Turismo
Turismo enogastronomico italiano da primato in Europa
Lombardia, Lazio e Campania sono le Regioni italiane dove vince il turismo enogastronomico. Massimo storico di riconoscimenti per l'alta ristorazione nazionale nel 2022. Così l'Italia svetta su Spagna e Francia
30 novembre 2022 | C. S.
L'Italia è in testa, a livello europeo, per il numero di imprese operanti nel campo del turismo enogastronomico-ristorativo con il "fine dining italiano che ha raggiunto quest'anno, anche grazie alle 385 "stelle" attribuite ai ristoranti d'Italia dalla guida Michelin 2023, il suo massimo storico per riconoscimenti internazionali": nel 2019, ultimo dato disponibile, la penisola è prima con oltre 277mila imprese, davanti a Spagna (261mila) e Francia (210mila).
A seguire Germania, Grecia e Portogallo.
E' quanto emerge dal Rapporto 2022 sul turismo enogastronomico italiano curato da Roberta Garibaldi (esperta di turismo e cultura, docente presso l'Università degli Studi di Bergamo, autrice di numerosi libri e saggi) e realizzato sotto l'egida dell'Associazione Italiana Turismo Enogastronomico. Il dato economico, diffuso con una newsletter sul turismo enogastronomico di Roberta Garibaldi, evidenzia un aumento in Italia delle imprese attive nei servizi di ristorazione nel confronto tra 2021 e 2019.
L'analisi, sommando di tutti gli ambiti del comparto (che comprende i ristoranti e le attività di ristorazione mobile, i bar e gli altri esercizi senza cucina, la fornitura di pasti preparati e gli altri servizi di ristorazione) e "uscendo dalla ristretta cerchia dei locali di massimo prestigio" registra per lo scorso anno un numero di imprese pari a 339.772 imprese, contro le 339.652 del 2020 e le 337.610 del 2019. Tra le regioni svetta la Lombardia con oltre 50mila imprese, davanti a Lazio e Campania.
Lo studio evidenzia per è che la ristorazione lombarda, a causa del Covid, ha vissuto un periodo particolarmente difficile, aggravato dal fenomeno dello smart working determinando la perdita di oltre 600 locali attivi, la Campania, nel biennio pandemico, ha visto un proliferare di nuove imprese per un totale di oltre 34mila realtà attive nel 2021 con 1.500 in più rispetto al 2019. Il tasso di incremento più elevato (+6%) riguarda invece la Sicilia, che sale al sesto posto in graduatoria superando il Piemonte.
Potrebbero interessarti
Turismo
Il mercato di Natale di Bolzano dal 28 novembre al 6 gennaio
Saranno 93 i tradizionali chalet di legno rappresentanti l'artigianato artistico e specialità gastronomiche che riempiranno di colori e luci piazza Walther. In piazza Municipio si potrà visitare anche una mostra multimediale dedicata alle tradizioni altoatesine più autentiche del Natale
19 novembre 2025 | 17:00
Turismo
Caorle Christmas Time, si apre il mercatino di Natale sul mare
Dal 6 dicembre uno dei mercatini più lunghi e scenografici d’Italia, che quest’anno vedrà nascere “Chinonsò”, il più grande villaggio del Grinch mai realizzato nel Paese. Un progetto ironico e spettacolare che trasforma il centro storico in un set cinematografico a cielo aperto: installazioni, spettacoli, luci, mercatini e sapori del mare per un mese intero di festa e meraviglia
18 novembre 2025 | 18:00
Turismo
14:50 Quarant’anni di agriturismo: dal 1985 un modello di successo
In Italia 65mila aziende agricole multifunzionali, il 38% ha un agriturismo. L’offerta agrituristica ha registrato un incremento su base decennale in alloggio e degustazione
16 novembre 2025 | 10:00
Turismo
Dal Treno del Foliage ai grandi eventi del Natale
Con la Ferrovia Vigezzina-Centovalli si viaggia verso i grandi eventi del Natale tra Italia e Svizzera. E da gennaio al via la promozione “Inverno per 2”: 2 biglietti al prezzo di 1
13 novembre 2025 | 17:00
Turismo
Torna il tradizionale mercatino di Natale a Villach, in Carinzia
A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba
12 novembre 2025 | 17:00
Turismo
Venezia e Milano tra le prime dieci città per trascorrere Halloween al meglio
La ricerca ha rilevato che Venezia ospita più di 20 famosi edifici gotici medievali, il che la rende il luogo perfetto da visitare se si desidera ammirare l'architettura gotica veneziana. Il Duomo di Milano è uno degli edifici gotici più imponenti della città
23 ottobre 2025 | 17:00