Turismo

Nel Castello di Babbo Natale a Frontone

Nel Castello di Babbo Natale a Frontone

Tra le antiche mura castellane si potranno acquistare specialità gastronomiche, oggettistica, manufatti realizzati dagli artigiani del territorio e pregiati prodotti proposti dagli agricoltori locali

07 dicembre 2022 | C. S.

Le festività sono ormai alle porte ed uno dei migliori dei modi per prepararsi a goderle è l’immersione nella magica atmosfera che si respira nei mercatini natalizi, una tradizione da sempre molto in voga nelle regioni nordiche. E non solo! Infatti, anche a Frontone (PU), caratteristico borgo alle falde dell’Appennino umbro-marchigiano, nel periodo prenatalizio si aprono ai visitatori i Mercatini di Natale nella suggestiva cornice del Castello della Porta, un fiabesco “nido d’aquila” che domina le vallate circostanti offrendo uno sconfinato panorama che giunge fino all’Adriatico e alla Repubblica di San Marino.

La manifestazione, iniziata il quattro scorso, prevede altre due giornate dense di eventi, giovedì 8 e domenica 11 dicembre, che propongono un emozionante itinerario attraverso il borgo per grandi e bambini, tra arte, cultura e sapori delle Alte Marche.

Tra le antiche mura castellane si potranno acquistare specialità gastronomiche, oggettistica, manufatti realizzati dagli artigiani del territorio e pregiati prodotti proposti dagli agricoltori locali, ma sarà anche possibile partecipare a laboratori creativi di ceramica e decorazione per bambini che, tra l’altro, potranno colloquiare con Babbo Natale in persona!

Per assaporare fino in fondo l’atmosfera natalizia, oltre a un punto ristoro con castagne e vin brulè, i visitatori potranno assaggiare la tradizionale Crescia DE.C.O., gustosa specialità di Frontone disponibile nei numerosi ristoranti del paese. Con i mercatini s’inizia alle 11:00, mentre a partire dalle 16:00, nelle suggestive vie che percorrono il borgo adagiato ai piedi del Castello, inizia un gran movimento con tantissime attrazioni: giochi, musica e artisti di strada che animano la serata, insieme a uno spettacolo di sculture sul ghiaccio e alle scene del Presepe vivente di Paravento di Cagli. Per domenica 11 dicembre è previsto l’appuntamento conclusivo dell’iniziativa “Nel Castello di Babbo Natale”.

Potrebbero interessarti

Turismo

Musei del gusto: un asset strategico troppo spesso sottovalutato

L'Armenia ha meno cultura enogastronomica dell'Italia ma più musei del gusto. Due i musei già attivi – Armenian Wine e Ararat – che accolgono ogni anno decine di migliaia di visitatori 

06 settembre 2025 | 11:00

Turismo

Settembre sul Lago Maggiore: tra natura, sport, tradizioni e cultura

Emozioni col fiato sospeso: dal trail nella wilderness più vasta d’Europa al jazz tra i borghi, fino alla gastronomia. Un caleidoscopio di esperienze da vivere

29 agosto 2025 | 18:00

Turismo

Non si trova personale per gli agriturismi italiani

La fragilità strutturale del turismo rurale che non è più possibile ignorare: trovare personale qualificato sta diventando una vera e propria emergenza

13 agosto 2025 | 09:00

Turismo

Dal 17 agosto torna Sentieri e Pensieri, a Santa Maria Maggiore

Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: dalla scienza alla politica, dal mondo dei racconti a quello del clima, tra saggi e romanzi

11 agosto 2025 | 15:00

Turismo

The Countryside of Philadelphia: l’estate in volo tra fontane, lanterne e cieli di meraviglia

Un viaggio nella regione più incantata della East Coast statunitense, dove la natura incontra l’emozione e lo stupore guarda verso l’alto  

04 agosto 2025 | 18:00

Turismo

Festa del Pane a Orsara tra gusto, laboratori, grani antichi e musica

Il 6-7 e 8 agosto tre giornate di iniziative per valorizzare un prodotto simbolo della Puglia rurale. In paese un antico forno a paglia che produce pane dal 1526 e celebra 500 anni di attività

04 agosto 2025 | 17:00