Turismo24/05/2019

Il mondo olivicolo ligure apre le porte accogliendo gli appassionati

Il mondo olivicolo ligure apre le porte accogliendo gli appassionati

I partecipanti potranno scegliere di entrare negli oliveti e visitare i frantoi delle 32 aziende di produzione dell’olio Riviera Ligure Dop diffuse da Ponente a Levante, anche accompagnati da un ospite di eccezione, il conduttore televisivo Patrizio Roversi

di C. S.
Turismo03/05/2019

Tra vette ed alpeggi torna Musica in quota

Tra vette ed alpeggi torna Musica in quota

Il festival piemontese è giunto alla tredicesima edizione. Dal 15 giugno all'8 settembre undici appuntamenti gratuiti: tra le esibizioni più attese quelle di Sergio Scappini, del Quintetto Bislacco e dei Corni delle Alpi

di C. S.
Turismo19/04/2019

Dieci percorsi per i borghi d'Europa nell'anno del turismo lento

Dieci percorsi per i borghi d'Europa nell'anno del turismo lento

Toccando comunità di venti Paesi e Regioni d’Europa sono nate le tracce dei dieci Percorsi Internazionali, ognuno dei quali prevede la partecipazione di almeno cinque Paesi Europei e di cinque Regioni Italiane

di C. S.

Turismo11/04/2019

Il turismo traino delle vendite di vino e cibo Made in Italy

Il turismo traino delle vendite di vino e cibo Made in Italy

Il 22,3% dei turisti italiani e il 29,9% degli stranieri sceglie l'esperienza enogastronomica: un settore in costante crescita che per la prima volta viene regolamentato attraverso il Decreto legge sull'enoturismo. Presentata Cantine Aperte 2019

di C. S.
Turismo02/04/2019

Aumenta la voglia di esperienze vitivinicole durante i viaggi

Aumenta la voglia di esperienze vitivinicole durante i viaggi

Le cantine devono essere ancora più aperte per accogliere i turisti del vino, sempre più numerosi e interessati a vivere emozioni. Ma attenzione alla standardizzazione, oltre il 60% degli italiani intervistati ritiene che le visite guidate in cantina abbiano un’impostazione troppo simile tra loro

di C. S.
Turismo08/03/2019

E' l'inizio di una nuova era per il turismo del vino italiano

E' l'inizio di una nuova era per il turismo del vino italiano

Visita alle cantine e ai vigneti, vendemmie didattiche, attività esperienziali, corsi e degustazioni: sono solo alcune delle possibilità offerte a “cantinieri” e turisti, seguendo le diverse stagioni e fasi della coltivazione della vite e produzione del vino

di Carlo Pietrasanta

Turismo06/02/2019

Fatturato dell'agriturismo italiano a 1,36 miliardi di euro

Fatturato dell'agriturismo italiano a 1,36 miliardi di euro

L'agriturismo tiene ma soffre a causa della crescita del successo dell'home sharing e dei bed and breakfast. Nel 2017, rispetto all’anno precedente, la crescita della domanda mostra un leggero rallentamento, riconducibile alla clientela italiana

di C. S.
Turismo29/01/2019

Un museo dedicato alla favola del cibo italiano: sono i turisti a chiederlo

Un museo dedicato alla favola del cibo italiano: sono i turisti a chiederlo

Il 92% dei turisti che ha svolto una vacanza enogastronomica negli ultimi tre anni ha scelto il Belpaese ma mancano le occasioni e le opportunità di esplorare la ricchezza agroalimentare nazionale

di C. S.
Turismo24/01/2019

Anche la Spagna ha i suoi olivi tutelati dalla Fao

Anche la Spagna ha i suoi olivi tutelati dalla Fao

All'iter di riconoscimento è stato affiancato un progetto turistico di grande portata che prevede due musei a cielo aperto e percorsi, trekking e ciclistici, per avventurarsi tra gli olivi millenari, piantati in epoca Romana, del territorio della Sénia

di T N

Turismo20/12/2018

Turismo enogastronomico, gli italiani scelgono la Toscana

Per quanto riguarda gli stranieri, l'enogastronomia rappresenta in Toscana il 7% circa dei pernottamenti posizionandosi al terzo posto come motivazione di viaggio subito dopo arte e cultura e balneare

di C. S.
Turismo19/12/2018

Presepi viventi, una tradizione nata con San Francesco

Il primo Presepe al mondo torna a prendere vita a Greccio, oggi come 795 anni fa. Nel borgo immerso nella Valle Santa di Rieti, dopo un viaggio in Palestina, San Francesco decise di ricostruire con persone e animali del tempo le scene della Natività

di C. S.
Turismo14/12/2018

Gli agriturismi italiani gratis su Google My Business

Grazie all’accordo tra Mipaaft e Google, gli agriturismi italiani potranno verificare ed entrare in possesso della propria pagina gratuita Google My Business, grazie alla quale potranno creare una scheda personalizzata con testi e foto, rispondere alle recensioni degli utenti e tanto altre funzioni

di C. S.

Turismo07/11/2018

Il censimento dei musei dell'olivo e dell'olio: perchè il turismo è una cosa seria

Il censimento dei musei dell'olivo e dell'olio: perchè il turismo è una cosa seria

Andar per frantoi è bello e divertente, specie in questo periodo. Degustare la nuova produzione e abbinare l'olio nuovo ai piatti autunnali della tradizione gastronomica italiana. Per chi vuole un viaggio nel passato ecco anche il variegato e diffuso mondo dei musei dell'olivo e dell'olio

di Antonio G. Lauro
Turismo19/10/2018

Camminata tra gli olivi, viaggio nel paesaggio italiano dell’olio

Lanciata l’anno scorso la Camminata ha avuto nel 2017 oltre 20.000 partecipanti agli eventi, organizzati da 121 Comuni, trasformandosi da subito in driver turistico nazionale. Un'occasione per conoscere l’olivo, l’olio e i territori ed anche l’opportunità di incontrare chi produce questo ‘oro verde’ d’Italia

di C. S.
Turismo08/10/2018

110 milioni di turisti in Italia grazie all'enogastronomia

Tra chi visita le città d'arte, Roma in particolare, sale la passione per la buona tavola italiana. I turisti spendono in prodotti tipici circa 11 euro al giorno. Soprattutto gli stranieri apprezzano le prelibatezze enogastronomiche

di C. S.

Turismo28/09/2018

Torna la Camminata tra gli Olivi

Alla seconda edizione, la manifestazione diffusa ideata dall'Associazione nazionale delle Città dell'Olio vuole riavvicinare gli italiani, e non solo, all'immenso patromonio olivicolo nazionale, tra valore paesaggistico degli olivi e edonistico dell'extra vergine

di C. S.
Turismo26/09/2018

La crescita dell'agriturismo in Italia non si ferma più

Nel 2017 sono 23.406 le aziende agrituristiche autorizzate, 745 in più rispetto all’anno precedente.  Prosegue la tendenza a differenziare la tipologia delle attività agrituristiche offerte con pacchetti integrati

di C. S.
Turismo07/09/2018

La Franciacorta in nomination come regione viticola dell'anno

La Franciacorta in nomination come regione viticola dell'anno

“Se c'è una gemma nel mondo del vino che aspetta solo di essere scoperta, è la Franciacorta”, citava Wine Enthusiast. Oggi la nomination per concorrere agli Wine Star Award insieme a Champagne, Sonoma County, Galizia e McLaren Vale

di C. S.