Turismo
LA NUOVA FRONTIERA DEL TURISMO: VIAGGIARE IN DIGITALE
Adeguiamoci alle innovazioni. Con l’ausilio di telefono cellulare, palmari, lettori digitali portatili, otterremo tutte le informazioni di cui potremmo avere bisogno quando ci troviamo in un luogo sconosciuto. Spesso sono gli stessi tour operator o gli editori di guide o perfino le compagnie aeree, a spingere il cliente verso questo tipo di soluzione
04 marzo 2006 | Ada Fichera
Niente cartine e pesanti guide. La nuova frontiera del turismo è anche stavolta il digitale.
La tecnologia wireless farà da Cicerone a quanti vorranno farsi orientare in modo assolutamente innovativo.
Con lâausilio di telefono cellulare, palmari, lettori digitali portatili, otterremo tutte le informazioni di cui potremmo avere bisogno quando ci troviamo in un luogo a noi sconosciuto.
Il âmiticoâ telefonino e gli altri dispositivi elettronici sono sempre più diffusi e, poco a poco, stanno conquistando molti settori, fra i quali di recente anche quello del turismo.
Il turista moderno sta abbandonando le cartine e le guide di sempre.
Sarà per la comodità e la leggerezza che caratterizza questi apparecchi mobili, sarà perchè incorporano in uno spazio ridotto tutte le applicazioni necessarie, ma il passaggio dal turismo âanalogicoâ a quello digitale è oramai una realtà sempre più diffusa.
Spesso sono gli stessi tour operator o gli editori di guide o perfino le compagnie aeree, a spingere il cliente verso questo tipo di soluzione. Questi hanno iniziato a produrre e distribuire una serie di informazioni utili, dedicate al viaggiatore, accessibili da lettore Mp3 o da cellulare; il tutto attraverso âlâamato internetâ. Ã frequente infatti che mettano a disposizione dei lettori o dei podcast gratuiti a complemento delle loro informazioni cartacee.
Facile, a tal punto, essere assaliti da unâovvia domanda: perché sono proprio questi a diffondere il turismo in digitale?
In realtà , è per stare al passo coi tempi e personalizzare i servizi offerti in base alle caratteristiche e alle esigenze di ciascun soggetto.
Attraverso questi servizi, è possibile scaricare e seguire, direttamente sul proprio dispositivo wireless, itinerari predefiniti o la mappa di qualsiasi città del mondo; calcolare in tempo reale qualsiasi itinerario pedonale o automobilistico, verificare la posizione e la distanza dal prossimo distributore di carburante e conoscere anticipatamente (pensate!) le postazioni degli autovelox.
Se vi occorre inoltre un locale o volete visitare una galleria dâarte, potete usufruire anche della recensione dei ristoranti normalmente segnalati dalle principali guide internazionali o potete conoscere lâubicazione del museo che state cercando.
Il âturista senza carta e senza filoâ (come è stato ormai definito) avrà , sempre attraverso podcasting e altri programmi scaricati sul proprio dispositivo, la possibilità di ascoltare in tutta tranquillità la storia di luoghi, fatti e persone riguardanti i luoghi che sta visitando.
Che dire, infine? A tutti i turisti allâavanguardia, più leggeri e meno âingombratiâ, auguriamo buon viaggio!
Potrebbero interessarti
Turismo
Torna la Festa dell’Uva di Vo’: la regina della frutta emoziona con un magnifico spettacolo immersivo

Dal 19 al 21 settembre in programma sfilate di carri allegorici, spettacoli musicali, degustazioni e laboratori: una festa che coinvolge l’intera comunità tra bellezza, cultura e spirito identitario
01 agosto 2025 | 18:45
Turismo
Una buona esperienza gastronomica in vacanza è importante per due italiani su tre

A guidare le scelte sono l'accoglienza, la qualità e la fedeltà alle tradizioni locali, con una preferenza per cene rilassate, spesso programmate con almeno 24 ore di anticipo. Tra le mete preferite, figurano Trentino, Sicilia, Sardegna, Toscana, Lazio, Campania e Liguria
31 luglio 2025 | 16:00
Turismo
Il Giardino Botanico di Oropa aperto tutti i giorni ad agosto

Programma di laboratori rivolto a piccoli e piccolissimi, quest'anno particolarmente ricco grazie al contributo del Garden Club Biella e di Fondazione CR Biella
28 luglio 2025 | 18:00
Turismo
Turismo enogastronomico: dall’hospitality manager al curatore delle esperienze

Nelle microimprese è la proprietà stessa a gestire direttamente la funzione di ricezione turistica nel 73% dei casi, con figure operative spesso impiegate part-time e non dedicate in modo esclusivo al turismo
28 luglio 2025 | 09:00
Turismo
Le spighe verdi: i comuni rurali più virtuosi

90 località rurali potranno fregiarsi, in questa decima edizione, del riconoscimento Spighe Verdi 2025, rispetto alle 75 dello scorso anno: 17 sono i nuovi ingressi, 2 i Comuni non confermati.
25 luglio 2025 | 09:00
Turismo
Nel cuore di Verona, un viaggio enogastronomico accompagna l'opera in un'esperienza tra vino, cucina e musica

Fondazione Arena e Veronafiere, con Vinitaly, assieme a Infront, arricchiscono l’offerta turistica promuovendo le eccellenze del territorio
19 luglio 2025 | 15:00