Turismo

Un Forum mondiale sullo sviluppo dell’agriturismo

L'evento si svolgerà in Cina, la nuova frontiera del turismo. Secondo i rilevamenti di Banca d’Italia, nel 2012, i cinesi che hanno visitato il nostro Paese sono stati 253 mila con un incremento del 13% rispetto all’anno precedente

23 ottobre 2013 | C. S.

E’ partita per Changsha (Cina - Capoluogo della provincia dell’Hunan - Oltre 6 milioni di abitanti) una delegazione di Agriturist, guidata dal presidente, Cosimo Melacca, per partecipare al “World Agritourism Development Forum”, che si terrà dal 24 al 27 ottobre.

All’incontro saranno presenti, fra gli altri, le rappresentanze diplomatiche di 50 Paesi del mondo e altrettanti esponenti di governi nazionali, regionali e provinciali.

Per l’Italia, oltre ad Agriturist, parteciperanno: il sottosegretario alle Politiche Agricole, Maurizio Martina; l’ambasciatore italiano a Pechino, Alberto Bradanini, accompagnato dal primo segretario Filippo Nicosia e dal consigliere Giuseppe Rao; le delegazioni delle province di Padova e Lecce.

Ci rechiamo a Changsha - ha dichiarato il presidente di Agriturist, Cosimo Melacca - per far conoscere l’originalità della proposta agrituristica italiana, dal punto di vista sia legislativo ed organizzativo, sia delle attrattive che offre la nostra agricoltura e il nostro mondo rurale”.

Ci auguriamo - prosegue Melacca - che gli incontri promossi dal Forum possano essere anche occasione per concretizzare visite in Italia di tour operator cinesi, e conseguenti flussi di visitatori verso le campagne del nostro Paese”.

La domanda di turismo dei cinesi verso l’Italia è in costante crescita.

Secondo i rilevamenti di Banca d’Italia, nel 2012, i cinesi che hanno visitato il nostro Paese sono stati 253 mila con un incremento del 13% rispetto all’anno precedente. Il numero di pernottamenti è stato di oltre 4 milioni, più che raddoppiato rispetto all’anno precedente. La spesa dei viaggiatori cinesi in Italia è stata complessivamente di 316 milioni di euro, con un incremento del 29% rispetto al 2011.

Nel periodo gennaio-luglio 2013, gli ospiti cinesi in Italia sono stati 162 mila, in crescita del 10% rispetto allo stesso periodo del 2012; i pernottamenti sono stati 3,63 milioni, in crescita del 56%; la spesa è stata di 267 milioni di euro, in crescita del 54%.

Potrebbero interessarti

Turismo

Il mercato di Natale di Bolzano dal 28 novembre al 6 gennaio

Saranno 93 i tradizionali chalet di legno rappresentanti l'artigianato artistico e specialità gastronomiche che riempiranno di colori e luci piazza Walther. In piazza Municipio si potrà visitare anche una mostra multimediale dedicata alle tradizioni altoatesine più autentiche del Natale

19 novembre 2025 | 17:00

Turismo

Caorle Christmas Time, si apre il mercatino di Natale sul mare

Dal 6 dicembre uno dei mercatini più lunghi e scenografici d’Italia, che quest’anno vedrà nascere “Chinonsò”, il più grande villaggio del Grinch mai realizzato nel Paese. Un progetto ironico e spettacolare che trasforma il centro storico in un set cinematografico a cielo aperto: installazioni, spettacoli, luci, mercatini e sapori del mare per un mese intero di festa e meraviglia

18 novembre 2025 | 18:00

Turismo

14:50 Quarant’anni di agriturismo: dal 1985 un modello di successo

In Italia 65mila aziende agricole multifunzionali, il 38% ha un agriturismo. L’offerta agrituristica ha registrato un incremento su base decennale in alloggio e degustazione

16 novembre 2025 | 10:00

Turismo

Dal Treno del Foliage ai grandi eventi del Natale

 Con la Ferrovia Vigezzina-Centovalli si viaggia verso i grandi eventi del Natale tra Italia e Svizzera. E da gennaio al via la promozione “Inverno per 2”: 2 biglietti al prezzo di 1 

13 novembre 2025 | 17:00

Turismo

Torna il tradizionale mercatino di Natale a Villach, in Carinzia

A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba

12 novembre 2025 | 17:00

Turismo

Venezia e Milano tra le prime dieci città per trascorrere Halloween al meglio

La ricerca ha rilevato che Venezia ospita più di 20 famosi edifici gotici medievali, il che la rende il luogo perfetto da visitare se si desidera ammirare l'architettura gotica veneziana. Il Duomo di Milano è uno degli edifici gotici più imponenti della città

23 ottobre 2025 | 17:00