Italia

E' Paolo Bruni il nuovo amministratore delegato Nomisma

22 ottobre 2009 | C. S.

Il Consiglio di Amministrazione di Nomisma S.p.A., una delle principali società europee di ricerca economica applicata, presieduto dal Prof. Gualtiero Tamburini, ha preso atto delle dimissioni dell’Amministratore delegato, Ing. Giorgio De Rita, nominato Direttore Generale del CNIPA (Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione). Ringraziandolo per l’impegno profuso per la società nel corso di un triennio e per i lusinghieri risultati raggiunti, gli ha augurato un proficuo lavoro nel nuovo prestigioso incarico.

Il Consiglio ha successivamente provveduto a definire il nuovo assetto della governance societaria. Il Consigliere d’Amministrazione Cav. Paolo Bruni, da sempre impegnato nella cooperazione agroalimentare, presidente di Apo-Conerpo e Conserve France, è stato nominato Amministratore Delegato, con delega allo sviluppo strategico.

Il Consigliere d’Amministrazione Dott.ssa Piera Magnatti, economista e Direttore di ricerca della società, ha ricevuto deleghe specifiche per la gestione operativa della società.





Fonte: Alina Fiordellisi

Potrebbero interessarti

Italia

Agromafie: i nuovi fenomeni che minacciano aziende agricole e consumatori

Il settore agroalimentare è diventato sempre più attrattivo per le organizzazioni criminali che aumentano sempre più i tentativi di estendere i propri tentacoli su molteplici asset legati al cibo

21 maggio 2025 | 14:00

Italia

Il Lazio domina al concorso Ercole olivario per i migliori oli d'Italia

Oltre a premiare i migliori oli extravergini di oliva della campagna olearia 2024/2025, l'Ercole olivario è stata anche l'occasione di una riflessione sulle dinamiche del settore e sul futuro del Piano olivicolo nazionale

21 maggio 2025 | 13:00

Italia

Miele, un patrimonio di biodiversità da salvare

Il Maestro Andrea Bocelli, proprio come un comune mortale ha fatto piantare nel suo giardino una gran quantità di piante mellifere, quelle che aiutano api e impollinatori nella loro opera di mantenimento della biodiversità

20 maggio 2025 | 14:00

Italia

EVO IOOC Italy 2025: le premiazioni il 12 luglio a Roma

L'edizione 2025 ha registrato un numero di partecipanti vicino al record, con oltre 300 aziende iscritte, un segnale incoraggiante in un periodo ancora complesso per l'olivicoltura mondiale

19 maggio 2025 | 14:00

Italia

Montasio DOP: il formaggio che guarda alla salute

Nel 2024 vendute 780.973 forme registrando un incremento che si avvicina al 3%. Il mercato premia la lunga stagionatura

19 maggio 2025 | 09:00

Italia

La mozzarella di bufala campana a bordo dell’Amerigo Vespucci

Il Consorzio di Tutela ha voluto rendere omaggio alla gloriosa storia del veliero, realizzando una treccia di mozzarella Dop dedicata alla Nave Scuola della Marina Militare e omaggiando l’equipaggio di una fornitura di Bufala Campana

17 maggio 2025 | 15:00