A regola d'arte

Ghiaccioli di albicocche e cocco: un’idea semplice e dissetante per rifugiarsi dal caldo

Ghiaccioli di albicocche e cocco: un’idea semplice e dissetante per rifugiarsi dal caldo

Rapidi da preparare, una volta lasciati riposare nel congelatore, sono ideali per le merende di grandi e piccini ma anche un ottimo dessert da proporre a fine pasto. Per gli amanti della frutta ecco un mix tra locale ed esotico a cui è difficile resistere e che stupisce nella sua semplicità

23 luglio 2021 | C. S.

Evviva è arrivata l’estate! Niente di meglio che rinfrescarsi e divertirsi con questa splendida ricetta della FoodBlogger Giulia di Passione Cooking.

Freschi e golosi, Ghiaccioli di albicocche e cocco sono un’idea semplice e dissetante per rifugiarsi dal caldo concedendosi un dolce momento di puro piacere. Rapidi da preparare, una volta lasciati riposare nel congelatore, sono ideali per le merende di grandi e piccini ma anche un ottimo dessert da proporre a fine pasto. Per gli amanti della frutta ecco un mix tra locale ed esotico a cui è difficile resistere e che stupisce nella sua semplicità.

Difficoltà bassa

Tempo di preparazione 25 minuti

Tempo di cottura 10 minuti

Tempo di refrigerazione 5 ore

 

 

Ingredienti per 6 ghiaccioli

Per la parte alle albicocche

200 g albicocche Vinschger Marille Das Original

½ limone (succo e buccia)

30 g Zucchero

2 pizzichi di noce moscata

Per la parte al cocco

110 g crema di cocco

65 g yogurt naturale intero

20 g Zucchero

½ baccello di vaniglia

Inoltre

3 biscotti ai cereali

Preparazione

Per la parte alle albicocche

Per preparare i ghiaccioli di albicocche e cocco, lavate le albicocche, togliete il nocciolo e tagliate la polpa a cubetti di ca. 1 x 1 cm. Mettete le albicocche in un pentolino. Lavate ed asciugate il limone, grattugiate la buccia di mezzo limone ed unitela alle albicocche insieme al succo di mezzo limone e allo zucchero.

Mettete sul fuoco e portate a ebollizione mescolando, fate bollire senza coperchio per 3-4 minuti, fino ad ottenere un composto cremoso. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.

Per la parte al cocco

Nel frattempo mettete in una ciotolina la crema di cocco, lo yogurt, lo zucchero e i semi di mezzo baccello di vaniglia. Mescolate bene il tutto e riponete in frigo fino a quando il composto di albicocche si sarà raffreddato.

Ultimazione

Sbriciolate i biscotti e mettete da parte.

Quando il composto di albicocche si è raffreddato, riempite gli stampi per ghiaccioli. Iniziate mettendo 2 cucchiaini del composto di albicocche, poi 2-3 cucchiaini di mix di yogurt e quindi distribuite metà dei biscotti sbriciolati negli stampi. Ripetete fino a riempire gli stampi. Mettete uno stecchino di legno al centro e riponete i vostri ghiaccioli in freezer per almeno 5 ore prima di toglierli dagli stampi.

Potrebbero interessarti

A regola d'arte

Una perfetta ricetta per la Pasqua: tagliatelle al ragù di manzo, fave di cacao e alloro

Ecco la proposta pasquale dello Chef Antonello Sardi del Ristorante Serrae Villa Fiesole, 1 Stella Michelin. Un piatto che racconta il territorio con sensibilità e innovazione, capace di sorprendere e conquistare con la sua raffinata semplicità

16 aprile 2025 | 17:00

A regola d'arte

Deliziosa Caesar Salad: dal 1920 le molte ricette di un piatto iconico

Scopri come preparare la classica Caesar Salad e la variante con pollo su lattuga baby. Ma il segreto sta tutto nella salsa. Tutto su ingredienti, caratteristiche e proprietà

09 agosto 2024

A regola d'arte

La maionese perfetta con il giusto olio extravergine di oliva

Spesso tra gli ingredienti l’olio extravergine di oliva viene sostituito con altri oli vegetali. Con il giusto olio d’oliva, però, avrai perfette struttura dell'emulsione, viscosità e consistenza

20 giugno 2024

A regola d'arte

Un dolce dedicato agli innamorati in occasione di San Valentino

Una sinfonia di sapori in una creazione deliziosa, dedicata agli innamorati in occasione di San Valentino. Questa sublime Mousse di Ricotta, Amarene e Croccante alla Vaniglia è una dichiarazione d’amore che colpisce il cuore e delizia il palato.

09 febbraio 2024

A regola d'arte

Il Pecorino Romano Dop interpretato da giovani chef

Chi meglio degli studenti degli istituti alberghieri per interpretare le caratteristiche uniche e gli aromi del Pecorino Romano, coniugando tradizione e modernità? Tre fresche ricette di giovani chef

09 febbraio 2024

A regola d'arte

Il Pecorino Romano Dop sulla tavole del Natale e delle feste

Un menù completo per il pranzo di Natale e un intero ricettario da cui prendere spunto per realizzare ricette sfiziose e accattivanti, con piatti che racchiudono le mille sfumature di sapore

09 novembre 2023