinova e yogurt

Julia Morat, altoatesina doc, ama cimentarsi nella rivisitazione di ricette di famiglia di mamma Reinhild e nonna Imma. Per gennaio ha pensato di allietarci il fine settimana con una ricetta facile e semplice da preparare
28 gennaio 2022 | C. S.
Girelle ripiene di mele Pinova e yogurt.
Vediamo insieme i passaggi:
INGREDIENTI
per 15 girelle
Per l’impasto
350 g farina 0
2 cucchiaini lievito di birra secco
65 g zucchero
125 gricotta
95 ml latte (tiepido)
1 uovo
2 pizzichi sale
60 g burro (morbido)
Per il ripieno
125 g ricotta
150 g yogurt bianco naturale
50 g zucchero
2 mele Pinova (Val Venosta)
Per la glassa
200 g zucchero a velo
½ limone (succo)
PREPARAZIONE
Quando l’impasto sarà raddoppiato di volume, stenderlo su una superficie leggermente infarinata formando un rettangolo di ca. 45 x 30 cm.
Distribuire il ripieno di yogurt e mele su tutta la superficie e poi arrotolare il tutto.
Tagliare a fette di ca. 3 cm e adagiare le girelle, con la parte del taglio rivolta verso l’alto, su una teglia foderata con carta da forno.
Lasciare riposare coperte per altri 30 minuti.
Nel frattempo preriscaldare il forno a 175 gradi (statico) e preparare la glassa.
Per la glassa mettere in una ciotolina lo zucchero a velo e unire il succo di mezzo limone. Mescolare bene fino ad ottenere una glassa omogenea, molto densa. Se dovesse servire aggiungere ancora un po’ di succo di limone, se fosse troppo liquida, aggiungere altro zucchero a velo.
Trascorso il tempo di riposo infornare le girelle (una teglia alla volta) per ca. 25 minuti, fino a doratura.
Sfornare, lasciare raffreddare per 5 minuti e poi decorare con la glassa di zucchero.
Potrebbero interessarti
A regola d'arte
Una perfetta ricetta per la Pasqua: tagliatelle al ragù di manzo, fave di cacao e alloro

Ecco la proposta pasquale dello Chef Antonello Sardi del Ristorante Serrae Villa Fiesole, 1 Stella Michelin. Un piatto che racconta il territorio con sensibilità e innovazione, capace di sorprendere e conquistare con la sua raffinata semplicità
16 aprile 2025 | 17:00
A regola d'arte
Deliziosa Caesar Salad: dal 1920 le molte ricette di un piatto iconico

Scopri come preparare la classica Caesar Salad e la variante con pollo su lattuga baby. Ma il segreto sta tutto nella salsa. Tutto su ingredienti, caratteristiche e proprietà
09 agosto 2024
A regola d'arte
La maionese perfetta con il giusto olio extravergine di oliva

Spesso tra gli ingredienti l’olio extravergine di oliva viene sostituito con altri oli vegetali. Con il giusto olio d’oliva, però, avrai perfette struttura dell'emulsione, viscosità e consistenza
20 giugno 2024
A regola d'arte
Un dolce dedicato agli innamorati in occasione di San Valentino

Una sinfonia di sapori in una creazione deliziosa, dedicata agli innamorati in occasione di San Valentino. Questa sublime Mousse di Ricotta, Amarene e Croccante alla Vaniglia è una dichiarazione d’amore che colpisce il cuore e delizia il palato.
09 febbraio 2024
A regola d'arte
Il Pecorino Romano Dop interpretato da giovani chef

Chi meglio degli studenti degli istituti alberghieri per interpretare le caratteristiche uniche e gli aromi del Pecorino Romano, coniugando tradizione e modernità? Tre fresche ricette di giovani chef
09 febbraio 2024
A regola d'arte
Il Pecorino Romano Dop sulla tavole del Natale e delle feste

Un menù completo per il pranzo di Natale e un intero ricettario da cui prendere spunto per realizzare ricette sfiziose e accattivanti, con piatti che racchiudono le mille sfumature di sapore
09 novembre 2023