Turismo
Trekking al calare del sole tra le Crete Senesi, cultura e fotografia con "Dal tramonto all'Arbia"
07 luglio 2017 | C. S.
Un trekking al calare del sole per godere di tutto il fascino delle Crete Senesi passo dopo passo tra paesaggi mozzafiato ma anche cultura e fotografia. Domenica 9 luglio “Dal tramonto all’Arbia”, la quarta tappa del Lauretana Slow, il progetto dell’associazione Il Prato in collaborazione con il Gruppo Escursionisti Berardenga e con il sostegno economico del Comune di Asciano e Banca Cras Credito Cooperativo Toscano-Siena, che mira alla valorizzazione turistica e culturale della Via Lauretana nel tratto compreso tra Siena ed Asciano.
10 km da percorrere godendo del fascino del tramonto immersi tra calanchi e biancane. Il ritrovo è fissato alle 17.30 presso il centro Civico Il Prato ad Arbia Scalo (viale toscana); da qui lo spostamento con il bus navetta fino a Mucigliani dove è fissata la partenza alle 18.15. Non solo, durante il tragitto, all’arrivo presso il celebre Site Transitoire, tutti i partecipanti potranno godere oltre che del ristoro anche di una mostra fotografica dal titolo “Luci ed ombre. Paesaggio e vita lungo la via Lauretana” realizzata dal Fotoclub Avis Taverne e Arbia. Ad accogliere i camminatori, inoltre, sempre all’altezza della scultura realizzata da Jean Paul Philippe, sarà “Lauretana 2017, strada di artisti, mercanti e pellegrini”, una presentazione sulle peculiarità storiche, artistiche e culturali della via Lauretana a cura di Arca (Associazione Ricerche Culturali Asciano).
Partecipanti d’eccezione alla camminata saranno poi gli Igers di Siena per un suggestivo Instawalk tra Crete Senesi e tramonto con l’hashtag #lauretanaslow.
Al rientro ad Arbia la possibilità di partecipare alla “Cena del pellegrino” (costo 10 euro) presso gli stand della manifestazione Settimangio.
INFO: Costo di partecipazione: 10 euro (La quota comprende la copertura assicurativa, il ristoro, il servizio di bus navetta). Iscrizioni sul sito web www.gruppoescursionistiberardenga.it
L’ultima tappa di Lauretana Slow è in programma per domenica 17 settembre con “L’anello delle Crete Senesi”, un’escursione da 23 chilometri per immergersi nel mare immobile di calanchi e biancane tra i poderi che hanno fatto la storia delle Crete Senesi. Da Arbia a Arbia in un anello che permette di toccare con mano il fascino di un paesaggio unico e la storia di quell’antica tradizione rurale sviluppatasi intorno alla via Lauretana. L’appuntamento prevede anche un punto tappa a Mezzavia, dove sarà effettuato il ristoro, per tutti coloro che volessero trasformare un’escursione in una piacevole camminata da 11 chilometri
Potrebbero interessarti
Turismo
Nasce il Festival della Riserva: tre giorni per vivere l’Acquerino Cantagallo tra natura, cammini, rifugi ed esperienze

I rifugi apriranno le porte a curiosi e appassionati con una serie di iniziative culturali, ambientali e di intrattenimento. Tra queste, il trekking itinerante di tre giorni, con pernottamento nei rifugi
01 luglio 2025 | 17:00
Turismo
Ecco come fare vacanze adrenaliniche in California:

Da montagne russe da capogiro a zipline sospese nel vuoto, dal rafting estremo ad arrampicate vertiginose e percorsi off-road nella natura selvaggia, l’avventura in California è un vero stile di vita
25 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia al top del Turismo DOP

103 Strade e itinerari, 17 siti Unesco, 29 paesaggi rurali storici e 82 parchi e aree protette: il patrimonio ambientale e culturale nel cuore delle eccellenze italiane. I 235 eventi registrati nel 2024 si confermano l’ambito più dinamico del Turismo DOP
25 giugno 2025 | 15:00
Turismo
Enoturismo in Alto Adige: cosa fare d’estate tra cantine, natura e sport

Tra le nuove proposte la Wine&Bike Alto Adige Collection, che unisce sapientemente cicloturismo ed enologia con otto tour tematici e più di 100 cantine coinvolte
21 giugno 2025 | 15:00
Turismo
Mauritius da gustare: l’anima dell’isola raccontata attraverso la sua cucina

Ogni ricetta a Mauritius è il risultato di influenze incrociate e stratificate: dalle spezie dell’India coloniale ai metodi di cottura cinesi, dai legumi della tradizione tamil fino alle salse ereditate dai coloni francesi
18 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Idee in camper per week end in Italia e all’estero, tra mare, lago, montagna, città e parchi

Aperta la biglietteria on line della 16^ edizione del Salone del Camper , organizzata dal 13 al 21 settembre 2025 da Fiere di Parma in collaborazione con APC, Associazione Produttori Caravan e Camper
11 giugno 2025 | 18:00