Italia

500 milioni di euro per l'agricoltura dal PNRR

500 milioni di euro per l'agricoltura dal PNRR

Definite le modalità di emanazione dei bandi regionali relativi ai 100 milioni di euro da destinare all’ammodernamento dei frantoi oleari e i fondi per l'agricoltura di precisione

12 gennaio 2023 | C. S.

Su proposta del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, nella sua ultima seduta la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ha sancito l'intesa sullo schema di decreto riguardante il riparto in favore delle Regioni e Province autonome di 500 milioni di euro previsti dal Pnrr e destinati all'innovazione nel settore della meccanizzazione agricola e alimentare; con lo stesso decreto vengono inoltre definite le modalità di emanazione dei bandi regionali relativi a 100 milioni di euro destinati alla sottomisura "ammodernamento dei frantoi oleari". Il provvedimento è ora alla firma del ministro. 

"Questa è un'altra azione concreta - afferma il ministro Lollobrigida - a supporto della nostra produzione agricola. Nello specifico, la produzione olearia è un fiore all'occhiello della nostra Nazione, che merita di essere difesa e supportata a tutti i livelli. L'innovazione nel settore dell'olio di oliva è essenziale per un ulteriore miglioramento della qualità dei prodotti e per la riduzione dell'impatto ambientale sia in termini di consumi che in termini di emissioni e di impiego dei relativi sottoprodotti. Lo ribadisco, la modernizzazione agricola è una priorità che va certamente raggiunta con forti investimenti, ma che deve tener conto della realtà, senza i condizionamenti ideologici che hanno influenzato la stesura di alcune misure originariamente previste nel Pnrr. Il nostro impegno continua per potenziare e attualizzare sempre più il Piano e dare ancora maggiori strumenti al comparto", conclude il ministro.

“Intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto di riparto tra le Regioni e le Province autonome di 500 milioni relativi al PNRR, il finanziamento interessa la meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare”, annuncia il Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. “Definite inoltre le modalità – spiega Fedriga - di emanazione dei bandi regionali relativi ai 100 milioni di euro da destinare all’ammodernamento dei frantoi oleari. Sempre nella dotazione finanziaria complessiva sono destinati 400 milioni di euro all'ammodernamento dei macchinari agricoli per l'introduzione di tecniche di agricoltura di precisione”.

Potrebbero interessarti

Italia

L'Asti spumante alle ATP Finals di Torino

L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti non solo celebreranno le vittorie dei tennisti sul cemento ma accompagneranno anche le attività collaterali organizzate dal Consorzio nel capoluogo piemontese

04 novembre 2025 | 18:00

Italia

Riconosciuto Consorzio Grappa, difendere e valorizzare le indicazioni geografiche è impegno prioritario

Il nuovo Consorzio della Grappa IG Nazionale avrà il compito di vigilare sull'utilizzo corretto della denominazione, promuovere iniziative di valorizzazione e sostenere la diffusione della cultura della grappa italiana nel mondo, rafforzando la competitività del settore

03 novembre 2025 | 12:00

Italia

Vegetariani e vegani in diminuzione: in Italia solo il 2,3% si dichiara vegano

Il settore plant based fattura in Europa 6 miliardi di euro, l'Italia è al terzo posto per produzione e consumi dietro a Germania e Inghilterra e produce un giro di affari di circa 640 milioni di euro

03 novembre 2025 | 10:00

Italia

Dalla Sardegna ecco il Fiocco Verde di Alessandro Fois

Accademia Olearia è un baluardo della Sardegna votata alla massima qualità. Anche se con qualche ritardo la accogliamo volentieri nel novero del gioco Fiocco Verde l'annata 2025/2026

29 ottobre 2025 | 18:00

Italia

Feudo Massari ha il Fiocco Verde: da Foggia l'esperienza artigiana

L'azienda Cinzia Olearia di San Severo, guidata con passione e dedizione da Cinzia De Carlo e da Gino Abbadessa ci ha mandato il suo Fiocco Verde, quasi fuori tempo massimo

29 ottobre 2025 | 17:30

Italia

La Rassegna degli Oli Monovarietali di nuovo al via

L’obbiettivo della Rassegna è portare un contributo alla caratterizzazione degli oli monovarietali ottenuti dalle numerose varietà autoctone. In occasione della  23° edizione, si rinnova aprendo una finestra sul mondo del commercio

29 ottobre 2025 | 11:00