Italia
Pomodorino del piennolo del Vesuvio, fondato un consorzio
17 gennaio 2010 | C. S.
Il Rappresentante della Consulta Nazionale dell'Agricoltura, Rosario Lopa, esprime soddisfazione per la nascita dell'organismo consortile volontario denominato Consorzio del "pomodorino del piennolo" del Vesuvio. E' un passo importante, sottolinea l'esponente dell'Agricoltura, che il mondo dell'agroalimentare tipico di qualità della provincia di Napoli, crea le condizioni per compattarsi in maniera così forte per tutelare il settore e una produzione tipica del Vesuvio, e far sentire la propria voce a livello nazionale, comunitario ed internazionale.
L'iniziativa segna, l'avvio delle procedure per ottenere, in conformità della regolamentazione nazionale, il riconoscimento del Ministero delle Politiche Agricole e svolgere senza scopo di lucro le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla denominazione, compresa la collaborazione alla vigilanza e alla salvaguardia della Dop da abusi, atti di concorrenza sleale, contraffazioni, uso improprio della denominazione e comportamenti comunque vietati dalla legge.
Presidente è stato eletto Pasquale Imperato, vice presidente è Giuseppe Busiello. Questa iniziativa è sicuramente un ulteriore indice della maturità che ha raggiunto il settore dell'agroalimentare campano,conclude Lopa, ed è un auspicio per ulteriori, futuri sviluppi di questo enorme patrimonio economico e culturale della nostra provincia e di tutta la Campania.
Potrebbero interessarti
Italia
Agromafie: i nuovi fenomeni che minacciano aziende agricole e consumatori

Il settore agroalimentare è diventato sempre più attrattivo per le organizzazioni criminali che aumentano sempre più i tentativi di estendere i propri tentacoli su molteplici asset legati al cibo
21 maggio 2025 | 14:00
Italia
Il Lazio domina al concorso Ercole olivario per i migliori oli d'Italia

Oltre a premiare i migliori oli extravergini di oliva della campagna olearia 2024/2025, l'Ercole olivario è stata anche l'occasione di una riflessione sulle dinamiche del settore e sul futuro del Piano olivicolo nazionale
21 maggio 2025 | 13:00
Italia
Miele, un patrimonio di biodiversità da salvare

Il Maestro Andrea Bocelli, proprio come un comune mortale ha fatto piantare nel suo giardino una gran quantità di piante mellifere, quelle che aiutano api e impollinatori nella loro opera di mantenimento della biodiversità
20 maggio 2025 | 14:00
Italia
EVO IOOC Italy 2025: le premiazioni il 12 luglio a Roma

L'edizione 2025 ha registrato un numero di partecipanti vicino al record, con oltre 300 aziende iscritte, un segnale incoraggiante in un periodo ancora complesso per l'olivicoltura mondiale
19 maggio 2025 | 14:00
Italia
Montasio DOP: il formaggio che guarda alla salute

Nel 2024 vendute 780.973 forme registrando un incremento che si avvicina al 3%. Il mercato premia la lunga stagionatura
19 maggio 2025 | 09:00
Italia
La mozzarella di bufala campana a bordo dell’Amerigo Vespucci

Il Consorzio di Tutela ha voluto rendere omaggio alla gloriosa storia del veliero, realizzando una treccia di mozzarella Dop dedicata alla Nave Scuola della Marina Militare e omaggiando l’equipaggio di una fornitura di Bufala Campana
17 maggio 2025 | 15:00