Turismo

La vacanza 2018 si sceglie su Instagram

I millennial cercano le destinazioni più spettacolari e si basano su immagini e recensioni di altri viaggiatori, ritenute più affidabili. Con l’hashtag #ioviaggioCartOrange centinaia di immagini di esperienze vissute in prima persona e i consigli dei consulenti specializzati in viaggi su misura

11 aprile 2018 | C. S.

Chi detta le tendenze in fatto di mete da vacanza per l’estate 2018? Gli operatori del turismo non hanno dubbi: Instagram. Il social network basato sulle fotografie è capace di decretare il successo di una destinazione, di suggerire mete emergenti per gli utenti sempre assetati di novità e anche di modificare le abitudini dei turisti, soprattutto i millennial.

«Anche in Italia ormai è un trend: non è raro che un cliente mostri a un nostro consulente una foto trovata su Instagram chiedendoci di ripetere l’itinerario o l’esperienza legata a quel luogo» spiega Eleonora Sasso del reparto marketing di CartOrange, la più grande azienda italiana di consulenti di viaggio, specializzata in viaggi personalizzati. Perché proprio le foto del social network? «Perché sono percepite come spontanee e non patinate, postate da viaggiatori come noi, con abitudini, gusti e possibilità simili alle nostre» continua Eleonora Sasso.

Ma c’è anche un’altra richiesta che i consulenti si sentono rivolgere di frequente, spiega Eleonora Sasso: quella di suggerire mete nuove e insolite. «Questo perché, se da un lato si prende spunto dai social, dall’altro ogni viaggiatore ha il desiderio di fare un viaggio unico e diverso da tutti gli altri. Anche per poterlo, a sua volta, fotografare e condividere». E così, il cerchio si chiude.

L’autenticità è l’idea alla base della Foto Community di CartOrange, che con l’hashtag #ioviaggioCartOrange raccoglie le immagini dei viaggiatori che si sono affidati ai consulenti di viaggio per una vacanza su misura, spesso arricchita da esperienze insolite: ci sono scatti dei Neko Café (le caffetterie dove lo spazio è condiviso con gatti domestici) di Tokyo, ai cortili nascosti dell’Havana, Cuba, dal villaggio degli Hobbit in Nuova Zelanda alle ghost town della Death Valley, negli Stati Uniti. E poi i “taxi acquatici” di Lombok, Indonesia, il Québec nella sua veste autunnale, la Bali meno turistica delle risaie e dei villaggi, gli elefanti che fanno il bagno nel fiume in Sri Lanka, il panorama notturno dai grattacieli degli Emirati Arabi, i deserti di sale e le lagune colorate degli altopiani della Bolivia.

Potrebbero interessarti

Turismo

Una vacanza nell'Alpe Gerlitzen tra sci, neve e molto altro

Lasciarsi trasportare in un sogno invernale inondato di sole, sospesi sopra il Lago di Ossiach, tra piste innevate, terrazze panoramiche, buona cucina e splendida accoglienza. Qui, nel cuore della Carinzia, lo sci è molto più di uno sport: è pura gioia di vivere

27 novembre 2025 | 18:00

Turismo

Mammoth Lakes per un Natale diverso negli States

I dolci di Natale made in USA deliziano grandi e piccini: biscotti di pan di zenzero, torte speziate e cioccolate calde arricchite da marshmallow fatti in casa rendono ogni momento ancora più magico

24 novembre 2025 | 17:00

Turismo

Concluso con successo il mese di Frantoi Aperti in Umbria 2025

L’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria tornerà alla ribalta il prossimo anno, con la XXIX edizione di Frantoi Aperti® in Umbria, in programma dal 17 ottobre al 15 novembre 2026

22 novembre 2025 | 15:00

Turismo

Le Ciminiere di Catania: il Natale non si spegne, torna Christmas Town

Dal 6 dicembre al 6 gennaio 2026 il più grande Parco tematico del Sud Italia. Pista di pattinaggio più grande di sempre, nuova Giostra Albero di Natale in anteprima assoluta, White Slide e una Casa di Babbo Natale da 450 mq

22 novembre 2025 | 14:00

Turismo

Il mercato di Natale di Bolzano dal 28 novembre al 6 gennaio

Saranno 93 i tradizionali chalet di legno rappresentanti l'artigianato artistico e specialità gastronomiche che riempiranno di colori e luci piazza Walther. In piazza Municipio si potrà visitare anche una mostra multimediale dedicata alle tradizioni altoatesine più autentiche del Natale

19 novembre 2025 | 17:00

Turismo

Caorle Christmas Time, si apre il mercatino di Natale sul mare

Dal 6 dicembre uno dei mercatini più lunghi e scenografici d’Italia, che quest’anno vedrà nascere “Chinonsò”, il più grande villaggio del Grinch mai realizzato nel Paese. Un progetto ironico e spettacolare che trasforma il centro storico in un set cinematografico a cielo aperto: installazioni, spettacoli, luci, mercatini e sapori del mare per un mese intero di festa e meraviglia

18 novembre 2025 | 18:00