Turismo
Protocollo d’intesa tra la Strada dell’olio Dop Umbria e la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta

Si amplia il calendario di esperienze di oleoturismo tra natura, cultura ed enogastronomia in Umbria con un format innovativo tra movimento e benessere
09 giugno 2021 | C. S.
È stato firmato lunedì 7 giugno, nel giardino dell’Hotel La Valle di Assisi, che fa parte del circuito di strutture ricettive di qualità della Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria; il protocollo d’intesa tra l’Associazione Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria e l’Associazione FIAB Perugia Pedala - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta.
A siglare l’accordo il presidente della Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria, Paolo Morbidoni ed il presidente del FIAB Perugia Pedala, Paolo Festi.
“FIAB Perugia Pedala - ha affermato Paolo Festi - è un’associazione di promozione sociale che mira a divulgare la cultura e la pratica di un uso abituale, consapevole e responsabile della bicicletta quale mezzo di trasporto semplice, economico, ecologico e quale strumento di benessere psico-fisico e di socialità e svago. Questo accordo con la Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria ha l’obiettivo di promuovere un turismo sostenibile, che porti i visitatori e i cicloturisti in queste terre meravigliose alla scoperta delle aziende olivicole, ma anche viceversa portare gli appassionati di enogastronomia ad utilizzare le due ruote per percorrere le vie della nostra bellissima l’Umbria”
“Grazie a questo accordo con FIAB Perugia Pedala – ha affermato Paolo Morbidoni - completiamo un’offerta di qualità legata al turismo lento all’aria aperta, tenendo insieme l’eccellenza dell’Umbria dell’olio, con le realtà regionali che fanno escursionismo a piedi e in bicicletta e che con il loro impegno valorizzano i percorsi rurali della nostra regione. Insieme costruiremo tante opportunità per far conoscere l’Umbria in maniera inconsueta, già dal primo appuntamento in programma per sabato 12 giugno.”
Già da sabato 12 giugno infatti, il programma del format “Passeggiate & Buon gusto. Tra Borghi, Ulivi e Fattorie” che ha previsto finora passeggiate guidate a piedi, sarà integrato con itinerari in bicicletta, per gli appassionati delle due ruote.
L'appuntamento di sabato 12 giugno è alle ore 16, a Torgiano (Pg), presso il giardino dell’Az. Agricola “La Montagnola” adiacente alla villa del 700 da dove, partiranno due passeggiate ad anello, una a piedi condotta da una guida escursionistica dell'associazione “I Tuoi Cammini”.
La passeggiata in bicicletta di sabato 12 giugno:
Si scende dalla Collina della Montagnola, prima sosta sarà Palazzo Graziani Baglioni per la visita all’esposizione dal titolo “Un luogo da nessuna parte”, si prosegue all'interno del borgo di Torgiano, poi attraversando il parco Fluviale dei Mulini detto anche dei Due Fiumi, perché è la confluenza del Fiume Chiascio sul Fiume Tevere. Si proseguirà poi in collina per rientrare presso “La Montagnola” per la degustazione di olio e.v.o. e l’aperitivo al tramonto.
Il luogo della degustazione di olio e.v.o. e dell’aperitivo al tramonto: Az. Agricola La Montagnola.
Su una collina che offre il panorama del borgo medievale di Torgiano, un piccolo mondo, quello dei conti Iraci Borgia, che hanno acquistato il casino di caccia della Famiglia Baglioni, una villa del 700 circondata da 7000 ulivi e da tre casali tipici umbri, dove ospiti da ogni parte del mondo vengono a vivere, per qualche settimana, la campagna, il ritmo lento dei borghi, imparando a cucinare, in antiche cucine e a comprendere il valore degli ingredienti di qualità, primo tra tutti l’Olio e.v.o. Dop Umbria. Adiacente alla villa, un frantoio di ultima generazione. Un’antica famiglia quella dei conti Iraci Borgia, attaccata alle tradizioni, con una visione proiettata all’innovazione, cura nella coltivazione degli antichi uliveti ereditati dai nonni, ulivi secolari a cui sono stati affiancati nuovi impianti, che permettono di produrre nuove tipologie di olio monocultivar, come Minerva, Don Carlo, Leccio del Corno, Frantoio e Moraiolo, create per esaltare ancora di più l’abbinamento tra l’olio e.v.o. e diversi cibi.
Potrebbero interessarti
Turismo
La Grande Pedalata lungo la Fascia olivata Assisi – Spoleto

Domenica 19 ottobre 2025, in Umbria, un nuovo appuntamento con l’oleoturismo. Un itinerario ad anello tra Trevi e Campello sul Clitunno (PG), lungo la Fascia olivata Assisi-Spoleto tra natura, paesaggio, enogastronomia, frantoi
15 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
Torna il tradizionale mercatino natalizio del Villacher Advent di Villach

A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba
14 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
I mille colori dell'Alto Piemonte: dal foliage autunnale alla magia del Natale la natura si fa spettacolo

Dal viaggio lento del Treno del Foliage alla Lago Maggiore Marathon: il calendario di eventi tra Italia e Svizzera celebra l’ambiente. L’Alto Piemonte diventa un laboratorio green nel segno del turismo sostenibile
11 ottobre 2025 | 15:00
Turismo
Tutte le sfumature dell'autunno tra foliage, sapori e storia nella Val d'Ossola

Il territorio dell’alto Piemonte è pronto a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto tra borghi e boschi che si tingono di mille colori, offrendo scenari unici per gli amanti delle escursioni e della tranquillità
03 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
L’enoturismo toscano si conferma leader in Italia

Innovazione, qualità e nuove opportunità di crescita. Cultura e familiarità sono gli elementi vincenti dell’offerta, intanto le cantine sono già in una nuova fase di accoglienza turistica guardando alle esperienze
01 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
Dalla valle alle stelle: l'astroturismo in Valtellina

Con i suoi scenari naturali a diverse altitudini e i cieli tersi, il territorio valtellinese è il punto d'osservazione ideale per chi ama alzare lo sguardo e contemplare la luna e gli astri. Nei prossimi mesi, sono diverse le date propizie per notti buie, accese da un’infinità di stelle
30 settembre 2025 | 17:00