Italia

Olio Toscano Igp, Olio Dop Riviera Ligure, Sabina Dop, Garda Dop si promuovono da Eataly

Olio Toscano Igp, Olio Dop Riviera Ligure, Sabina Dop, Garda Dop si promuovono da Eataly

L'Italia vanta il maggior numero di olio extravergine a denominazione in Europa e il più vasto tesoro di biodiversità del mondo con 533 varietà differenti di olive

27 maggio 2022 | C. S.

Il patrimonio olivicolo made in Italy protagonista di una campagna di valorizzazione da Eataly dove, fino all'8 giugno, il nostro "oro verde" troverà ampio spazio per degustazioni e acquisti consapevoli dell'olio extravergine di oliva italiano.

"Preservare e promuovere il meglio del nostro patrimonio enogastronomico vuol dire promuovere il Made in Italy - sottolinea Nicola Farinetti, Amministratore delegato di Eataly - e, indubbiamente, sull'olio extravergine di oliva c'è ancora molto lavoro da fare- osserva . -

L'Italia vanta il maggior numero di olio extravergine a denominazione in Europa (42 Dop e 7 Igp) e il più vasto tesoro di biodiversità del mondo con 533 varietà differenti di olive.

Un indotto rappresentato da circa 400 mila aziende agricole nazionali tra cui tante piccole realtà produttive che portano avanti tradizioni centenarie, producono oli di assoluta qualità e in maniera sostenibile. Il valore di questo patrimonio unico dipende da tutti i protagonisti della filiera produttiva ed è importante imparare a conoscerlo per fare un acquisto più consapevole".

La presenza di marchi di qualità riconosciuti dall'Unione Europea, come Dop e Igp, rappresenta un'ulteriore garanzia di qualità. Grazie alla collaborazione con Qualivita e i Consorzi di tutela Olio Toscano Igp, Olio Dop Riviera Ligure, Sabina Dop, Garda Dop e l'Associazione Anapoo (Associazione nazionale assaggiatori professionisti olio di oliva), fino all'8 giugno presso tutti gli Eataly sarà possibile partecipare ad un ricco palinsesto di eventi e degustazioni in compagnia dei produttori stessi e, solo nei giorni del 27, 28 e 29 maggio, sarà possibile beneficiare di un piccolo sconto per un acquisto multiplo pensato con i produttori per avvicinare le persone a questi oli di grandissima qualità.

Potrebbero interessarti

Italia

Pratiche sleali al centro dei controlli della Repressione frodi

Le verifiche mirano al rispetto del decreto legislativo 198/2021 e a riequilibrare i rapporti all'interno delle catene alimentari, prevenendo squilibri tra i diversi segmenti delle filiere e tutelando in particolare gli anelli più deboli, come gli agricoltori

14 luglio 2025 | 11:00

Italia

L'olivo prende casa ad Alessandria

Dopo due anni dalla piantumazione gli olivi a piazza Matteotti ad Alessandria hanno attecchito. Lo scorso novembre erano comparse le prime olive e presto si tornerà a produrre il primo olio dal 1700

12 luglio 2025 | 12:00

Italia

Buone prospettive per il grano duro nazionale

Si registra una crescita di oltre il 24% della produzione di grano duro rispetto alla produzione 2024. La qualità della produzione nazionale risulta soddisfacente nonostante la riduzione generalizzata del tenore proteico

11 luglio 2025 | 11:00

Italia

Più certezze per gli operatori e le aziende della filiera della canapa industriale

La coltivazione e la commercializzazione della canapa, nella sua interezza comprensiva quindi delle infiorescenze, è lecita. Il Governo, consapevole delle preoccupazioni espresse dagli operatori, ha previsto una circolare che verrà diffusa con un'interpretazione autentica. 

11 luglio 2025 | 09:00

Italia

Imballaggi alimentari tra transizione ecologica, trasformazioni normative e nuove sensibilità sociali

Nel settore agroalimentare moderno, il packaging ha assunto un ruolo strategico fondamentale. Oggi il confezionamento rappresenta un fattore determinante per garantire la sicurezza, la qualità, la conservabilità e la sostenibilità dei prodotti alimentari

10 luglio 2025 | 11:00

Italia

Flavor Culturadigusto: gli assaggiatori italiani di olio di oliva e non solo con nuove energie

Flavor Culturadigusto, un’Associazione di Assaggiatori Professionisti, nata nel dicembre 2012, con Soci in tutta Italia fino ad oltre oceano, con competenze in numerosi ambiti dell’analisi sensoriale, dall’olio a pasta, miele, vino, cioccolato, birra, salumi, formaggi

09 luglio 2025 | 10:00