Turismo
La vacanza 2018 si sceglie su Instagram
I millennial cercano le destinazioni più spettacolari e si basano su immagini e recensioni di altri viaggiatori, ritenute più affidabili. Con l’hashtag #ioviaggioCartOrange centinaia di immagini di esperienze vissute in prima persona e i consigli dei consulenti specializzati in viaggi su misura
11 aprile 2018 | C. S.
Chi detta le tendenze in fatto di mete da vacanza per l’estate 2018? Gli operatori del turismo non hanno dubbi: Instagram. Il social network basato sulle fotografie è capace di decretare il successo di una destinazione, di suggerire mete emergenti per gli utenti sempre assetati di novità e anche di modificare le abitudini dei turisti, soprattutto i millennial.
«Anche in Italia ormai è un trend: non è raro che un cliente mostri a un nostro consulente una foto trovata su Instagram chiedendoci di ripetere l’itinerario o l’esperienza legata a quel luogo» spiega Eleonora Sasso del reparto marketing di CartOrange, la più grande azienda italiana di consulenti di viaggio, specializzata in viaggi personalizzati. Perché proprio le foto del social network? «Perché sono percepite come spontanee e non patinate, postate da viaggiatori come noi, con abitudini, gusti e possibilità simili alle nostre» continua Eleonora Sasso.
Ma c’è anche un’altra richiesta che i consulenti si sentono rivolgere di frequente, spiega Eleonora Sasso: quella di suggerire mete nuove e insolite. «Questo perché, se da un lato si prende spunto dai social, dall’altro ogni viaggiatore ha il desiderio di fare un viaggio unico e diverso da tutti gli altri. Anche per poterlo, a sua volta, fotografare e condividere». E così, il cerchio si chiude.
L’autenticità è l’idea alla base della Foto Community di CartOrange, che con l’hashtag #ioviaggioCartOrange raccoglie le immagini dei viaggiatori che si sono affidati ai consulenti di viaggio per una vacanza su misura, spesso arricchita da esperienze insolite: ci sono scatti dei Neko Café (le caffetterie dove lo spazio è condiviso con gatti domestici) di Tokyo, ai cortili nascosti dell’Havana, Cuba, dal villaggio degli Hobbit in Nuova Zelanda alle ghost town della Death Valley, negli Stati Uniti. E poi i “taxi acquatici” di Lombok, Indonesia, il Québec nella sua veste autunnale, la Bali meno turistica delle risaie e dei villaggi, gli elefanti che fanno il bagno nel fiume in Sri Lanka, il panorama notturno dai grattacieli degli Emirati Arabi, i deserti di sale e le lagune colorate degli altopiani della Bolivia.
Potrebbero interessarti
Turismo
Nasce il Festival della Riserva: tre giorni per vivere l’Acquerino Cantagallo tra natura, cammini, rifugi ed esperienze

I rifugi apriranno le porte a curiosi e appassionati con una serie di iniziative culturali, ambientali e di intrattenimento. Tra queste, il trekking itinerante di tre giorni, con pernottamento nei rifugi
01 luglio 2025 | 17:00
Turismo
Ecco come fare vacanze adrenaliniche in California:

Da montagne russe da capogiro a zipline sospese nel vuoto, dal rafting estremo ad arrampicate vertiginose e percorsi off-road nella natura selvaggia, l’avventura in California è un vero stile di vita
25 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia al top del Turismo DOP

103 Strade e itinerari, 17 siti Unesco, 29 paesaggi rurali storici e 82 parchi e aree protette: il patrimonio ambientale e culturale nel cuore delle eccellenze italiane. I 235 eventi registrati nel 2024 si confermano l’ambito più dinamico del Turismo DOP
25 giugno 2025 | 15:00
Turismo
Enoturismo in Alto Adige: cosa fare d’estate tra cantine, natura e sport

Tra le nuove proposte la Wine&Bike Alto Adige Collection, che unisce sapientemente cicloturismo ed enologia con otto tour tematici e più di 100 cantine coinvolte
21 giugno 2025 | 15:00
Turismo
Mauritius da gustare: l’anima dell’isola raccontata attraverso la sua cucina

Ogni ricetta a Mauritius è il risultato di influenze incrociate e stratificate: dalle spezie dell’India coloniale ai metodi di cottura cinesi, dai legumi della tradizione tamil fino alle salse ereditate dai coloni francesi
18 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Idee in camper per week end in Italia e all’estero, tra mare, lago, montagna, città e parchi

Aperta la biglietteria on line della 16^ edizione del Salone del Camper , organizzata dal 13 al 21 settembre 2025 da Fiere di Parma in collaborazione con APC, Associazione Produttori Caravan e Camper
11 giugno 2025 | 18:00