Autore

Dario Dongo

Tutti gli articoli di Dario Dongo

Legislazione

Le sanzioni sulle etichette alimentari, pienamente operativo il regolamento 1169/2011

Il decreto legislativo, approvato in via definitiva dal Governo l'11 dicembre, dispone un quadro sanzionatorio di riferimento unico per la violazione delle norme sulla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori e consentire un’applicazione uniforme delle sanzioni a livello nazionale

15 dicembre 2017 | Dario Dongo

Editoriali

Origine riso e pasta, sede dello stabilimento: il governo boicotta i suoi decreti

Obbligatoria l'origine per pane, pasta e riso? Solo fumo negli occhi. Sede dello stabilimento in etichetta? Martina fa retromarcia. Il Ministero delle politiche agricole intralcia i percorsi europei, per fare in modo che sia la Commissione europea a fermare tutto. Il solito gioco di dare la colpa all'Europa. E invece... le storie e i retroscena raccontati da Dario Dongo di Great Italian Food Trade

08 settembre 2017 | Dario Dongo

Editoriali

Come ti frego il consumatore, a sua insaputa

Le informazioni viaggiano veloci su internet: informazione e controinformazione, solo per fare confusione. Le lobby si nascondono dietro innocenti siti web, che vogliono diffondere il verbo, la verità. Ecco il gioco dei lobbisti 3.0 svelato da Dario Dongo di Great Italian Food Trade

16 giugno 2017 | Dario Dongo

Editoriali

Le polemiche sull'etichetta a semaforo per nascondere il fallimento dell'educazione alimentare

Idee controcorrente di Dario Dongo. I semafori sulle etichette potranno essere d’aiuto a sensibilizzare i consumatori su nutrienti e sostanze da tenere sotto controllo, per ridurre gli eccessi e favorire l’equilibrio nella dieta. Non incideranno sul consumo dei cibi tradizionali

14 aprile 2017 | Dario Dongo

Legislazione

Le piccole-medie imprese esentate dalla dichiarazione nutrizionale in etichetta

Una circolare del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero della salute chiarisce in quali casi, ai sensi del punto 19 dell'allegato V del regolamento Ue 1169/11, il produttore possa essere esentato dalla dichiarazione nutrizionale. Apparentemente quasi tutte le imprese artigiane rientrano nei paletti imposti ma così semplice non è

25 novembre 2016 | Dario Dongo