Turismo

Il turismo siciliano crolla per il caro traghetti

02 luglio 2013 | C. S.

Con un calo delle presenze del 50 per cento il caro traghetti colpisce duramente gli agriturismi siciliani in un periodo economicamente difficile come questo in cui le famiglie italiane sono costrette a risparmiare anche sulle vacanze. E’ quanto afferma Alessandro Chiarelli Presidente degli agriturismi di Terranostra promossi dalla Coldiretti nel commentare positivamente l’apertura da parte dell 'Autorita' Antitrust di una istruttoria per verificare ''una possibile intesa restrittiva della concorrenza nelle tratte dello stretto di Messina''. Si tratta - sottolinea Chiarelli - di un danno enorme per gli agriturismi siciliani che sono una meta particolarmente apprezzata. La Sicilia infatti per la sua morfologia e collocazione geografica non può essere raggiunta in modo alternativo, a parte l’aereo, perché - precisa Chiarelli - il trasporto ferroviario è estremamente disagevole. Basti pensare che la sola tratta Messina Castel Vetrano di appena 370 chilometri viene percorsa in otto ore. Ci auguriamo quindi che – conclude il presidente di Terranostra Coldiretti - vengano fissate tariffe piu’ competitive e rivisto il sistema di trasporto per far apprezzare ai turisti i primati di una regione dove si trovano il maggior numero di aziende biologiche a livello nazionale.

Potrebbero interessarti

Turismo

Nasce il Festival della Riserva: tre giorni per vivere l’Acquerino Cantagallo tra natura, cammini, rifugi ed esperienze

I rifugi apriranno le porte a curiosi e appassionati con una serie di iniziative culturali, ambientali e di intrattenimento. Tra queste, il trekking itinerante di tre giorni, con pernottamento nei rifugi

01 luglio 2025 | 17:00

Turismo

Ecco come fare vacanze adrenaliniche in California:

Da montagne russe da capogiro a zipline sospese nel vuoto, dal rafting estremo ad arrampicate vertiginose e percorsi off-road nella natura selvaggia, l’avventura in California è un vero stile di vita

25 giugno 2025 | 18:00

Turismo

Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia al top del Turismo DOP

103 Strade e itinerari, 17 siti Unesco, 29 paesaggi rurali storici e 82 parchi e aree protette: il patrimonio ambientale e culturale nel cuore delle eccellenze italiane. I 235 eventi registrati nel 2024 si confermano l’ambito più dinamico del Turismo DOP

25 giugno 2025 | 15:00

Turismo

Enoturismo in Alto Adige: cosa fare d’estate tra cantine, natura e sport

Tra le nuove proposte la Wine&Bike Alto Adige Collection, che unisce sapientemente cicloturismo ed enologia con otto tour tematici e più di 100 cantine coinvolte

21 giugno 2025 | 15:00

Turismo

Mauritius da gustare: l’anima dell’isola raccontata attraverso la sua cucina

Ogni ricetta a Mauritius è il risultato di influenze incrociate e stratificate: dalle spezie dell’India coloniale ai metodi di cottura cinesi, dai legumi della tradizione tamil fino alle salse ereditate dai coloni francesi

18 giugno 2025 | 18:00

Turismo

Idee in camper per week end in Italia e all’estero, tra mare, lago, montagna, città e parchi

Aperta la biglietteria on line  della 16^ edizione del Salone del Camper , organizzata dal 13 al 21 settembre 2025  da Fiere di Parma in collaborazione con APC, Associazione Produttori Caravan e Camper 

11 giugno 2025 | 18:00