A regola d'arte

Il gel igienizzante per le mani contro il Covid ha il profumo della grappa

Il gel igienizzante per le mani contro il Covid ha il profumo della grappa

Non più solo mascherine personalizzate e fashion style, ora anche il gel igienizzante alla grappa. Non è in vendita nei negozi, ma distribuito a ristoranti, bar e acquirenti del sito di ecommerce dell’azienda

09 aprile 2021 | C. S.

Ecco che arriva anche il gel igienizzante per le mani, accessorio indispensabile contro il Covid, al profumo di grappa.

Da Bassano del Grappa arriva il primo gel disinfettante per mani alla grappa. Ovviamente, come altri prodotti similari, si tratta di un presidio medico volto a contrastare l’epidemia da Covid-19. Per fare ciò, Distilleria Nardini ha deciso di convertire parte della sua produzione, destinandola proprio alla realizzazione di tale gel.

Grazie alla collaborazione con un laboratorio di dermocosmesi, ecco che l’azienda, leader del settore delle grappe e dei liquori dal 1779 (è la più antica distilleria d’Italia) ha ideato una formulazione nuova e unica in questo settore. Questa formulazione è stata chiamata N-gel: si tratta di un detergente mani alla grappa dotato di azione igienizzante.
 
La particolarità di questo N-gel è che profuma di grappa bassanese: nel marasma di gel dagli odori più o meno discutibili, ecco che questa è una ventata di novità. In realtà c’è anche un retroscena storico e culturale: non si tratta solamente di un gel che sa di grappa, ma di un richiamo a un’antica tradizione locale. Infatti un tempo si era soliti strofinare proprio la grappa sul dorso delle mani per giudicarne l’aroma, la qualità e la freschezza. Quindi è solo logico trasformare quell’antico gesto adattandolo alla situazione attuale.

Potrebbero interessarti

A regola d'arte

Una perfetta ricetta per la Pasqua: tagliatelle al ragù di manzo, fave di cacao e alloro

Ecco la proposta pasquale dello Chef Antonello Sardi del Ristorante Serrae Villa Fiesole, 1 Stella Michelin. Un piatto che racconta il territorio con sensibilità e innovazione, capace di sorprendere e conquistare con la sua raffinata semplicità

16 aprile 2025 | 17:00

A regola d'arte

Deliziosa Caesar Salad: dal 1920 le molte ricette di un piatto iconico

Scopri come preparare la classica Caesar Salad e la variante con pollo su lattuga baby. Ma il segreto sta tutto nella salsa. Tutto su ingredienti, caratteristiche e proprietà

09 agosto 2024

A regola d'arte

La maionese perfetta con il giusto olio extravergine di oliva

Spesso tra gli ingredienti l’olio extravergine di oliva viene sostituito con altri oli vegetali. Con il giusto olio d’oliva, però, avrai perfette struttura dell'emulsione, viscosità e consistenza

20 giugno 2024

A regola d'arte

Un dolce dedicato agli innamorati in occasione di San Valentino

Una sinfonia di sapori in una creazione deliziosa, dedicata agli innamorati in occasione di San Valentino. Questa sublime Mousse di Ricotta, Amarene e Croccante alla Vaniglia è una dichiarazione d’amore che colpisce il cuore e delizia il palato.

09 febbraio 2024

A regola d'arte

Il Pecorino Romano Dop interpretato da giovani chef

Chi meglio degli studenti degli istituti alberghieri per interpretare le caratteristiche uniche e gli aromi del Pecorino Romano, coniugando tradizione e modernità? Tre fresche ricette di giovani chef

09 febbraio 2024

A regola d'arte

Il Pecorino Romano Dop sulla tavole del Natale e delle feste

Un menù completo per il pranzo di Natale e un intero ricettario da cui prendere spunto per realizzare ricette sfiziose e accattivanti, con piatti che racchiudono le mille sfumature di sapore

09 novembre 2023