A regola d'arte

Stupire gli amici con una ricetta innovativa e fresca: la bruschetta gelata

Lo chef di Rinuccio 1180 ci svela, con una simpatica preparazione dove l'extra vergine è protagonista, alcuni dei suoi trucchi. Ci rimane solo il dubbio di quando servire questo piatto, come antipasto o dessert?

01 maggio 2014 | Matia Barciulli

La ricetta: Bruschetta
Pane in cialda, gelato all’olio Extravergine di oliva, profumo di peperoncino, pomodori appassati e croccante di balisico.


 
Ingredienti per 4 persone

Per il gelato
Yogurt magro, 260 gr
Olio Extravergine di oliva, 100 gr
Sciroppo di zucchero 32° Baumé, 115 gr

Per la preparazione
Pomodori Sammarzano, 600 gr
Aglio, 1
Pane a lievitazione naturale, 1 bozza da ½ kg
Cristalli di Sale Trapanese, 50 g
Peperoncini interi secchi, 5 g
Zucchero semolato, 10 g
 
Esecuzione
Frullare con un frullatore a immersione gli ingredienti per il gelato e mettere in gelatiera. Appassire i pomodori in forno privati dei semi a 130° per 1 ora, conditi con poco sale, zucchero e olio. Quando freddi spellare e passare al setaccio. Otterremo così la purea che sarà la base della nostra preparazione. Spruzzare di acqua il pane e poi avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare in frigo per 2 ore, quindi affettarlo sottilissimo e tostare in forno con olio e sale per 4 minuti a 180°. A questo punto disporre la purea di pomodoro come base, sopra una pallina di gelato all’olio, del sale in cristalli sulla superficie scoperta del pomodoro, il croccante di basilico, la cialda di pane sul quale avremo lievemente strusciato poco aglio crudo e completare con del peperoncino frullato finemente con lo zucchero a bordo piatto e un “giro” di olio a crudo.

Potrebbero interessarti

A regola d'arte

Una perfetta ricetta per la Pasqua: tagliatelle al ragù di manzo, fave di cacao e alloro

Ecco la proposta pasquale dello Chef Antonello Sardi del Ristorante Serrae Villa Fiesole, 1 Stella Michelin. Un piatto che racconta il territorio con sensibilità e innovazione, capace di sorprendere e conquistare con la sua raffinata semplicità

16 aprile 2025 | 17:00

A regola d'arte

Deliziosa Caesar Salad: dal 1920 le molte ricette di un piatto iconico

Scopri come preparare la classica Caesar Salad e la variante con pollo su lattuga baby. Ma il segreto sta tutto nella salsa. Tutto su ingredienti, caratteristiche e proprietà

09 agosto 2024

A regola d'arte

La maionese perfetta con il giusto olio extravergine di oliva

Spesso tra gli ingredienti l’olio extravergine di oliva viene sostituito con altri oli vegetali. Con il giusto olio d’oliva, però, avrai perfette struttura dell'emulsione, viscosità e consistenza

20 giugno 2024

A regola d'arte

Un dolce dedicato agli innamorati in occasione di San Valentino

Una sinfonia di sapori in una creazione deliziosa, dedicata agli innamorati in occasione di San Valentino. Questa sublime Mousse di Ricotta, Amarene e Croccante alla Vaniglia è una dichiarazione d’amore che colpisce il cuore e delizia il palato.

09 febbraio 2024

A regola d'arte

Il Pecorino Romano Dop interpretato da giovani chef

Chi meglio degli studenti degli istituti alberghieri per interpretare le caratteristiche uniche e gli aromi del Pecorino Romano, coniugando tradizione e modernità? Tre fresche ricette di giovani chef

09 febbraio 2024

A regola d'arte

Il Pecorino Romano Dop sulla tavole del Natale e delle feste

Un menù completo per il pranzo di Natale e un intero ricettario da cui prendere spunto per realizzare ricette sfiziose e accattivanti, con piatti che racchiudono le mille sfumature di sapore

09 novembre 2023