Italia

I prezzi dell'olio di oliva a Foggia ogni giovedì

I prezzi dell'olio di oliva a Foggia ogni giovedì

La riunione settimanale, fissata al giovedì, sarà un rilevamento del prezzo medio dell'olio di oliva a Foggia, senza essere aperto ai produttori, ma sulla base degli scambi effettuati

05 ottobre 2024 | C. S.

La Camera di Commercio di Foggia varerà giovedì prossimo la Commissione Prezzi dell'olio di oliva.

"È strano che arrivi così tardi un borsino dell’olio in Capitanata, perché in tutte le terre dell’olio, vedi Bari, c’è sempre stata una commissione prezzi. È decisamente una struttura necessaria e positiva, perché porta trasparenza e unità per un prodotto che ha sempre avuto bisogno d’indicazioni precise di mercato", afferma Michele Clemente, presidente del Consorzio Daunia Verde.

La riunione settimanale, fissata al giovedì, sarà un rilevamento del prezzo medio, senza essere aperto ai produttori, ma sulla base degli scambi effettuati.

Con riferimento alla composizione della commissione sono state individuate le categorie rappresentative della filiera: produttori: olivicoltori (6 componenti), trasformatori/frantoi (3 componenti), imbottigliatori/confezionatori (3 componenti). Alle associazioni agricole sono andati sette membri (3 Coldiretti, 2 più un supplente Cia, 2 a Confagricoltura). Bocciato invece il nome portato da Copagri. I restanti 5 posti sono andati alle categorie rappresentate in Giunta.

Potrebbero interessarti

Italia

Isola del Tesolio: il futuro dell'olio di oliva per la Sicilia

Le istituzioni siciliane hanno ribadito il valore di tracciabilità, certificazione e sostegno economico. Ribadita l’importanza di aggregazione, tecnologia e pianificazione per favorire un’economia circolare e preservare il patrimonio olivicolo nazionale

17 settembre 2025 | 11:00

Italia

Pinot Grigio DOC Delle Venezie: il vino bianco fermo italiano più esportato

Il viaggio in Giappone si arricchisce di un ulteriore appuntamento di rilievo internazionale: il Pinot Grigio DOC Delle Venezie sarà presente anche a Casa Atletica Italiana, l’hospitality house ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera

16 settembre 2025 | 12:00

Italia

Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE

15 settembre 2025 | 12:00

Italia

L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori

13 settembre 2025 | 17:00

Italia

Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale

13 settembre 2025 | 12:00

Italia

Approvato il Ddl Montagna: un passo storico per il riconoscimento e la valorizzazione dei territori montani

Il Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge per la promozione e il riconoscimento delle zone montane. Particolare attenzione all’agricoltura e all’allevamento di montagna. L’obiettivo è contrastare lo spopolamento

13 settembre 2025 | 10:00