Turismo
Non è vacanza senza buon cibo
Uno studio internazionale conferma un trend già ben delineato: la vacanza deve essere esperienziale e i peccati di gola giocano un ruolo non secondario. Il 61% dei turisti sceglie la propria meta in base all’offerta gastronomica
08 giugno 2018 | C. S.
L’offerta enogastronomica è elemento non trascurabile per scegliere la meta di vacanza.
A dimostrarlo è un’indagine commissionata da Booking.com e condotta su un campione di viaggiatori adulti che avevano effettuato un viaggio negli ultimi 12 mesi o ne progettavano uno nei successivi 12 mesi. In totale, hanno risposto 56.727 partecipanti.
Dall’analisi del sito a carattere mondiale emerge che più di 6 viaggiatori su 10 (61%) sostengono di aver scelto dove andare in vacanza per l’ottima offerta eno-gastronomica.
È dunque evidente che il cibo ricopre un ruolo molto importante durante il viaggio, se si considera che più di un terzo (34%) dei viaggiatori pensa di intraprendere un viaggio all’insegna del turismo gastronomico nel 2018 (la percentuale raggiunge il 40% tra i millennial).
E la tendenza è chiaramente destinata a crescere, dato che quasi la metà (49%) dei viaggiatori internazionali (il 60% dei millennial) aspira a vivere esperienze sempre più intraprendenti provando durante il viaggio diversi tipi di cucine e specialità locali. Infatti, quasi due terzi (64%) dei viaggiatori sostengono di voler assaggiare più prelibatezze tipiche del posto nel 2018. La ricerca segnala poi alcune delle mete migliori per il cibo e indica l’Asia sud-orientale, che vanta squisitezze come il dim sum, i noodle e il pho.
Potrebbero interessarti
Turismo
Musei del gusto: un asset strategico troppo spesso sottovalutato

L'Armenia ha meno cultura enogastronomica dell'Italia ma più musei del gusto. Due i musei già attivi – Armenian Wine e Ararat – che accolgono ogni anno decine di migliaia di visitatori
06 settembre 2025 | 11:00
Turismo
Settembre sul Lago Maggiore: tra natura, sport, tradizioni e cultura

Emozioni col fiato sospeso: dal trail nella wilderness più vasta d’Europa al jazz tra i borghi, fino alla gastronomia. Un caleidoscopio di esperienze da vivere
29 agosto 2025 | 18:00
Turismo
Non si trova personale per gli agriturismi italiani

La fragilità strutturale del turismo rurale che non è più possibile ignorare: trovare personale qualificato sta diventando una vera e propria emergenza
13 agosto 2025 | 09:00
Turismo
Dal 17 agosto torna Sentieri e Pensieri, a Santa Maria Maggiore

Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: dalla scienza alla politica, dal mondo dei racconti a quello del clima, tra saggi e romanzi
11 agosto 2025 | 15:00
Turismo
The Countryside of Philadelphia: l’estate in volo tra fontane, lanterne e cieli di meraviglia

Un viaggio nella regione più incantata della East Coast statunitense, dove la natura incontra l’emozione e lo stupore guarda verso l’alto
04 agosto 2025 | 18:00
Turismo
Festa del Pane a Orsara tra gusto, laboratori, grani antichi e musica

Il 6-7 e 8 agosto tre giornate di iniziative per valorizzare un prodotto simbolo della Puglia rurale. In paese un antico forno a paglia che produce pane dal 1526 e celebra 500 anni di attività
04 agosto 2025 | 17:00