Turismo

LA NUOVA FRONTIERA DEL TURISMO: VIAGGIARE IN DIGITALE

Adeguiamoci alle innovazioni. Con l’ausilio di telefono cellulare, palmari, lettori digitali portatili, otterremo tutte le informazioni di cui potremmo avere bisogno quando ci troviamo in un luogo sconosciuto. Spesso sono gli stessi tour operator o gli editori di guide o perfino le compagnie aeree, a spingere il cliente verso questo tipo di soluzione

04 marzo 2006 | Ada Fichera

Niente cartine e pesanti guide. La nuova frontiera del turismo è anche stavolta il digitale.
La tecnologia wireless farà da Cicerone a quanti vorranno farsi orientare in modo assolutamente innovativo.

Con l’ausilio di telefono cellulare, palmari, lettori digitali portatili, otterremo tutte le informazioni di cui potremmo avere bisogno quando ci troviamo in un luogo a noi sconosciuto.

Il “mitico” telefonino e gli altri dispositivi elettronici sono sempre più diffusi e, poco a poco, stanno conquistando molti settori, fra i quali di recente anche quello del turismo.

Il turista moderno sta abbandonando le cartine e le guide di sempre.
Sarà per la comodità e la leggerezza che caratterizza questi apparecchi mobili, sarà perchè incorporano in uno spazio ridotto tutte le applicazioni necessarie, ma il passaggio dal turismo “analogico” a quello digitale è oramai una realtà sempre più diffusa.

Spesso sono gli stessi tour operator o gli editori di guide o perfino le compagnie aeree, a spingere il cliente verso questo tipo di soluzione. Questi hanno iniziato a produrre e distribuire una serie di informazioni utili, dedicate al viaggiatore, accessibili da lettore Mp3 o da cellulare; il tutto attraverso “l’amato internet”. È frequente infatti che mettano a disposizione dei lettori o dei podcast gratuiti a complemento delle loro informazioni cartacee.
Facile, a tal punto, essere assaliti da un’ovvia domanda: perché sono proprio questi a diffondere il turismo in digitale?

In realtà, è per stare al passo coi tempi e personalizzare i servizi offerti in base alle caratteristiche e alle esigenze di ciascun soggetto.
Attraverso questi servizi, è possibile scaricare e seguire, direttamente sul proprio dispositivo wireless, itinerari predefiniti o la mappa di qualsiasi città del mondo; calcolare in tempo reale qualsiasi itinerario pedonale o automobilistico, verificare la posizione e la distanza dal prossimo distributore di carburante e conoscere anticipatamente (pensate!) le postazioni degli autovelox.

Se vi occorre inoltre un locale o volete visitare una galleria d’arte, potete usufruire anche della recensione dei ristoranti normalmente segnalati dalle principali guide internazionali o potete conoscere l’ubicazione del museo che state cercando.
Il “turista senza carta e senza filo” (come è stato ormai definito) avrà, sempre attraverso podcasting e altri programmi scaricati sul proprio dispositivo, la possibilità di ascoltare in tutta tranquillità la storia di luoghi, fatti e persone riguardanti i luoghi che sta visitando.

Che dire, infine? A tutti i turisti all’avanguardia, più leggeri e meno “ingombrati”, auguriamo buon viaggio!

Potrebbero interessarti

Turismo

Venezia e Milano tra le prime dieci città per trascorrere Halloween al meglio

La ricerca ha rilevato che Venezia ospita più di 20 famosi edifici gotici medievali, il che la rende il luogo perfetto da visitare se si desidera ammirare l'architettura gotica veneziana. Il Duomo di Milano è uno degli edifici gotici più imponenti della città

23 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

La Grande Pedalata lungo la Fascia olivata Assisi – Spoleto

Domenica 19 ottobre 2025, in Umbria, un nuovo appuntamento con l’oleoturismo. Un itinerario ad anello tra Trevi e Campello sul Clitunno (PG), lungo la Fascia olivata Assisi-Spoleto tra natura, paesaggio, enogastronomia, frantoi

15 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

Torna il tradizionale mercatino natalizio del Villacher Advent di Villach

A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba

14 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

I mille colori dell'Alto Piemonte: dal foliage autunnale alla magia del Natale la natura si fa spettacolo

Dal viaggio lento del Treno del Foliage alla Lago Maggiore Marathon: il calendario di eventi tra Italia e Svizzera celebra l’ambiente. L’Alto Piemonte diventa un laboratorio green nel segno del turismo sostenibile

11 ottobre 2025 | 15:00

Turismo

Tutte le sfumature dell'autunno tra foliage, sapori e storia nella Val d'Ossola

Il territorio dell’alto Piemonte è pronto a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto tra borghi e boschi che si tingono di mille colori, offrendo scenari unici per gli amanti delle escursioni e della tranquillità

03 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

L’enoturismo toscano si conferma leader in Italia

Innovazione, qualità e nuove opportunità di crescita. Cultura e familiarità sono gli elementi vincenti dell’offerta, intanto le cantine sono già in una nuova fase di accoglienza turistica guardando alle esperienze

01 ottobre 2025 | 17:00