A regola d'arte
Se la carne la trovi nel bicchiere

I drink creati con grasso animale e vegetale sono a base alcolica con l’aggiunta di grassi animali e vegetali fusi, mixati e successivamente separati tramite congelamento, come vuole la tecnica del fat washing, in voga a New York
17 maggio 2019 | C. S.
Approdano in Italia i cocktail alla carne, ultima tendenza della mixology nata negli Stati Uniti che permette sia di mangiare che bere la carne.
Il drink è realizzato con la tecnica del fat washing (lavaggio dei grassi), procedura che ha saputo unire, grazie all'estro dei barman di Manhattan, il carattere del liquore al sapore della carne.
Il drink permette in particolare di percepire il sapore del grasso animale nel cocktail senza berlo davvero. Il cocktail a base alcolica è preparato - spiega una nota - con l'aggiunta di grassi animali e vegetali fusi, mixati e successivamente separati tramite congelamento. Tra i primi a dare spazio alla nuova tendenza è il bistrot di Monza "Bove Lover", che dopo alcuni lavori di rinnovamento, riapre al pubblico il 18 maggio.
Da Bove Lover, protagonista della drink list è il Good Manners, un cocktail dal gusto deciso consigliato per abbinarlo con ogni tipo di carne, realizzato con whisky Caol Ila 12 e bacon, miscelati e separati tramite fat washing, e guarnito con bacon croccante e scorza d’arancia.
A ricordare l’atmosfera degli gnocchi della nonna ci pensa il Guatemalteco T panch realizzato con una base di Zacapa Solera e burro, miscelati e separati sempre con la tecnica fat washing, e guarnito con foglie di salvia.
Potrebbero interessarti
A regola d'arte
Una perfetta ricetta per la Pasqua: tagliatelle al ragù di manzo, fave di cacao e alloro

Ecco la proposta pasquale dello Chef Antonello Sardi del Ristorante Serrae Villa Fiesole, 1 Stella Michelin. Un piatto che racconta il territorio con sensibilità e innovazione, capace di sorprendere e conquistare con la sua raffinata semplicità
16 aprile 2025 | 17:00
A regola d'arte
Deliziosa Caesar Salad: dal 1920 le molte ricette di un piatto iconico

Scopri come preparare la classica Caesar Salad e la variante con pollo su lattuga baby. Ma il segreto sta tutto nella salsa. Tutto su ingredienti, caratteristiche e proprietà
09 agosto 2024
A regola d'arte
La maionese perfetta con il giusto olio extravergine di oliva

Spesso tra gli ingredienti l’olio extravergine di oliva viene sostituito con altri oli vegetali. Con il giusto olio d’oliva, però, avrai perfette struttura dell'emulsione, viscosità e consistenza
20 giugno 2024
A regola d'arte
Un dolce dedicato agli innamorati in occasione di San Valentino

Una sinfonia di sapori in una creazione deliziosa, dedicata agli innamorati in occasione di San Valentino. Questa sublime Mousse di Ricotta, Amarene e Croccante alla Vaniglia è una dichiarazione d’amore che colpisce il cuore e delizia il palato.
09 febbraio 2024
A regola d'arte
Il Pecorino Romano Dop interpretato da giovani chef

Chi meglio degli studenti degli istituti alberghieri per interpretare le caratteristiche uniche e gli aromi del Pecorino Romano, coniugando tradizione e modernità? Tre fresche ricette di giovani chef
09 febbraio 2024
A regola d'arte
Il Pecorino Romano Dop sulla tavole del Natale e delle feste

Un menù completo per il pranzo di Natale e un intero ricettario da cui prendere spunto per realizzare ricette sfiziose e accattivanti, con piatti che racchiudono le mille sfumature di sapore
09 novembre 2023