Italia

Premiazione Viniplus Ais Lombardia, vincono Fay, Uberti, Le Fracce e Costaripa

08 febbraio 2010 | C. S.

È stata la città di Varese quest’anno ad ospitare il Galà dei migliori vini di Lombardia, cerimonia che conclude tradizionalmente il progetto
Viniplus® inaugurato lo scorso novembre con la presentazione dell’omonima Guida giunta alla sua quinta edizione.

Teatro della manifestazione è stata infatti la settecentesca Villa Panza di proprietà del FAI che ha fatto da cornice all’importante banco
d’assaggio allestito per l’occasione.

Il momento più atteso, come sempre, l’assegnazione dei premi.
Il Premio Speciale “Il Sano” va anche quest’anno in Valtellina, terra di eroici viticoltori: è l’Azienda Agricola FAY di San Giacomo di Teglio
l’azienda che, a giudizio della commissione, riassume in modo esemplare la qualità complessiva della produzione e la filosofia del concorso
Viniplus®: un’etica produttiva orientata al “sano, buono ed equo”.

Tastevin Oro, Argento e Bronzo in questa edizione 2010 hanno premiato rispettivamente la Franciacorta, l’Oltrepò Pavese e il Garda
bresciano.

Doppio podio dunque per la provincia di Brescia che si aggiudica due riconoscimenti su tre.
Franciacorta Extra Brut Comarì del Salem 2004 di UBERTI, Oltrepò Pavese Pinot Nero 2005 de LE FRACCE e Garda Classico Chiaretto
Molmenti 2007 di COSTARIPA sono i tre migliori vini della Lombardia.
Sono state inoltre attribuite anche 27 Menzioni Speciali ad altrettanti vini scelti dai sommeliers di Ais Lombardia.



Fonte: Gloria Ceresa

Potrebbero interessarti

Italia

Agromafie: i nuovi fenomeni che minacciano aziende agricole e consumatori

Il settore agroalimentare è diventato sempre più attrattivo per le organizzazioni criminali che aumentano sempre più i tentativi di estendere i propri tentacoli su molteplici asset legati al cibo

21 maggio 2025 | 14:00

Italia

Il Lazio domina al concorso Ercole olivario per i migliori oli d'Italia

Oltre a premiare i migliori oli extravergini di oliva della campagna olearia 2024/2025, l'Ercole olivario è stata anche l'occasione di una riflessione sulle dinamiche del settore e sul futuro del Piano olivicolo nazionale

21 maggio 2025 | 13:00

Italia

Miele, un patrimonio di biodiversità da salvare

Il Maestro Andrea Bocelli, proprio come un comune mortale ha fatto piantare nel suo giardino una gran quantità di piante mellifere, quelle che aiutano api e impollinatori nella loro opera di mantenimento della biodiversità

20 maggio 2025 | 14:00

Italia

EVO IOOC Italy 2025: le premiazioni il 12 luglio a Roma

L'edizione 2025 ha registrato un numero di partecipanti vicino al record, con oltre 300 aziende iscritte, un segnale incoraggiante in un periodo ancora complesso per l'olivicoltura mondiale

19 maggio 2025 | 14:00

Italia

Montasio DOP: il formaggio che guarda alla salute

Nel 2024 vendute 780.973 forme registrando un incremento che si avvicina al 3%. Il mercato premia la lunga stagionatura

19 maggio 2025 | 09:00

Italia

La mozzarella di bufala campana a bordo dell’Amerigo Vespucci

Il Consorzio di Tutela ha voluto rendere omaggio alla gloriosa storia del veliero, realizzando una treccia di mozzarella Dop dedicata alla Nave Scuola della Marina Militare e omaggiando l’equipaggio di una fornitura di Bufala Campana

17 maggio 2025 | 15:00