Turismo

Il Presepe Vivente nel paese di Piero della Francesca

Il Presepe Vivente nel paese di Piero della Francesca

Monterchi, è la metà perfetta per il periodo del Natale. Un intero borgo che lavora tutto l'anno per un allestimento monumentale che diventa spettacolo il 26 e 30 dicembre e l'1, 6 e 7 gennaio

13 dicembre 2023 | C. S.

Chi forgia, chi tesse, chi impasta il pane, chi il formaggio. Sono cinquantasette le scene di un percorso lungo circa un chilometro che a le Ville di Monterchi, nella bella zona aretina, vi coinvolgeranno nel Presepe Vivente Fuoriporta, più entusiasmante di tutta la Toscana.

Un intero borgo che lavora tutto l'anno per un allestimento monumentale che diventa spettacolo il 26 e 30 dicembre e l'1, 6 e 7 gennaio.

La Rappresentazione Sacra va in scena al tramonto, quando le luci del borgo sono spente e il percorso s'illumina soltanto di fiaccole, fuochi e torce.

Il visitatore ripercorre la vita a Betlemme e Gerusalemme ai tempi di Gesù. Un percorso indietro nella storia. L'atmosfera, mistica e religiosa al tempo stesso, permette alla narrazione di coinvolgere il visitatore, diventando occasione per riflettere e per pregare. Ma sopratutto per immergersi nel Natale.

Tra le colline della valle del Tevere, strizza l'occhio alle antiche pievi medievali e conventi, Monterchi è lì fieramente arroccata. Tappa fondamentale, non solo per gli appassionati dei Presepi Viventi, ma anche per chi desidera ripercorrere la vita e le opere del maestro rinascimentale Piero della Francesca. Non solo pittore, ma anche autore di trattati matematici e di geometria prospettica. 

È qui a Monterchi che ci si può fermare ad ammirare la Madonna del Parto, il celebre affresco di Piero della Francesca dipinto tra il 1455 e il 1465 in onore di sua madre, Romana di Perino da Monterchi, originaria del posto. L'affresco, destinato in origine alla Cappella di Santa Maria di Momentana, è conservato attualmente nel Museo della Madonna del Parto di Piero della Francesca, che lo racconta non solo attraverso il dipinto, ma anche attraverso il toccante video che ne descrive i restauri e i dettagli.

Monterchi, è la metà perfetta per il periodo del Natale. La sua posizione tra verdi colline, fascinose anche d'inverno, l'arte che qui si respira e il fabulesco percorso presepiale  allietato come da tradizione da un sottofondo di musica religiosa. Eccoli i lebbrosi che rantolano nel buio, i centurioni, la reggia di Erode dove regna lo sfarzo, i pastori con il gregge. Immancabili il bue e l’asinello che stazionano nei pressi della capanna dove Maria e Giuseppe con il bambinello. Affascinante è il quadro che rappresenta il mulino dell’olio dove alcuni figuranti colgono le olive mentre altri preparano l’olio con l’aiuto di un somarello che fa girare la ruota. A illuminare tutto il tragitto del presepio solo piccole torce e bracieri.

Data – 26/30 dic e 1-6/7 gen
Località: Monterchi  (AREZZO)

Potrebbero interessarti

Turismo

Enoturismo in Alto Adige: cosa fare d’estate tra cantine, natura e sport

Tra le nuove proposte la Wine&Bike Alto Adige Collection, che unisce sapientemente cicloturismo ed enologia con otto tour tematici e più di 100 cantine coinvolte

21 giugno 2025 | 15:00

Turismo

Mauritius da gustare: l’anima dell’isola raccontata attraverso la sua cucina

Ogni ricetta a Mauritius è il risultato di influenze incrociate e stratificate: dalle spezie dell’India coloniale ai metodi di cottura cinesi, dai legumi della tradizione tamil fino alle salse ereditate dai coloni francesi

18 giugno 2025 | 18:00

Turismo

Idee in camper per week end in Italia e all’estero, tra mare, lago, montagna, città e parchi

Aperta la biglietteria on line  della 16^ edizione del Salone del Camper , organizzata dal 13 al 21 settembre 2025  da Fiere di Parma in collaborazione con APC, Associazione Produttori Caravan e Camper 

11 giugno 2025 | 18:00

Turismo

Puglia, Sardegna, Sicilia e Toscana in cima ai desideri dei turisti enogastronomici italiani

Un italiano su tre sogna un’esperienza gourmet durante le ferie. Per il 64% degli italiani, mangiare bene è la chiave per una vacanza perfetta. I social non dettano più legge

04 giugno 2025 | 14:00

Turismo

Giornata mondiale delle api: progetti da scoprire in Italia e all’estero

Dalle arnie urbane di New York e Vienna ai pascoli alpini di Courmayeur, passando per i paesaggi floreali del Sudafrica, scoprendo l’arte del miele in Oman fino alle esperienze di apicoltura nei viaggi sostenibili di Evaneos

13 maggio 2025 | 17:00

Turismo

Il turismo open air al Salone del Camper

Il 46% dei turisti italiani è disposto a pagare di più per beni e servizi ecosostenibili, cresce l’attenzione alla tutela ambientale. Turismo lento, sostenibile e responsabile, la nuova frontiera del turismo che crea benessere

08 maggio 2025 | 17:20