Mondo
Vendite record per l'olio extra vergine spagnolo ma il prezzo cala
Mentre la produzione sale a 1,76 milioni di tonnellate, il prezzo dell'olio extra vergine d'oliva scende nell'ultima settimana a 2,33 euro/kg, con volumi di vendita record che hanno toccato le 126 mila tonnellate a fine marzo e prospettive in crescita
12 aprile 2019 | C. S.
Secondo gli ultimi dati provvisori dell'Agenzia per l'informazione e il controllo alimentare del Ministero dell'agricoltura spagnolo, i flussi in uscita nell'ultimo mese di marzo hanno superato le 126.000 tonnellate.
E' quindi il quarto mese di fila nel quale le vendite superano le 120 mila tonnellate, con la prospettiva che tali quantitativi si manterranno stabili, se non in crescita, vista la scarsa produzione in molti paesi dell'area mediterranea.
Tutto questo avviene mentre la Spagna festeggia un'altra annata record con 1,766 milioni di tonnellate prodotte, di cui 1.107.107.107 stoccati nei frantoi e 273.100 nelle mani dei confezionatori industriali. Nel caso della rete di magazzini dei Comuni olivicoli, lo stoccaggio è pari a 89.500 tonnellate.
Nel frattempo, però, la discesa dei prezzi, nonostante le polemiche e le proteste del mondo produttivo, non sembra arrestarsi raggiungendo, per il prodotto commerciale base, i 2,33 euro/kg nell'ultima settimana secondo il portale PoolRed. In discesa rispetto alla media di 2,5 euro/kg dell'ultimo mese.
Se poi guardiamo all'olio lampante che nel mercato iberico rappresenta un punto di riferimento importante vediamo che ha raggiunto il prezzo di 1,89 euro/kg.
Potrebbero interessarti
Mondo
E' ufficiale: steroli per Koroneiki e Nocellara del Belice a 800 mg/kg

Ratificata al Consiglio oleicolo internazionale la deroga sul limite di steroli per gli oli monovarietali di Koroneiki e Nocellara del Belice. Il limite avrà validità già dalla campagna olearia 2025/26
19 luglio 2025 | 10:00
Mondo
La rivolta dell'agricoltura: tagli alla PAC per 87 miliardi

Confermata la confluenza della PAC nel Fondo unico di coesione. L'agricoltura europea perde 87 miliardi di euro e vede a rischio anche i Piani di Sviluppo Rurale. Dopo le timide proteste iniziali ora Confagricoltura, Coldiretti e CIA scendono in piazza
18 luglio 2025 | 13:30
Mondo
Il digestato per il futuro dell'agricoltura europea

Il ruolo del digestato tra zootecnia, energia e agricoltura: è tempo che venga inserito fra i fertilizzanti autorizzati in fase di revisione della Direttiva Nitrati
18 luglio 2025 | 10:00
Mondo
61 mila tonnellate di olio di oliva dalla Tunisia in Italia

La Tunisia diventa il secondo fornitore di olio di oliva dell'Italia nella campagna olearia 2024/25 dopo la Spagna. Le esportazioni di olio d'oliva biologico tunisino ammontano a 45 mila tonnellate nei primi 8 mesi della campagna olearia
17 luglio 2025 | 11:00
Mondo
L’ultimo frantoio rimasto a Montemor-o-Novo ha quadruplicato la capacità estrattiva

Il frantoio disponeva già di un estrattore centrifugo per olio d’oliva Alfa Laval in funzione dal 1998, oltre a due separatori acquistati nel 1989, quando è stata installata la prima linea, tutti prodotti ad oggi ancora efficienti
17 luglio 2025 | 09:00
Mondo
La Romania è la regina dei cereali europei

La Romania ha esportato circa 9 milioni di tonnellate di grano, farina di grano, mais e orzo, rappresentando il 28,3% delle esportazioni totali dell’UE. Il record grazie alla debacle francese
16 luglio 2025 | 10:00