Italia
Produzione d’olio di oliva in Abruzzo in forte sofferenza

Non calerà il prezzo dell’olio extravergine di oliva nell’area vestina che fa i conti con una diminuzione della produzione del 70%. L’olio nuovo a 14-15 euro al litro
14 ottobre 2024 | 09:00 | C. S.
La situazione nell’area vestina dell’Abruzzo non è buona per la produzione di olio di oliva.
Secondo Coldiretti il calo di produzione a Penne e nei comuni limitrofi è del 70%. Il problema è stato il caldo in allegagione e la siccità: meno frutti e tanta cascola.
Così saranno in forte difficoltà i conti delle venti aziende olivicole specializzate sul territorio ma anche nelle 250 che producono olio non come attività principale.
Il prezzo dell’olio extravergine di oliva abruzzese non calerà, quindi, ma si posizionerà sui 14-15 euro al litro, persino in aumento rispetto allo scorso anno quando era di circa 12 euro al litro.
“Le aziende agricole, come in tanti altri settori, fanno i conti anche con gli aumenti dei costi di molitura, dovuti a costi triplicati dell'energia rispetto al passato e raddoppiati per quanto riguarda gli imballaggi di confezionamento dell'olio. Resta importante comprare olio a km 0, in modo da avere sempre più una certezza di qualità” sottolinea il presidente di Coldiretti Penne, Federico Domenicone.
L’auspicio è che Regione Abruzzo, così come ha fatto per il vitivinicolo lo scorso anno, si adoperi a sostegno delle aziende che sono in maggiore difficoltà.
Potrebbero interessarti
Italia
Pratiche sleali al centro dei controlli della Repressione frodi

Le verifiche mirano al rispetto del decreto legislativo 198/2021 e a riequilibrare i rapporti all'interno delle catene alimentari, prevenendo squilibri tra i diversi segmenti delle filiere e tutelando in particolare gli anelli più deboli, come gli agricoltori
14 luglio 2025 | 11:00
Italia
L'olivo prende casa ad Alessandria

Dopo due anni dalla piantumazione gli olivi a piazza Matteotti ad Alessandria hanno attecchito. Lo scorso novembre erano comparse le prime olive e presto si tornerà a produrre il primo olio dal 1700
12 luglio 2025 | 12:00
Italia
Buone prospettive per il grano duro nazionale

Si registra una crescita di oltre il 24% della produzione di grano duro rispetto alla produzione 2024. La qualità della produzione nazionale risulta soddisfacente nonostante la riduzione generalizzata del tenore proteico
11 luglio 2025 | 11:00
Italia
Più certezze per gli operatori e le aziende della filiera della canapa industriale

La coltivazione e la commercializzazione della canapa, nella sua interezza comprensiva quindi delle infiorescenze, è lecita. Il Governo, consapevole delle preoccupazioni espresse dagli operatori, ha previsto una circolare che verrà diffusa con un'interpretazione autentica.
11 luglio 2025 | 09:00
Italia
Imballaggi alimentari tra transizione ecologica, trasformazioni normative e nuove sensibilità sociali

Nel settore agroalimentare moderno, il packaging ha assunto un ruolo strategico fondamentale. Oggi il confezionamento rappresenta un fattore determinante per garantire la sicurezza, la qualità, la conservabilità e la sostenibilità dei prodotti alimentari
10 luglio 2025 | 11:00
Italia
Flavor Culturadigusto: gli assaggiatori italiani di olio di oliva e non solo con nuove energie

Flavor Culturadigusto, un’Associazione di Assaggiatori Professionisti, nata nel dicembre 2012, con Soci in tutta Italia fino ad oltre oceano, con competenze in numerosi ambiti dell’analisi sensoriale, dall’olio a pasta, miele, vino, cioccolato, birra, salumi, formaggi
09 luglio 2025 | 10:00