Italia
Xylella nell'area cuscinetto in Puglia ora inizia a far paura
Il virus killer degli olivi è arrivato a poche centinaia di metri da Monopoli mentre crescono i focolai a Fasano. Il nuovo piano di monitoraggio 2020 ha già scoperto otto nuove piante infette
28 luglio 2020 | C. S.
Ormai Xylella fastidiosa è davvero alle porte di Monopoli. Con i due olivi risultati infetti da Xylella fastidiosa in località Lamalunga in agro di Fasano, ad appena 350 metri dal confine con l'agro di Monopoli, sono saliti a quattro i focolai a Fasano in provincia di Brindisi.
Intanto, dal 29 maggio scorso, data d'inizio ufficiale del monitoraggio 2020 delle piante da parte dell'Agenzia regionale per l'irrigazione e la forestazione della Regione Puglia, sono stati otto i rilevamenti effettuati che alla prova di saggio hanno dato esito positivo alla Xylella fastidiosa e che sono stati pubblicati sul sito web Emergenza Xylella. Tutti riguardano piante di olivo localizzate nei comuni di Locorotondo (cinque), Fasano (due) e Francavilla Fontana (uno), tutte in zona di contenimento dell'area infetta.
Sono state numerose le prove di saggio positive pervenute sulla base delle ultime rilevazioni del monitoraggio 2019. In realtà tra il 6 ed il 27 maggio scorsi i rilevamenti erano già di fatto iniziati, e ben 28 avevano dato esito positivo alla prova di saggio per la Xylella: 23 a Locorotondo, due a Ostuni, due a Crispiano e uno a Francavilla Fontana.
Potrebbero interessarti
Italia
Oro di Giano, dall'Umbria si celebrano i 10 anni con un Fiocco Verde

Claudia Pompilj ci invia la foto del suo primo olio della stagione che rappresenta anche la celebrazione dei 10 anni di attività: una piccola realtà di nicchia e di qualità
16 ottobre 2025 | 19:00
Italia
Il Fiocco Verde da Frantoi Redoro: il Veneto si presenta

Dai nomi degli avi nasce la denominazione dei Frantoi Redoro. La famiglia Salvagno, tipica dei popoli delle colline veronesi ed adatta a preservare la tradizione e la qualità dell’olio extra vergine di oliva veneto e italiano
16 ottobre 2025 | 18:45
Italia
L'olio extravergine di oliva Toscano IGP festeggia buone rese in frantoio

Il Consorzio di Tutela azzarda le prime stime: avremo una produzione di olio toscano IGP tra i 22 ed i 25 mila quintali di olio. Un risultato, dal punto di vista quantitativo, inferiore alla media degli ultimi cinque anni
16 ottobre 2025 | 12:00
Italia
L’area infetta da Xylella fastidiosa sia riconosciuta come zona svantaggiata

Danni devastanti a potenziale produttivo e paesaggio, desertificazione ambientale ed economica nei territori affetti da Xylella. CIA presenterà all’esecutivo la proposta di un emendamento all’attuale normativa
16 ottobre 2025 | 10:00
Italia
OlivOlio di Giacomo Barigelli: Fiocco Verde dalle Marche

Il Frantoio Olivolio è un antico frantoio a conduzione familiare, da più di 50 anni, arrivando a produrre olio di oliva a Cingoli. Ora è Giacomo Barigelli a prendere le redini dell'impresa
15 ottobre 2025 | 18:45
Italia
Americo Quattrociocchi col Fiocco Verde: la quintessenza dell'Itrana

Pluripremiato per l'Olivastro e la sua suadente Itrana in purezza, si distingue nel territorio di Latina per attenzione e scrupolo nella selezione delle olive ma anche per la sua proverbiale simpatia
15 ottobre 2025 | 18:25