Turismo
Il turismo siciliano crolla per il caro traghetti
02 luglio 2013 | C. S.
Con un calo delle presenze del 50 per cento il caro traghetti colpisce duramente gli agriturismi siciliani in un periodo economicamente difficile come questo in cui le famiglie italiane sono costrette a risparmiare anche sulle vacanze. E’ quanto afferma Alessandro Chiarelli Presidente degli agriturismi di Terranostra promossi dalla Coldiretti nel commentare positivamente l’apertura da parte dell 'Autorita' Antitrust di una istruttoria per verificare ''una possibile intesa restrittiva della concorrenza nelle tratte dello stretto di Messina''. Si tratta - sottolinea Chiarelli - di un danno enorme per gli agriturismi siciliani che sono una meta particolarmente apprezzata. La Sicilia infatti per la sua morfologia e collocazione geografica non può essere raggiunta in modo alternativo, a parte l’aereo, perché - precisa Chiarelli - il trasporto ferroviario è estremamente disagevole. Basti pensare che la sola tratta Messina Castel Vetrano di appena 370 chilometri viene percorsa in otto ore. Ci auguriamo quindi che – conclude il presidente di Terranostra Coldiretti - vengano fissate tariffe piu’ competitive e rivisto il sistema di trasporto per far apprezzare ai turisti i primati di una regione dove si trovano il maggior numero di aziende biologiche a livello nazionale.
Potrebbero interessarti
Turismo
L'importanza estetica dell'oliveto nella pianificazione del paesaggio

La cultura è stata identificata come il fattore che influenza le esperienze estetiche del paesaggio degli uliveti e il loro contributo a al benessere umano, fornendo benefici ecologici, economici e di tante altre nature
16 luglio 2025 | 09:00
Turismo
Le mete preferite dell'estate 2025 in camper

Le spiagge italiane conquistano il primato: si viaggia in tutti i mesi dell’estate e preferibilmente con la famiglia. Tra i giovani l’esigenza principale è quella di potersi fermare, leggere un libro, rilassarsi
12 luglio 2025 | 16:00
Turismo
Alla scoperta dell’Alta Umbria, un territorio che non annoia

Ogni stagione è buona per vivere il territorio di questa parte amena dell’Umbria che è situata nella provincia di Perugia. Dall’arte all’artigianato passando per il paesaggio, dal trekking al parapendio, un territorio che non annoia, ma che apre le porte a un turismo variegato in cerca di natura e benessere
12 luglio 2025 | 15:00
Turismo
Mammoth Lakes: l'avventura a cavallo nel selvaggio West

Dopo l’emozione di un’escursione a cavallo, lasciati conquistare dal calore e dal sapore autentico della montagna. Gusta specialità locali in accoglienti rifugi rustici, circondato dal profumo dei pini e dall’atmosfera rilassata dell’alta quota
08 luglio 2025 | 18:00
Turismo
Nasce il Festival della Riserva: tre giorni per vivere l’Acquerino Cantagallo tra natura, cammini, rifugi ed esperienze

I rifugi apriranno le porte a curiosi e appassionati con una serie di iniziative culturali, ambientali e di intrattenimento. Tra queste, il trekking itinerante di tre giorni, con pernottamento nei rifugi
01 luglio 2025 | 17:00
Turismo
Ecco come fare vacanze adrenaliniche in California:

Da montagne russe da capogiro a zipline sospese nel vuoto, dal rafting estremo ad arrampicate vertiginose e percorsi off-road nella natura selvaggia, l’avventura in California è un vero stile di vita
25 giugno 2025 | 18:00