Turismo
Con un progetto condiviso Alassio ha "accalappiato" i turisti russi
Marketing dell'accoglienza e progetti di wikibrand per fidelizzare i visitatori del Bel Paese provenienti dai nuovi mercati emergenti
15 giugno 2013 | C. S.
Prenotazioni "made in Russia" che superano anche le due settimane, in alcuni casi anche i venti giorni, sono il grande risultato dell'attività promozionale che gli imprenditori di Alassio, Laigueglia e dell'entroterra hanno prodotto nei confronti di un mercato dalla tendenza sempre più emergente. Il grande lavoro di squadra, guidato da Egidio Mantelassi e Franco Laureri (docente dell'alberghiero di Alassio che ha coordinato i corsi di formazione di “Welcome you are in Liguria”) ha visto, per la prima volta, i migliori operatori turistici e commerciali della Baia Del Sole uniti in un progetto coordinato di marketing e comunicazione per affrontare la più importante manifestazione fieristica russa: il MITT (Moscow international travel & tourism exhibition).
Oggi, considerato il crollo disarmante delle prenotazioni italiane (-70% rispetto alla scorsa estate), diventa strategico lavorare per fidelizzare attraverso politiche di “customer satisfaction” i nuovi turisti. Con ricerche ed azioni indirizzate a comprendere i nuovi bisogni e conseguentemente ad adeguare la domanda con progetti di “destination management” in grado di ridisegnare l’offerta, mettendo a sistema territoriale eventi, servizi, prodotti, strutture, impianti sportivi e turistici di grande valenza.
La sfida dell'accoglienza inizia con l'arrivo in aeroporto e termina con il con il chek-in di rientro; in questo lasso di tempo tutto deve essere organizzato e strutturato affinché ci sia la piena soddisfazione del cliente, senza lasciare nulla al caso ma programmando scientificamente tutte le singole fasi. Come sottolinea Felix Lammardo, giornalista e coordinatore del portale TurizmItalia.ru: “Se l’obiettivo per quest’estate è la fidelizzazione, è prioritario investire su progetti di ‘wikibrand’, proprio in virtù del target che soggiorna nella nostra Riviera: ne fa parte, per la stragrande maggioranza dei casi, la cosiddetta generazione di nativi digitali. Da qui un piano specializzato per comunicare l’offerta e la ‘meraviglia’ del territorio, nella lingua del destinatario, in armonia con la sua cultura d’origine e le sue aspettative”.
Potrebbero interessarti
Turismo
Venezia e Milano tra le prime dieci città per trascorrere Halloween al meglio
La ricerca ha rilevato che Venezia ospita più di 20 famosi edifici gotici medievali, il che la rende il luogo perfetto da visitare se si desidera ammirare l'architettura gotica veneziana. Il Duomo di Milano è uno degli edifici gotici più imponenti della città
23 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
La Grande Pedalata lungo la Fascia olivata Assisi – Spoleto
Domenica 19 ottobre 2025, in Umbria, un nuovo appuntamento con l’oleoturismo. Un itinerario ad anello tra Trevi e Campello sul Clitunno (PG), lungo la Fascia olivata Assisi-Spoleto tra natura, paesaggio, enogastronomia, frantoi
15 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
Torna il tradizionale mercatino natalizio del Villacher Advent di Villach
A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba
14 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
I mille colori dell'Alto Piemonte: dal foliage autunnale alla magia del Natale la natura si fa spettacolo
Dal viaggio lento del Treno del Foliage alla Lago Maggiore Marathon: il calendario di eventi tra Italia e Svizzera celebra l’ambiente. L’Alto Piemonte diventa un laboratorio green nel segno del turismo sostenibile
11 ottobre 2025 | 15:00
Turismo
Tutte le sfumature dell'autunno tra foliage, sapori e storia nella Val d'Ossola
Il territorio dell’alto Piemonte è pronto a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto tra borghi e boschi che si tingono di mille colori, offrendo scenari unici per gli amanti delle escursioni e della tranquillità
03 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
L’enoturismo toscano si conferma leader in Italia
Innovazione, qualità e nuove opportunità di crescita. Cultura e familiarità sono gli elementi vincenti dell’offerta, intanto le cantine sono già in una nuova fase di accoglienza turistica guardando alle esperienze
01 ottobre 2025 | 17:00