Turismo

Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore: si rinnova la magia

Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore: si rinnova la magia

Dal 9 all'11 dicembre con 200 espositori selezionati e di qualità, torna uno dei mercatini natalizi più amati d'Italia, nel cuore delle Alpi piemontesi

21 ottobre 2022 | C. S.

Sono fra i più grandi d'Europa, anche se a stupire non è solo il numero degli espositori – quest'anno quasi 200 – ma soprattutto la loro maestria: torna il Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore, appuntamento fisso per i numerosi appassionati che da anni li scelgono, tanto per la qualità del percorso espositivo quanto per le magiche atmosfere natalizie del borgo Bandiera Arancione capoluogo della piemontese Valle Vigezzo.

Ad anticipare la manifestazione sarà l'evento “Aspettando il Mercatino” con l'accensione dell'Albero di Natale e il coinvolgente show degli artisti di Accademia Creativa, tra musica dal vivo, danza e spettacoli, in programma alle ore 18 di giovedì 8 dicembre.

Dalle ore 9.30 del giorno successivo e per tre intere giornate sarà fruibile il lungo percorso che abbraccia tutto il centro storico del capoluogo della Valle Vigezzo: dopo la positiva esperienza della passata edizione, anche quest'anno infatti i quasi duecento espositori popoleranno ogni via e piazza del paese, consentendo una visita molto piacevole e con spazi adatti ai grandi flussi di pubblico attesi.

Gli espositori sono stati anche quest'anno accuratamente selezionati, per un mercatino che è tra i più apprezzati d'Italia: presepi artigianali e casette in pietra e legno, splendide ceramiche, curatissimi manufatti in vetro soffiato, originali decorazioni e addobbi natalizi e molti altri prodotti realizzati interamente a mano. E ancora, gli chalet delle Eccellenze Artigiane, con le specialità gastronomiche realizzate con cura e passione in queste terre tra monti e laghi.
Santa Maria Maggiore sarà ancora una volta in grado di meravigliare i visitatori per il fascino delle sue architetture e per l'eleganza degli allestimenti e delle decorazioni natalizie nel centro storico. Ad accompagnare e scaldare i visitatori del mercatino ci saranno come sempre le suggestive stufette ricavate nei tronchi d'abete e le tante prelibatezze offerte nei vari punti di ristoro: un “must” il profumato vin brulè o il corroborante caffè vigezzino, in accompagnamento ai golosi stinchéet o alle gustose caldarroste.

A disposizione dei visitatori, per una pausa più confortevole, ci saranno aree ristoro coperte e riscaldate con menù tipici (senza possibilità di prenotazione), oltre ai ristoranti del paese e delle località limitrofe.

E ancora gli intrattenimenti musicali, con bandelle, gruppi jazz, cornamuse e ghironde, gli amatissimi Corni delle Alpi, oltre alla Casa di Babbo Natale.

Potrebbero interessarti

Turismo

Caorle Christmas Time, si apre il mercatino di Natale sul mare

Dal 6 dicembre uno dei mercatini più lunghi e scenografici d’Italia, che quest’anno vedrà nascere “Chinonsò”, il più grande villaggio del Grinch mai realizzato nel Paese. Un progetto ironico e spettacolare che trasforma il centro storico in un set cinematografico a cielo aperto: installazioni, spettacoli, luci, mercatini e sapori del mare per un mese intero di festa e meraviglia

18 novembre 2025 | 18:00

Turismo

14:50 Quarant’anni di agriturismo: dal 1985 un modello di successo

In Italia 65mila aziende agricole multifunzionali, il 38% ha un agriturismo. L’offerta agrituristica ha registrato un incremento su base decennale in alloggio e degustazione

16 novembre 2025 | 10:00

Turismo

Dal Treno del Foliage ai grandi eventi del Natale

 Con la Ferrovia Vigezzina-Centovalli si viaggia verso i grandi eventi del Natale tra Italia e Svizzera. E da gennaio al via la promozione “Inverno per 2”: 2 biglietti al prezzo di 1 

13 novembre 2025 | 17:00

Turismo

Torna il tradizionale mercatino di Natale a Villach, in Carinzia

A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba

12 novembre 2025 | 17:00

Turismo

Venezia e Milano tra le prime dieci città per trascorrere Halloween al meglio

La ricerca ha rilevato che Venezia ospita più di 20 famosi edifici gotici medievali, il che la rende il luogo perfetto da visitare se si desidera ammirare l'architettura gotica veneziana. Il Duomo di Milano è uno degli edifici gotici più imponenti della città

23 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

La Grande Pedalata lungo la Fascia olivata Assisi – Spoleto

Domenica 19 ottobre 2025, in Umbria, un nuovo appuntamento con l’oleoturismo. Un itinerario ad anello tra Trevi e Campello sul Clitunno (PG), lungo la Fascia olivata Assisi-Spoleto tra natura, paesaggio, enogastronomia, frantoi

15 ottobre 2025 | 17:00