Italia
Troppe truffe in Calabria a danno di Inps e Agea
26 agosto 2013 | C. S.
«Ancora una volta mi chiedo quanto ci metterà il ministero delle Politiche agricole ad intervenire, inviando un commissario in Calabria, per fare luce su un altro episodio di estrema gravità, che impone una rivoluzione, con un radicale cambio di rotta nella gestione di fondi pubblici».
Così commenta l’assessore all’Agricoltura della Lombardia, Gianni Fava, in merito alla maxi truffa ai danni di Inps e Agea, orchestrata in Calabria, con 141 falsi braccianti coinvolti, fittizi contratti di affitto, dichiarazioni sostitutive contraffatte, e un danno erariale di circa un milione di euro. «Si tratta di una frode in piena regola, qualora fossero confermate le responsabilità dell’imprenditore di Petilia Policastro, nel Crotonese, che ancora una volta mette alla berlina l’Italia», incalza Fava.
L’assessore lombardo non esclude di segnalare la vicenda anche al commissario europeo all’Agricoltura, Dacian CioloÅ. «L’assessorato all’Agricoltura della Lombardia – rivela Fava – potrebbe rivolgersi a Bruxelles, affinché solleciti quei provvedimenti che il ministro italiano De Girolamo non ha il coraggio di prendere».
Potrebbero interessarti
Italia
Crediti di carbonio dalla nuova olivicoltura del Salento: è realtà

La Bcc di Terra d'Otranto è prima banca ad acquistare i crediti certificati da mille olivi della nuova olivicoltura salentina. Il primo progetto validato è Zona Colavecchi, a Carpignano Salentino (Lecce)
18 settembre 2025 | 10:00
Italia
Isola del Tesolio: il futuro dell'olio di oliva per la Sicilia

Le istituzioni siciliane hanno ribadito il valore di tracciabilità, certificazione e sostegno economico. Ribadita l’importanza di aggregazione, tecnologia e pianificazione per favorire un’economia circolare e preservare il patrimonio olivicolo nazionale
17 settembre 2025 | 11:00
Italia
Pinot Grigio DOC Delle Venezie: il vino bianco fermo italiano più esportato

Il viaggio in Giappone si arricchisce di un ulteriore appuntamento di rilievo internazionale: il Pinot Grigio DOC Delle Venezie sarà presente anche a Casa Atletica Italiana, l’hospitality house ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera
16 settembre 2025 | 12:00
Italia
Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE
15 settembre 2025 | 12:00
Italia
L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori
13 settembre 2025 | 17:00
Italia
Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale
13 settembre 2025 | 12:00