Italia
Sei nuovi Cavalieri del Lavoro dal settore agricolo e agroalimentare

Tra le nomine del Presidente della Repubblica due esponenti agricole, donne dedite alla viticoltura e al vivaismo, e anche quattro dell'industria alimentare
02 giugno 2022 | C. S.
Il Presidente della Repubblica ha firmato i decreti con i quali, su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Il Ministro Stefano Patuanelli esprime plauso per gli insigniti nel mondo agroalimentare italiano, sottolineando il valore del settore nella vita del Paese.
Tra le nomine due esponenti del settore agricolo: Chiara Soldati, amministratrice dell'azienda di famiglia La Scolca con circa 50 ettari coltivati a vitigno Cortese fra Novi Ligure e Gavi, e Rosina Zuliani, amministratrice unica di Sgaravatti Geo attiva nella progettazione e realizzazione di aree verdi e parchi in Italia e all'estero.
Insigniti del prestigioso titolo anche quattro rappresentanti dell'industria alimentare: Margherita Fuchs, presidente di Birra Forst, Andrea Rigoni, presidente di Rigoni di Asiago, Olga Urbani, presidente di Urbani Tartufi, e Adolfo Valsecchi, amministratore delegato di Generale Conserve.
Potrebbero interessarti
Italia
Oro di Giano, dall'Umbria si celebrano i 10 anni con un Fiocco Verde

Claudia Pompilj ci invia la foto del suo primo olio della stagione che rappresenta anche la celebrazione dei 10 anni di attività: una piccola realtà di nicchia e di qualità
16 ottobre 2025 | 19:00
Italia
Il Fiocco Verde da Frantoi Redoro: il Veneto si presenta

Dai nomi degli avi nasce la denominazione dei Frantoi Redoro. La famiglia Salvagno, tipica dei popoli delle colline veronesi ed adatta a preservare la tradizione e la qualità dell’olio extra vergine di oliva veneto e italiano
16 ottobre 2025 | 18:45
Italia
L'olio extravergine di oliva Toscano IGP festeggia buone rese in frantoio

Il Consorzio di Tutela azzarda le prime stime: avremo una produzione di olio toscano IGP tra i 22 ed i 25 mila quintali di olio. Un risultato, dal punto di vista quantitativo, inferiore alla media degli ultimi cinque anni
16 ottobre 2025 | 12:00
Italia
L’area infetta da Xylella fastidiosa sia riconosciuta come zona svantaggiata

Danni devastanti a potenziale produttivo e paesaggio, desertificazione ambientale ed economica nei territori affetti da Xylella. CIA presenterà all’esecutivo la proposta di un emendamento all’attuale normativa
16 ottobre 2025 | 10:00
Italia
OlivOlio di Giacomo Barigelli: Fiocco Verde dalle Marche

Il Frantoio Olivolio è un antico frantoio a conduzione familiare, da più di 50 anni, arrivando a produrre olio di oliva a Cingoli. Ora è Giacomo Barigelli a prendere le redini dell'impresa
15 ottobre 2025 | 18:45
Italia
Americo Quattrociocchi col Fiocco Verde: la quintessenza dell'Itrana

Pluripremiato per l'Olivastro e la sua suadente Itrana in purezza, si distingue nel territorio di Latina per attenzione e scrupolo nella selezione delle olive ma anche per la sua proverbiale simpatia
15 ottobre 2025 | 18:25