Libri

Friuli Venezia Giulia. Artisti & Artigiani nella Terra dell’Oro

Promosso dal Movimento Turismo del Vino locale, è un'opera corale che reca la regia di Luigi Vitale. Un contenitore di storie per celebrare le opere e il lavoro di uomini e donne

13 dicembre 2008 | C. S.

Il progetto è divenuto realtà grazie all’autore Luigi Vitale, che è ideatore e direttore artistico dell’opera. Questo libro completa il lavoro iniziato lo scorso anno con la pubblicazione Friuli Venezia Giulia – viaggio nella Terra dell’Oro.

I due volumi diventano il compendio di questa regione dove si valorizzano gli aspetti più significativi dell’ arte, artigianato, architettura, paesaggio, mettendo in rilievo alcuni personaggi del presente e del passato che hanno caratterizzato le qualità della popolazione del Friuli Venezia Giulia.

L’idea di questo progetto di comunicazione nasce dal desiderio di dare una nuova identità iconografica a questa regione, ricca di bellezze e particolarità, e di comunicarla attraverso un’opera di alto valore artistico - culturale.

Friuli Venezia Giulia - Artisti & Artigiani nella Terra dell’Oro è un prestigioso libro fotografico arricchito da scritti e documenti. Molti e vari sono gli argomenti trattati: dalla Malga di Sauris al Carso, dalla storia del Merletto di Gorizia e della “moda carnica” ai costumi dell’Operetta, dai dipinti di Giovanni de’ Sacchis detto il Pordenone al Tesoro di Aquileia e Gorizia, dall’artista Josef Maria Auchentaller a Dora Bassi e Serse.

Come ci dice l’autore Luigi Vitale,“questo volume è un contenitore di storie per celebrare - con immagini e parole - le opere e il lavoro di uomini e donne che in questa terra feconda, hanno infranto le barriere tra Arte e Artigianato.

Esempi come Harry Bertoia, un precursore dell’arte contemporanea: scultore, designer e persino musicista; Attiliana Argentieri Zanetti, un’artista/artigiana dalla profonda conoscenza storica del tessuto; Dino Basaldella, creatore di splendidi gioielli-scultura; Tranquillo Marangoni, maestro eccelso di xilografia che ha documentato i luoghi, le genti e il lavoro di questa terra.

I “difensori”di antichi e nobili mestieri come Gustavo Zanin, costruttore e restauratore di strumenti liturgici, il liutaio Giuseppe Rossitti e Luciano De Tommaso con le sue fusioni a “cera persa”. Significativi anche i personaggi che possiamo considerare i pionieri dell’imprenditoria moderna come Jacopo Linussio e Cora Slocomb”.

Friuli Venezia Giulia – Artisti & Artigiani nella Terra dell’Oro è un’opera che, come sottolinea Elda Felluga, Presidente del Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia, conquisterà sicuramente il cuore di tutti noi. Un “viaggio” affascinante, tra i personaggi del passato e del presente che sono i testimoni della creatività della nostra terra ed esempi per il nostro futuro.



Autori Vari, FRIULI VENEZIA GIULIA, “Artisti & Artigiani nella Terra dell’Oro”, Direzione Artistica e Fotografie di Luigi Vitale, edizioni Coffee Table Books Publisher, pp. 256, euro 65




Fonte: Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia