A regola d'arte
Anche un gelato all'extra vergine a contendersi il Gelato World Tour
Un pugliese in finale alla competizione internazionale per il miglior gelato con una ricetta semplice e innovativa: crema di latte all'olio extra vergine di oliva. Otto complessivamente i finalisti italiani della manifestazione
27 marzo 2017 | T N
L'olio extra vergine di oliva conquista i gelatai italiani.
Il pugliese Alessandro Leo e i siciliani Francesco e Salvatore Manuele hanno gareggiato, nelle selezioni per la finale del Gelato World Tour con ricette a base di extra vergine di oliva.
Alessandro Leo ha proposto una semplice crema di latte all'extra vergine, mentre i siciliani hanno azzardato un accostamento inusuale, chiamato Mardorlivo, ovvero un gelato al torrone e mandorla con extra vergine.
Sui 120 concorrenti della prima fase di selezione, avvenuta qualche giorno fa a Bologna, solo 8 avranno accesso alla finale e tra questi vi è Alessandro Leo di Corato con il suo gelato all'extra vergine.
Ora la finale si terrà a Rimini dall'8 al 12 settembre.
"Il gusto con cui ho partecipato al concorso è stato ideato nel 2011 - ha spiegato Alessandro Leo - quando partecipai ad una gara ad Altamura in una struttura gestita all’epoca dal maestro Vissani, che richiedeva la realizzazione di un gelato avente come ingrediente principale un prodotto del luogo d’origine. Il risultato fu una bella targhetta di argento con su scritto “Gelatiere dell’anno 2011 – premio per la creatività”. Quello fu un trampolino di lancio e ho fatto del gusto crema all’olio extravergine di oliva il mio fiore all’occhiello diverse manifestazioni. Produco personalmente l’olio che uso nella mia ricetta che, ogni anno, dà proprietà organolettiche differenti al gelato, in base alle caratteristiche dell’olio".
Un olio, manco a dirlo, di Coratina.
"L'uso della cultivar coratina ha stregato tutti i giurati con il fruttato intenso dell’olio utilizzato e la delicatezza della crema, lavorata con maestria e rispetto per il prodotto" ha spiegato Stefania Leo, giornalista freelance per Sky Tg 24, nonchè giurata.
Potrebbero interessarti
A regola d'arte
Una perfetta ricetta per la Pasqua: tagliatelle al ragù di manzo, fave di cacao e alloro

Ecco la proposta pasquale dello Chef Antonello Sardi del Ristorante Serrae Villa Fiesole, 1 Stella Michelin. Un piatto che racconta il territorio con sensibilità e innovazione, capace di sorprendere e conquistare con la sua raffinata semplicità
16 aprile 2025 | 17:00
A regola d'arte
Deliziosa Caesar Salad: dal 1920 le molte ricette di un piatto iconico

Scopri come preparare la classica Caesar Salad e la variante con pollo su lattuga baby. Ma il segreto sta tutto nella salsa. Tutto su ingredienti, caratteristiche e proprietà
09 agosto 2024
A regola d'arte
La maionese perfetta con il giusto olio extravergine di oliva

Spesso tra gli ingredienti l’olio extravergine di oliva viene sostituito con altri oli vegetali. Con il giusto olio d’oliva, però, avrai perfette struttura dell'emulsione, viscosità e consistenza
20 giugno 2024
A regola d'arte
Un dolce dedicato agli innamorati in occasione di San Valentino

Una sinfonia di sapori in una creazione deliziosa, dedicata agli innamorati in occasione di San Valentino. Questa sublime Mousse di Ricotta, Amarene e Croccante alla Vaniglia è una dichiarazione d’amore che colpisce il cuore e delizia il palato.
09 febbraio 2024
A regola d'arte
Il Pecorino Romano Dop interpretato da giovani chef

Chi meglio degli studenti degli istituti alberghieri per interpretare le caratteristiche uniche e gli aromi del Pecorino Romano, coniugando tradizione e modernità? Tre fresche ricette di giovani chef
09 febbraio 2024
A regola d'arte
Il Pecorino Romano Dop sulla tavole del Natale e delle feste

Un menù completo per il pranzo di Natale e un intero ricettario da cui prendere spunto per realizzare ricette sfiziose e accattivanti, con piatti che racchiudono le mille sfumature di sapore
09 novembre 2023