Italia
Ultimo Fiocco Verde da Noemio Bacci e Marzio Bacci
Nel 1947, Noemio Bacci diede una prima svolta imprenditoriale all’attività agricola di famiglia passando da semplice coltivatore di olivi a produttore di olio
25 ottobre 2025 | 16:00 | C. S.
Nella famiglia Bacci, la passione per l’olivicoltura è un’eredità trasmessa di generazione in generazione nel corso dei secoli. Ciò trova riscontro anche nell’antica mappa del Catasto Gregoriano istituito nel 1816, nel quale già si identificava il nucleo abitativo “Case Bacci” circondato da oliveti e terreni agricoli di proprietà della famiglia.
L’ Azienda Agraria Bacci Noemio è giunta alla quarta generazione con il figlio Marzio, che ha ereditato come da tradizione di famiglia il nome del nonno.
Ecco allora che l'ultimo Fiocco Verde della stagione ci giunge da un'azienda familiare con padre e figlio uniti per il futuro dell'olio di oliva.
Fiocco Verde non è un concorso e non lo sarà mai
Fiocco Verde non sarà mai un concorso. Mai si metterà a selezionare prodotti e produttori.
E' un gioco che nasce dalla volontà di Giulio Scatolini e Teatro Naturale di celebrare l'olio nuovo in allegria.
Per questo, fin dall'inizio, non è prevista alcuna quota di iscrizione (nè esisterà mai) nè alcuna scheda di partecipazione o altro formalismo. Durante le feste non servono formalità, basta partecipare.
Contemponraneamente Teatro Naturale vuole offrire un servizio alle PMI olivicole, che voglio valorizzare il proprio olio ma che non possono descriverlo, dal punto di vista organolettico, per le normative vigenti. Lo facciamo noi, come testata giornalistica, e voi lo potrete riportare integralmente sulla vostra comunicazione.
Per partecipare al gioco Fiocco Verde:
1) Inviare alcune foto dell’olio nuovo, corredate con un fiocco verde a redazione@teatronaturale.it con l’indicazione in oggetto: “FIOCCO VERDE”
2) Inviare n. 2 bottiglie di olio extravergine di oliva di nuova produzione (min 0,5 litri) correttamente etichettate a norma di legge, con indicazione della data di produzione (non oltre il 15 ottobre 2025) con consegna tassativa entro il 20 ottobre 2025 a “Giulio Scatolini, Via Montecerreto 8, 06030 Giano dell’Umbria (PG), indicare cell 335 315467”
Potrebbero interessarti
Italia
Fiocco Verde dalla coop agricola Colle del Marchese
E' il presidente Fabio Bellachioma a inviarci il Fiocco Verde dell'olio della cooperativa che presiede. Quando i piccoli produttori fanno squadra per fare qualità e rilanciarsi
25 ottobre 2025 | 15:00
Italia
Il Melone Mantovano IGP archivia una stagione produttiva soddisfacente
La produzione ha mantenuto standard qualitativi elevati, con un incremento di oltre 1.500 tonnellate rispetto allo scorso anno e un venduto complessivo superiore alle 14.000 tonnellate.
25 ottobre 2025 | 14:00
Italia
Fiocco Verde da Augusto Bocchini, tornato a far olio delle olive dopo un’esperienza europea
Ex presidente di Confagricoltura e del Copa-Cogeca, ora nella sua Umbria guida l’azienda agricola con frantoio dove produce olio extravergine di oliva biologico
23 ottobre 2025 | 18:30
Italia
Fiocco Verde dalla Sardegna con Nicola Solinas di Masoni Becciu
L’azienda agricola Masoni Becciu è situata in località Seddanus Villacidro, città olivicola di antica tradizione, in cui esiste un ambiente pedoclimatico particolarmente favorevole alla produzione di olio di alta qualità in agricoltura biologica
23 ottobre 2025 | 17:30
Italia
Melizzano presto diventerà Città dell’Olio
Il comprensorio del Sannio sogna una rinascita olivicola sulle orme di Virgilio. Dolci colline che possono sempre più diventare bacino produttivo di olio di oliva per la Campania e oltre
23 ottobre 2025 | 16:00
Italia
La mozzarella di bufala Dop è il cibo dell’amore in Europa
Quando si tratta di mettere a tavola la Mozzarella di Bufala Campana, l’occasione migliore viene ritenuta una cena romantica italiana. Un prodotto icona che genera un sentiment largamente positivo
23 ottobre 2025 | 15:00