Il Presepe in Vaticano sarà lirico
Quest'anno la città di Verona è stata scelta per realizzare il grande Presepio in Vaticano. Sarà un'opera lirica, in cui la Sacra Famiglia verrà posta sotto al terrazzo di un’osteria. Occuperà una superficie di 260 metri quadrati e rimarrà a Roma fino a 5 febbraio
Cantine aperte anche durante la vendemmia grazie al Movimento Turismo del Vino
Dal 7 settembre un’occasione per vivere l’atmosfera della tradizionale raccolta dei grappoli e scoprire insieme ai produttori tutte le fasi di lavorazione, tra un bicchiere da degustare e una passeggiata tra i filari
E' l'enogastronomia ad attirare gli stranieri nel Belpaese
Secondo un studio di Banca Italia, uno 0,7% degli stranieri ha scelto l'Italia come meta turistica esclusivamente per la qualità del cibo, del vino e dell'extra vergine. I viaggiatori internazionali hanno continuato a destinare alla voce bar-ristoranti circa un quinto del budget della vacanza
Campagna destinazione ideale per ferie di almeno otto giorni
Secondo un gruppo di ricerche pubblicate su Scientific American, la vacanza perfetta è nella natura, con un po’ di attività fisica, che duri un minimo di otto giorni e che sia pianificata per bene in modo da recare particolare piacere a chi se la gode
La Toscana punta sul binomio tra achitettura e vino
Il Consorzio Vino Chianti Classico prende casa nell’antico Convento di Santa Maria al Prato mentre la Regione, con la collaborazione delle Città del Vino, vara il progetto “New Art & Wine In Tuscany”
UnPOxExPO2015: le pievi del fiume, scrigno culturale della conservazione dei cibi
Progetto-programma di sistema pubblico-privato lungo il fiume Po a sostegno dell’evento mondiale Expo Milano 2015. Pacchetti turistici per i visitatori di Expo accompagnati nei Distretti Produttivi con visite guidate in imprese e borghi di cultura alimentare
Degustazioni in compagnia di arte, musica e web
Domenica 25 maggio alza il sipario la ventiduesima edizione di Cantine Aperte del Movimento Turismo del Vino che invita giovani, famiglie e bambini a trascorrere una giornata nelle aziende vitivinicole del Bel Paese
Mezzo secolo di storia per Agriturist, a fianco delle aziende agrituristiche
Dal 1964 ad oggi è stato il punto di riferimento per coloro che volevano intraprendere questa attività ed oggi a 50 anni di distanza è ancora l’associazione di categoria che conta il maggior numero di soci
Mercatini di Natale, non solo per acquisti ma anche per l'atmosfera
Una rassegna, regione per regione, dei mercatini di Natale che saranno i veri protagoinisti delle festività dell'anno. Alla caccia soprattutto di prodotti tipici e decori natalizi. Piccoli regali in tempi di crisi che animano artigianato e agricoltura locale