A regola d'arte
Una ricetta semplice ma ricca: riso alla salsa di triglie con leggera spuma di limone e carciofi fritti
Confrontiamoci con un pesce povero, dal gusto delicato, ma ricco di colori. Vivace e gentile in abbinamento con i più saporiti carciofi in un abbinamento che può sorpendere il nostro palato
06 febbraio 2014 | Luigi Pomata
INGREDIENTI
300 gr Riso carnaroli
4 Triglie
4 Carciofi
1 Cipolla
50 gr Burro
q.b. Vino bianco
q.b. Fumetto
200 gr Pomodoro San Marzano
1 scalogno
1 Limone
2 Uova
Olio extra vergine d’oliva
Sale
Pepe
PROCEDIMENTO:
Per la salsa alle triglie:
pulire le triglie, squamarle e ricavarne dei filetti; togliere le spine e tagliarli a triangoli.
**Tenere da parte 2 triangoli per ogni piatto; questi andranno cotti in forno per 6 minuti e serviranno come decorazione insieme alle code.**
In una padella con olio e scalogno tritato, far dorare le spine e la testa, bagnare con un goccio di vino, aggiungere il pomodoro tagliato a pezzi, allungare con un litro di acqua fredda e far cuocere per 30 minuti; frullare il tutto, passare al setaccio , salare e pepare.
La salsa deve risultare tipo “sugo alla livornese”.
Per la spuma di limone:
in una bastardella mettere i tuorli con il succo di limone ed un goccio d’ olio, montare a bagnomaria aggiungendo gradatamente acqua calda e olio d’oliva sino ad avere una salsa spumosa ma non troppo densa; salare e pepare.
Pulire i carciofi e tagliarli a lamine sottili e friggere in olio caldo per alcuni secondi.
In un tegame con olio e burro far appassire la cipolla, unire il riso e tostare. Bagnare con il vino, e quando sarà evaporato, continuare la cottura con il fumetto alternando con la salsa di triglia.
Mantecare in riso con olio, correggere di sale e pepe e servire nappando con la spuma di limone, i carciofi e le triglie
Potrebbero interessarti
A regola d'arte
Una perfetta ricetta per la Pasqua: tagliatelle al ragù di manzo, fave di cacao e alloro

Ecco la proposta pasquale dello Chef Antonello Sardi del Ristorante Serrae Villa Fiesole, 1 Stella Michelin. Un piatto che racconta il territorio con sensibilità e innovazione, capace di sorprendere e conquistare con la sua raffinata semplicità
16 aprile 2025 | 17:00
A regola d'arte
Deliziosa Caesar Salad: dal 1920 le molte ricette di un piatto iconico

Scopri come preparare la classica Caesar Salad e la variante con pollo su lattuga baby. Ma il segreto sta tutto nella salsa. Tutto su ingredienti, caratteristiche e proprietà
09 agosto 2024
A regola d'arte
La maionese perfetta con il giusto olio extravergine di oliva

Spesso tra gli ingredienti l’olio extravergine di oliva viene sostituito con altri oli vegetali. Con il giusto olio d’oliva, però, avrai perfette struttura dell'emulsione, viscosità e consistenza
20 giugno 2024
A regola d'arte
Un dolce dedicato agli innamorati in occasione di San Valentino

Una sinfonia di sapori in una creazione deliziosa, dedicata agli innamorati in occasione di San Valentino. Questa sublime Mousse di Ricotta, Amarene e Croccante alla Vaniglia è una dichiarazione d’amore che colpisce il cuore e delizia il palato.
09 febbraio 2024
A regola d'arte
Il Pecorino Romano Dop interpretato da giovani chef

Chi meglio degli studenti degli istituti alberghieri per interpretare le caratteristiche uniche e gli aromi del Pecorino Romano, coniugando tradizione e modernità? Tre fresche ricette di giovani chef
09 febbraio 2024
A regola d'arte
Il Pecorino Romano Dop sulla tavole del Natale e delle feste

Un menù completo per il pranzo di Natale e un intero ricettario da cui prendere spunto per realizzare ricette sfiziose e accattivanti, con piatti che racchiudono le mille sfumature di sapore
09 novembre 2023