Libri

La dieta SuperSalute: basta digiuni. Sentirsi in forma mangiando bene è possibile

Nell’ultimo libro di Massimo Gualerzi, cardiologo esperto in prevenzione cardiometabolica, i segreti per dimagrire consapevolmente. E stare davvero bene, con una dieta “per sempre”

29 giugno 2016 | C. S.

Arriva l’estate e porta con sé la solita valigia colma di diete: last minute, fai da te, spesso dannose a spirito e salute. Eppure una dieta migliore esiste, ed è quella che si può seguire tutta la vita, senza terrorismi, senza privazioni e soprattutto consapevolmente. Basta imparare a mangiare, con piacere. Questo insegna Massimo Gualerzi, cardiologo esperto in prevenzione cardiometabolica, nel suo “La dieta SuperSalute” (Sperling & Kupfer, 2016, pp.240, 17 euro), un libro che in nove capitoli racconta, con numerosi esempi e test, il metodo SuperSalute. Un approccio dietologico moderno e personalizzato, perché non siamo tutti uguali: c’è chi tende ad ingrassare nella parte inferiore del corpo, il morfotipo “a pera”, c’è chi ha gambe magre e morfotipo “a mela”, e per ognuno il regime alimentare dev’essere calibrato. Secondo Gualerzi, la “dieta giusta” esiste: consente di trarre energia e dormire meglio, di prevenire le malattie e le infiammazioni e di rallentare l’invecchiamento, in poche settimane, scegliendo cibi divertenti e gustosi.

Quattro i pilastri su cui si basa la dieta SuperSalute: prima di tutto la cronobiologia, ossia la scelta degli alimenti giusti al momento giusto seguendo le stagioni dell’orto ma anche l’orologio del corpo; poi la fase biodetox, ovvero una tre giorni preparatoria per purificarsi, sostituendo, ad esempio, il sale con le spezie; di conseguenza una lista di alleati da preferire a tavola, dalla frutta secca ai cereali integrali; infine, ultima ma non ultima per importanza, la consapevolezza, ingrediente indispensabile per cambiare stile di vita. Perché, come scrive Gualerzi, “l’accumulo di grassi non è solo antiestetico, ma soprattutto conseguenza di uno stile di vita sbagliato, un avvertimento del nostro corpo”. Tornare a conoscersi, quindi, ma anche “cominciare a scegliere di mangiare in maniera più appropriata ed evitare che sia il cibo a scegliere noi”, per abitudine, per la troppa fretta o ancor peggio per seguire diete massacranti e inutili.

Nel libro, le ricette della naturopata ed esperta di cucina naturale Silvia Strozzi aiutano ad arricchire con gusto la propria tavola. Per riuscire a farcela, cambiare vita e, soprattutto, fare il pieno di energia e salute. Anzi, di Supersalute.

Potrebbero interessarti

Libri

In un volume i 75 anni della storia dell’Accademia e del suo ruolo di valorizzazione del settore vitivinicolo

L’Accademia della Vite e del Vino conta oggi 554 membri nelle diverse categorie, ha patrocinato convegni, incontri scientifici e tecnici e ha organizzato e svolto ben 340 Tornate Accademiche, di cui 17 all’estero in Paesi europei ed extra-europei

23 aprile 2025 | 17:00

Libri

La Guida agli Extravergini di Slow Food Italia compie 25 anni

Tante novità e una decisione politica: fuori dalla Guida le aziende che attuano il superintensivo. Un lavoro di squadra per far conoscere oli, storie e territori: 823 aziende segnalando 1321 oli extravergini di qualità

02 aprile 2025 | 09:00

Libri

I migliori oli d'Italia nel 2025 secondo il Gambero Rosso

I numeri della Guida Oli d’Italia 2025 di Gambero Rosso confermano la crescita costante del comparto: 437 aziende recensite, in aumento rispetto alle 389 del 2024 e 828 oli degustati e segnalati

07 marzo 2025 | 12:00

Libri

Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente

In uscita il 25 febbraio il nuovo volume della serie Dialoghi di Pistoia edito da UTET con i saggi di Stefano Liberti, Massimo Montanari, Elisabetta Moro, Marino Niola, Laura Pigozzi, Andrea Riccardi, Andrea Segrè, Luisa Stagi

09 febbraio 2025 | 14:00

Libri

Un libro e una mostra sui 60 anni della Nutella

Aprile 1964: sulle tavole italiane arriva una crema di nocciole e cacao dal profumo irresistibile. In pieno boom economico, l’Italia guarda al futuro con speranza e ha bisogno di una sferzata di energia salutare. Il libro svela la storia di Nutella

18 dicembre 2024 | 18:00

Libri

Il Touring Club Italiano presenta la guida Ristoranti d’Italia 2025

Una mappa del gusto con 2.500 ristoranti, botteghe, cantine e 58 itinerari tematici. Spazio ai giovani chef con il Premio Miglior Novità e il Premio Top di Domani, e grande attenzione all’accoglienza con il Premio Miglior Servizio di sala

14 dicembre 2024 | 15:00