Turismo
Flop degli agriturismi per il ponte della Befana
Prenotazioni in ribasso del 12 per cento. Il 5 per cento in meno dell’affluenza registrata nelle festività natalizie. Caro benzina e tasse affossano il turismo rurale
07 gennaio 2012 | C S
Più calze e regali per i bambini, ma si resta a casa. Se dalla Vigilia a Capodanno gli italiani si sono mossi molto poco, l’Epifania sarà in assoluto la festa più casalinga per tutti. Nonostante l’invitante weekend lungo, infatti, sono molti gli amanti del verde che rinunceranno alla Befana in agriturismo, circa il 12 per cento in meno dell’anno scorso. Colpa della vertiginosa ascesa dei prezzi dei carburanti, che lasciano le macchine sempre più ferme, e dei timori delle famiglie per un anno che si apre all’insegna dei tagli e dei sacrifici economici. Lo afferma Turismo verde, l’associazione agrituristica della Cia-Confederazione italiana agricoltori, in occasione del ponte del 6 gennaio.
Se le festività natalizie sono un termometro dell’anno che verrà, le prospettive non sono affatto rosee anche per il comparto agrituristico. Mentre da Natale al primo dell’anno l’accoglienza in campagna ha fatto registrare un meno 7 per cento rispetto al 2011, l’Epifania fa ancora peggio, e chiude le vacanze invernali a quota meno 12 per cento. Un’ulteriore flessione del 5 per cento, che risparmia, anche se parzialmente, le località di montagna vicine alle stazioni sciistiche e il capitolo ristorazione, dove il calo si preannuncia più contenuto.
Nonostante il generalizzato crollo dei viaggi e il trionfo delle feste in famiglia, -fa notare TurismoVerde-Cia- l’unica occasione in cui il soggiorno in agriturismo ha tenuto è stato il cenone di San Silvestro, quando in tanti hanno scelto la campagna per salutare l’anno vecchio, invogliati dalla politica di prezzi tenuti sostanzialmente fermi rispetto al 2011.
Ma se il Capodanno “cattura” un ampio target soprattutto giovanile che si muove in autonomia, l’Epifania è la festa dei bambini, e quindi strettamente legata alle abitudini delle famiglie. Ed è così che 95 bambini su 100 -secondo le stime di Turismo Verde Cia- resteranno a casa a “scoprire” le sorprese e i dolcetti nascosti nella tradizionale calza della Befana.
Mentre chi, nonostante tutto, non è disposto a rinunciare alla gita in campagna, punterà, complice il bel tempo previsto per il weekend, a lunghe passeggiate in mezzo al verde o tra le bancarelle dei tanti mercatini che hanno colorato in questo ultime feste le piazze di quasi tutto il territorio nazionale.
Potrebbero interessarti
Turismo
L'importanza estetica dell'oliveto nella pianificazione del paesaggio

La cultura è stata identificata come il fattore che influenza le esperienze estetiche del paesaggio degli uliveti e il loro contributo a al benessere umano, fornendo benefici ecologici, economici e di tante altre nature
16 luglio 2025 | 09:00
Turismo
Le mete preferite dell'estate 2025 in camper

Le spiagge italiane conquistano il primato: si viaggia in tutti i mesi dell’estate e preferibilmente con la famiglia. Tra i giovani l’esigenza principale è quella di potersi fermare, leggere un libro, rilassarsi
12 luglio 2025 | 16:00
Turismo
Alla scoperta dell’Alta Umbria, un territorio che non annoia

Ogni stagione è buona per vivere il territorio di questa parte amena dell’Umbria che è situata nella provincia di Perugia. Dall’arte all’artigianato passando per il paesaggio, dal trekking al parapendio, un territorio che non annoia, ma che apre le porte a un turismo variegato in cerca di natura e benessere
12 luglio 2025 | 15:00
Turismo
Mammoth Lakes: l'avventura a cavallo nel selvaggio West

Dopo l’emozione di un’escursione a cavallo, lasciati conquistare dal calore e dal sapore autentico della montagna. Gusta specialità locali in accoglienti rifugi rustici, circondato dal profumo dei pini e dall’atmosfera rilassata dell’alta quota
08 luglio 2025 | 18:00
Turismo
Nasce il Festival della Riserva: tre giorni per vivere l’Acquerino Cantagallo tra natura, cammini, rifugi ed esperienze

I rifugi apriranno le porte a curiosi e appassionati con una serie di iniziative culturali, ambientali e di intrattenimento. Tra queste, il trekking itinerante di tre giorni, con pernottamento nei rifugi
01 luglio 2025 | 17:00
Turismo
Ecco come fare vacanze adrenaliniche in California:

Da montagne russe da capogiro a zipline sospese nel vuoto, dal rafting estremo ad arrampicate vertiginose e percorsi off-road nella natura selvaggia, l’avventura in California è un vero stile di vita
25 giugno 2025 | 18:00