Turismo
Le spiagge della Campania pronte ad ospitare nuovamente il tour di Fruit Salad on the Beach

Al termine del gioco tanti gadget da poter utilizzare durante la permanenza sulle spiagge. Distribuzione di frutta a tutti i bagnanti della struttura balneare ospitante
05 agosto 2023 | C. S.
A partire da martedì 1° agosto 2023, il tour di Fruit & Salad on the beach, importante campagna di sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura, promossa dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Agritalia, Arcadia, AOA, Costieragrumi e Terra Orti, ritornerà sulle spiagge della Campania.
Grande accoglienza durante le prime nove tappe da parte dei piccoli bagnanti i quali hanno partecipato entusiasticamente alle attività che prevedevano il loro movimento fisico attraverso giochi sportivi ideati appositamente per questi ultimi. Particolarmente apprezzati anche i momenti di divulgazione con esperti del campo della nutrizione dai quali i giovani hanno appreso nozioni fondamentali per seguire, sin dalla giovane età, un’alimentazione e uno stile di vita sano ed equilibrato. Gradito da bambini e adulti è stato anche il quiz interattivo grazie al quale gli esperti hanno potuto verificare l'apprendimento delle nozioni trasmesse loro. Al termine del gioco, i partecipanti che si sono aggiudicati la vittoria hanno ricevuto tanti gadget da poter utilizzare durante la loro permanenza sulle spiagge. Le giornate si sono concluse con la distribuzione di frutta a tutti i bagnanti della struttura balneare ospitante.
In occasione delle tappe precedentemente tenutesi in Campania, sono intervenuti il direttore di Costieragrumi, Carlo De Riso il quale ha dichiarato di essere fortemente motivato nel voler prendere parte a iniziative come Fruit & Salad on the beach in quanto consapevole che ad oggi tra giovani e adulti ci sia molta disinformazione sull’argomento ortofrutta. Il suo intento, dunque, è quello di dare maggiori informazioni a riguardo affinché tutti i presenti all’iniziativa vengano a conoscenza delle molteplici proprietà benefiche presenti all’interno di frutta e verdura, auspicandosi che essi decidano di apportarle alla propria alimentazione; il Presidente della O.P Terra Orti, Alfonso Esposito il quale ha affermato che, con immensa soddisfazione, l’iniziativa Fruit & Salad on the beach ogni anno è sempre più attesa dai giovani bagnanti i quali prendono parte alle attività proposte dal progetto con notevole entusiasmo. Grazie a giochi sportivi divertenti e quiz inerenti alla sana alimentazione, egli si augura che i giovani comprendano più facilmente l’importanza di assumere uno stile di vita sano per favorire la salvaguardia del loro benessere; infine, il direttore della O.P AOA, Gennaro Velardo sostiene che questa campagna di sensibilizzazione sia una garanzia, poiché ogni anno riscuote consensi sia da parte dei bambini partecipanti, che dei genitori, i quali apprezzano particolarmente i contenuti proposti dal progetto. Per il direttore AOA Fruit & Salad on the beach ricopre un ruolo fondamentale in quanto propone uno stile di vita e un’alimentazione a cui i giovani, purtroppo, non sono abituati e grazie alle molteplici attività proposte dall’iniziativa, lui e le altre organizzazioni di produttori promotrici, sperano di stimolare un maggiore interesse relativamente a queste tematiche.
Dopo la tappa di martedì 1° agosto prevista in Campania presso il Lido militare “Torre di mare” di Capaccio Paestum (SA), le successive si terranno mercoledì 2 agosto al Ravello Art Hotel Marmorata di Ravello (SA), giovedì 3 agosto al Lido Cascata di Capaccio (SA) e venerdì 4 agosto al Lido La vela di Cellole (CE).
Potrebbero interessarti
Turismo
Enoturismo in Alto Adige: cosa fare d’estate tra cantine, natura e sport

Tra le nuove proposte la Wine&Bike Alto Adige Collection, che unisce sapientemente cicloturismo ed enologia con otto tour tematici e più di 100 cantine coinvolte
21 giugno 2025 | 15:00
Turismo
Mauritius da gustare: l’anima dell’isola raccontata attraverso la sua cucina

Ogni ricetta a Mauritius è il risultato di influenze incrociate e stratificate: dalle spezie dell’India coloniale ai metodi di cottura cinesi, dai legumi della tradizione tamil fino alle salse ereditate dai coloni francesi
18 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Idee in camper per week end in Italia e all’estero, tra mare, lago, montagna, città e parchi

Aperta la biglietteria on line della 16^ edizione del Salone del Camper , organizzata dal 13 al 21 settembre 2025 da Fiere di Parma in collaborazione con APC, Associazione Produttori Caravan e Camper
11 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Puglia, Sardegna, Sicilia e Toscana in cima ai desideri dei turisti enogastronomici italiani

Un italiano su tre sogna un’esperienza gourmet durante le ferie. Per il 64% degli italiani, mangiare bene è la chiave per una vacanza perfetta. I social non dettano più legge
04 giugno 2025 | 14:00
Turismo
Giornata mondiale delle api: progetti da scoprire in Italia e all’estero

Dalle arnie urbane di New York e Vienna ai pascoli alpini di Courmayeur, passando per i paesaggi floreali del Sudafrica, scoprendo l’arte del miele in Oman fino alle esperienze di apicoltura nei viaggi sostenibili di Evaneos
13 maggio 2025 | 17:00
Turismo
Il turismo open air al Salone del Camper

Il 46% dei turisti italiani è disposto a pagare di più per beni e servizi ecosostenibili, cresce l’attenzione alla tutela ambientale. Turismo lento, sostenibile e responsabile, la nuova frontiera del turismo che crea benessere
08 maggio 2025 | 17:20