Turismo
La vacanza 2018 si sceglie su Instagram
I millennial cercano le destinazioni più spettacolari e si basano su immagini e recensioni di altri viaggiatori, ritenute più affidabili. Con l’hashtag #ioviaggioCartOrange centinaia di immagini di esperienze vissute in prima persona e i consigli dei consulenti specializzati in viaggi su misura
11 aprile 2018 | C. S.
Chi detta le tendenze in fatto di mete da vacanza per l’estate 2018? Gli operatori del turismo non hanno dubbi: Instagram. Il social network basato sulle fotografie è capace di decretare il successo di una destinazione, di suggerire mete emergenti per gli utenti sempre assetati di novità e anche di modificare le abitudini dei turisti, soprattutto i millennial.
«Anche in Italia ormai è un trend: non è raro che un cliente mostri a un nostro consulente una foto trovata su Instagram chiedendoci di ripetere l’itinerario o l’esperienza legata a quel luogo» spiega Eleonora Sasso del reparto marketing di CartOrange, la più grande azienda italiana di consulenti di viaggio, specializzata in viaggi personalizzati. Perché proprio le foto del social network? «Perché sono percepite come spontanee e non patinate, postate da viaggiatori come noi, con abitudini, gusti e possibilità simili alle nostre» continua Eleonora Sasso.
Ma c’è anche un’altra richiesta che i consulenti si sentono rivolgere di frequente, spiega Eleonora Sasso: quella di suggerire mete nuove e insolite. «Questo perché, se da un lato si prende spunto dai social, dall’altro ogni viaggiatore ha il desiderio di fare un viaggio unico e diverso da tutti gli altri. Anche per poterlo, a sua volta, fotografare e condividere». E così, il cerchio si chiude.
L’autenticità è l’idea alla base della Foto Community di CartOrange, che con l’hashtag #ioviaggioCartOrange raccoglie le immagini dei viaggiatori che si sono affidati ai consulenti di viaggio per una vacanza su misura, spesso arricchita da esperienze insolite: ci sono scatti dei Neko Café (le caffetterie dove lo spazio è condiviso con gatti domestici) di Tokyo, ai cortili nascosti dell’Havana, Cuba, dal villaggio degli Hobbit in Nuova Zelanda alle ghost town della Death Valley, negli Stati Uniti. E poi i “taxi acquatici” di Lombok, Indonesia, il Québec nella sua veste autunnale, la Bali meno turistica delle risaie e dei villaggi, gli elefanti che fanno il bagno nel fiume in Sri Lanka, il panorama notturno dai grattacieli degli Emirati Arabi, i deserti di sale e le lagune colorate degli altopiani della Bolivia.
Potrebbero interessarti
Turismo
La Grande Pedalata lungo la Fascia olivata Assisi – Spoleto

Domenica 19 ottobre 2025, in Umbria, un nuovo appuntamento con l’oleoturismo. Un itinerario ad anello tra Trevi e Campello sul Clitunno (PG), lungo la Fascia olivata Assisi-Spoleto tra natura, paesaggio, enogastronomia, frantoi
15 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
Torna il tradizionale mercatino natalizio del Villacher Advent di Villach

A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba
14 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
I mille colori dell'Alto Piemonte: dal foliage autunnale alla magia del Natale la natura si fa spettacolo

Dal viaggio lento del Treno del Foliage alla Lago Maggiore Marathon: il calendario di eventi tra Italia e Svizzera celebra l’ambiente. L’Alto Piemonte diventa un laboratorio green nel segno del turismo sostenibile
11 ottobre 2025 | 15:00
Turismo
Tutte le sfumature dell'autunno tra foliage, sapori e storia nella Val d'Ossola

Il territorio dell’alto Piemonte è pronto a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto tra borghi e boschi che si tingono di mille colori, offrendo scenari unici per gli amanti delle escursioni e della tranquillità
03 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
L’enoturismo toscano si conferma leader in Italia

Innovazione, qualità e nuove opportunità di crescita. Cultura e familiarità sono gli elementi vincenti dell’offerta, intanto le cantine sono già in una nuova fase di accoglienza turistica guardando alle esperienze
01 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
Dalla valle alle stelle: l'astroturismo in Valtellina

Con i suoi scenari naturali a diverse altitudini e i cieli tersi, il territorio valtellinese è il punto d'osservazione ideale per chi ama alzare lo sguardo e contemplare la luna e gli astri. Nei prossimi mesi, sono diverse le date propizie per notti buie, accese da un’infinità di stelle
30 settembre 2025 | 17:00