Turismo

Brutte notizie per il vino italiano. Battuti da francesi e americani

Sul fronte del turismo enogastronomico i nostri cugini transalpini e, a sorpresa, anche i californiani, sono mete preferite al nostro Chianti che si piazza solo al terzo posto

20 settembre 2008 | C S

Gli utenti del sito TripAdvisor, nota community che conta 25 milioni di utenti, ha sancito la nostra disfatta.
Siamo solo terzi, un piazzamento che non può soddisfare il più importante produttore di vino europeo.

In base ai feedback ricevuti dal sito, i turisti enogastronomici hanno incoronato i francesi come “campioni del mondo” nella speciale classifica delle dieci migliori wine destinations.
E’ Bordeaux quindi il luogo più ambito dove trascorrere una vacanza tra vigneti e vini.

Al secondo posto la Califonia, o meglio la Napa Valley, territorio che ospita circa 400 aziende vinicole e gode di un clima mediterraneo ideale per far crescere una grande varietà di uve, dal Cabernet Sauvignon allo Zinfandel.

Solo al terzo posto il nostro italianissimo Chianti, la Toscana resta infatti una delle regioni più ricercate nel mondo non solo per le sue bellezze naturali e storiche ma anche perché è una terra veramente magica per degustare i vini locali.

La Francia conquista anche la cosiddetta medaglia di legno, essendo le bollicine dello Champagne finite al quarto posto.
Quinto e sesto posto rispettivamente per Australia e Spagna.

Le nuove frontiere dell’enologia mondiale si attestano su buone posizioni, Cile, Sud Africa e Nuova Zelanda sono nelle prime dieci posizioni e hanno sicuramente la possibilità di risalire la china.

A due passi dalla capitale Santiago del Cile, la meravigliosa Valle Central è adagiata fra le Ande e l’Oceano Pacifico ed è rinomata a livello internazionale. Gli appassionati del vino trovano assolutamente irresistibile il Maipo, una varietà di Cabernet di questa vallata e il Curicó, un particolare chardonnay della zona. Sede di una delle più famose strade del vino del Sud Africa, Stellenbosch è il cuore della regione vinicola di Città del Capo con oltre cento cantine da visitare situate intorno alla città di Stellenbosch, un centro interessante anche dal punto di vista culturale. E, infine, situata nell’isola meridionale della Nuova Zelanda, Marlborough è ampiamente riconosciuta come il luogo di nascita della produzione vinicola del paese. Famosa per le sue varietà di vino bianco, la regione è rinomata per i suoi deliziosi Sauvignon.

Potrebbero interessarti

Turismo

Venezia e Milano tra le prime dieci città per trascorrere Halloween al meglio

La ricerca ha rilevato che Venezia ospita più di 20 famosi edifici gotici medievali, il che la rende il luogo perfetto da visitare se si desidera ammirare l'architettura gotica veneziana. Il Duomo di Milano è uno degli edifici gotici più imponenti della città

23 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

La Grande Pedalata lungo la Fascia olivata Assisi – Spoleto

Domenica 19 ottobre 2025, in Umbria, un nuovo appuntamento con l’oleoturismo. Un itinerario ad anello tra Trevi e Campello sul Clitunno (PG), lungo la Fascia olivata Assisi-Spoleto tra natura, paesaggio, enogastronomia, frantoi

15 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

Torna il tradizionale mercatino natalizio del Villacher Advent di Villach

A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba

14 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

I mille colori dell'Alto Piemonte: dal foliage autunnale alla magia del Natale la natura si fa spettacolo

Dal viaggio lento del Treno del Foliage alla Lago Maggiore Marathon: il calendario di eventi tra Italia e Svizzera celebra l’ambiente. L’Alto Piemonte diventa un laboratorio green nel segno del turismo sostenibile

11 ottobre 2025 | 15:00

Turismo

Tutte le sfumature dell'autunno tra foliage, sapori e storia nella Val d'Ossola

Il territorio dell’alto Piemonte è pronto a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto tra borghi e boschi che si tingono di mille colori, offrendo scenari unici per gli amanti delle escursioni e della tranquillità

03 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

L’enoturismo toscano si conferma leader in Italia

Innovazione, qualità e nuove opportunità di crescita. Cultura e familiarità sono gli elementi vincenti dell’offerta, intanto le cantine sono già in una nuova fase di accoglienza turistica guardando alle esperienze

01 ottobre 2025 | 17:00