Turismo12/08/2022

Giardino Botanico di Oropa, ferragosto nella Natura e per la Natura

Giardino Botanico di Oropa, ferragosto nella Natura e per la Natura

Il mese di agosto permette agli appassionati di montagna e di fiori di visitare molti Giardini Botanici delle Alpi. Chi visiterà il parco potrà portarsi a casa un ricordo tangibile delle ore trascorse al Giardino Botanico di Oropa

di C. S.
Turismo12/08/2022

Il 2022 è l'anno della Calabria: inserita dal Time nel World’s Greatest Places 2022 tra Bronzi di Riace e Magna Grecia

Il 2022 è l'anno della Calabria: inserita dal Time nel World’s Greatest Places 2022 tra Bronzi di Riace e Magna Grecia

Il viaggio può cominciare dalla costa ionica, da dove tutto ebbe inizio. Si narra che il termine Magna Grecia venne utilizzato per la prima volta nell’epoca in cui gli imperi di Sibari e di Crotone germogliavano

di C. S.
Turismo05/08/2022

Il Blues & Wine Soul Festival di Joe Castellano promuove la Sicilia

Il Blues & Wine Soul Festival di Joe Castellano promuove la Sicilia

Un mix vincente tra musica, vino e territori alla scoperta dei luoghi più belli dell’Isola declinati con la “grinta” del soul. La grande sorpresa è prevista per il 9 agosto con il primo Soul Party in una grande Azienda dell’Olio

di C. S.

Turismo26/07/2022

I Comuni rurali italiani premiati con le Spighe Verdi

I Comuni rurali italiani premiati con le Spighe Verdi

I comuni rurali hanno la “Spiga verde” come le località turistiche balneari hanno la “Bandiera blu”. Creesce il numero di Comuni virtuosi rispetto all'anno precedente

di C. S.
Turismo28/06/2022

Casavecchia e Pallagrello: il Wine Festival dedicato ai due vitigni

Casavecchia e Pallagrello: il Wine Festival dedicato ai due vitigni

L’evento avrà una formula itinerante nel centro storico di Pontelatone, con laboratori, seminari, spettacoli musicali di jazz e blues e mostre che si susseguiranno nei tre giorni della manifestazione a Palazzo Galpiati, dove saranno esposte opere di artisti campani

di C. S.
Turismo24/06/2022

Le Guide Oleoturistiche pronte ad affascinare i turisti per oliveti e frantoi

Le Guide Oleoturistiche pronte ad affascinare i turisti per oliveti e frantoi

La Guida Oleoturistica genera emozioni ed entusiasmo. Andando oltre lo storytelling c'è l'effetto wow

di Elisabetta De Blasi

Turismo17/06/2022

Oliveti aperti in Liguria, parte il turismo olivicolo-oleario

Oliveti aperti in Liguria, parte il turismo olivicolo-oleario

Guida d’eccezione il comico ligure Dario Vergassola che accompagnerà il racconto alla scoperta del territorio e la visita a luoghi e simboli storici come i ‘muretti a secco’, Patrimonio dell'Umanità dall’Unesco nel 2018

di C. S.
Turismo27/05/2022

Il 28 e 29 Maggio non solo vino, torna EVO Abruzzo in 12 tra aziende agricole e frantoi

Il 28 e 29 Maggio non solo vino, torna EVO Abruzzo in 12 tra aziende agricole e frantoi

Il programma prevede un format abbastanza simile a quello dei primi anni di Cantine Aperte con le visite in azienda, le degustazioni completamente gratuite e degli sconti speciali sull’acquisto di olio comprato durante il weekend

di C. S.
Turismo27/05/2022

Le esperienze enoturistiche più apprezzate per il 2022

Le esperienze enoturistiche più apprezzate per il 2022

I trend emergenti sono la richiesta di un’esperienza per la famiglia, sport e avventura ma anche attenzione verso gli animali domestici. Resiste la degustazione classica di vino in cantina

di C. S.

Turismo25/05/2022

Il 18-19 giugno torna Oliveti Aperti, la Liguria celebra l’olivicoltura eroica da Ponente a Levante

Il 18-19 giugno torna Oliveti Aperti, la Liguria celebra l’olivicoltura eroica  da Ponente a Levante

Nascono “I Cammini dell’Olio Riviera Ligure DOP” a fianco di degustazioni, concerti, visite a oliveti e frantoi, percorsi trekking e bike, laboratori didattici e eventi culturali. Il comico Dario Vergassola guida d’eccezione alle esperienze inedite di 28 aziende del Consorzio di Tutela Olio DOP Riviera Ligure

di C. S.
Turismo22/04/2022

Itinerari per degustare l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e scoprire il territorio

Itinerari per degustare l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e scoprire il territorio

Trentaquattro proposte, distribuite in quindici comuni, consentono di esplorare il mondo dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop insieme ad arte e motori. Tante anche le curiosità e gli aneddoti che si potranno scoprire

di C. S.
Turismo15/04/2022

Il turista enogastronomico internazionale è infedele quanto il consumatore d'olio d'oliva

Il turista enogastronomico internazionale è infedele quanto il consumatore d'olio d'oliva

Per rendere omogenee le offerte turistiche esperienziali italiane, ma per rendere gli olivicoltori protagonisti nella produzione di qualità che il turista si aspetta, e capaci di cogliere queste nuove opportunità offerte dall’turismo, c’è bisogno di formazione

di C. S.

Turismo15/04/2022

Il turismo dell'olio extra vergine di oliva piace anche perchè sostenibile

Il turismo dell'olio extra vergine di oliva piace anche perchè sostenibile

L’uso ottimale delle risorse ambientali, preservando la biodiversità, è fonte di diversificazione del reddito e motore di una vera multifunzionalità

di C. S.
Turismo14/04/2022

Slancio, stile e creatività: l’enoturismo italiano riprende il largo

Slancio, stile e creatività: l’enoturismo italiano riprende il largo

Più giovane, più femminile, più sostenibile: il settore si rigenera dopo la battuta d’arresto della pandemia. Toscana regione più attrattiva, ma in Piemonte vince la destagionalizzazione

di C. S.
Turismo22/03/2022

L'agriturismo regge l'onda d'urto del Covid ma dimezza il fatturato

L'agriturismo regge l'onda d'urto del Covid ma dimezza il fatturato

L’agriturismo, che ha perso più di 750 milioni di euro su base annua, vede il suo valore passare da 1,56 miliardi di euro del 2019 a 802 milioni di euro del 2020

di C. S.

Turismo25/02/2022

Presentata la Caccia al Tesovo di Eurochocolate Perugia: A Passo d’Uovo

Presentata la Caccia al Tesovo di Eurochocolate Perugia: A Passo d’Uovo

L’acquisto del biglietto di ingresso a Eurochocolate consentirà a ciascun visitatore di ritirare, oltre a 10 monete in cioccolato, una simpatica cartotecnica ispirata alla forma dell’uovo, per una caccia ai tesori della città in sinergia tra Poli Museali perugini, Associazioni dei Commercianti del Centro Storico di Perugia e Perugia 1416

di C. S.
Turismo11/02/2022

Eurochocolate Winter al via in Dolomiti Paganella

Eurochocolate Winter al via in Dolomiti Paganella

Una golosa quattro giorni per vivere le proprie passioni sulla neve, nel cuore del Trentino, in compagnia dell’amatissimo Cibo degli Dèi. Tornano gli apprezzatissimi Circuiti Diffusi a tema cacao e cioccolato

di C. S.
Turismo11/02/2022

La Francigena e le vie del gusto in Tuscia

La Francigena e le vie del gusto in Tuscia

Da primavera 2022, cammini tra butteri e briganti, biodiversità, sport, borghi, rievocazioni e luoghi di meditazione lungo la via di raccordo d’Europa, candidata Unesco

di C. S.