Italia
Pieralisi è stata ceduta ma resta in mani italiane
Obiettivo del gruppo De Agostini quello di contribuire, al fianco della famiglia Pieralisi, al rafforzamento patrimoniale e finanziario dell'azienda, accelerando i piani di sviluppo e consolidandone il posizionamento di leadership
23 luglio 2020 | C. S.
Idea Corporate Credit Recovery II, fondo gestito da Dea Capital Alternative Funds Sgr (Dea Capital, gruppo De Agostini), ha rilevato la maggioranza del gruppo marchigiano Pieralisi Maip, leader mondiale, con oltre 130 anni di storia, nella produzione di macchinari per il settore oleario.
Nel 2019 l'azienda ha registrato un fatturato di oltre 104 milioni di euro e un Ebitda di circa 12 milioni di euro.
L'operazione di riassetto azionario prevede un aumento di capitale di Pieralisi Maip da parte di Idea Ccr II, per una quota del 51%, e di Frapi (holding della famiglia fondatrice Pieralisi), con l'immissione di risorse finanziarie per proseguire il progetto di sviluppo da parte di Idea Ccr II e di coinvestitori per complessivi 15 milioni e con la rimodulazione della struttura finanziaria del gruppo. La famiglia Pieralisi manterrà una partecipazione nel capitale del 49 per cento.
L'operazione di investimento da parte di Idea Ccr II ha come obiettivo quello di contribuire, al fianco della famiglia Pieralisi, al rafforzamento patrimoniale e finanziario del gruppo, accelerando i piani di sviluppo dell'azienda in tutti i settori di riferimento e consolidandone il posizionamento di leadership nel contesto competitivo globale.
Potrebbero interessarti
Italia
Colli Euganei Doc, cambia il nome per aiutare marketing e comunicazione
Dopo quella del Serprino, arriva la semplificazione del nome degli storici vini rossi da uve bordolesi, che enfatizzeranno la loro origine territoriale. Lo ha deciso l’Assemblea dei Soci del Consorzio
06 novembre 2025 | 13:00
Italia
Via libera della Consulta al ristoro dei danni per i caseifici emiliani per il sisma
Corollario della rilevata non omogeneità è l’inesistenza di un mercato comune tra le produzioni DOP e quelle prive di riconoscimento, sicché la concessione del contributo all’una e non anche all’altra categoria di imprese produttrici non può costituire fattore di alterazione della concorrenza.
06 novembre 2025 | 10:00
Italia
Il croissant è la merendina preferita dagli italiani a colazione
Le merendine farcite con creme risultano la netta preferenza (45%) e sono particolarmente apprezzate dalla Gen Z. La seconda scelta ricade sulle merendine farcite con confetture alla frutta
05 novembre 2025 | 12:00
Italia
L'Asti spumante alle ATP Finals di Torino
L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti non solo celebreranno le vittorie dei tennisti sul cemento ma accompagneranno anche le attività collaterali organizzate dal Consorzio nel capoluogo piemontese
04 novembre 2025 | 18:00
Italia
Riconosciuto Consorzio Grappa, difendere e valorizzare le indicazioni geografiche è impegno prioritario
Il nuovo Consorzio della Grappa IG Nazionale avrà il compito di vigilare sull'utilizzo corretto della denominazione, promuovere iniziative di valorizzazione e sostenere la diffusione della cultura della grappa italiana nel mondo, rafforzando la competitività del settore
03 novembre 2025 | 12:00
Italia
Vegetariani e vegani in diminuzione: in Italia solo il 2,3% si dichiara vegano
Il settore plant based fattura in Europa 6 miliardi di euro, l'Italia è al terzo posto per produzione e consumi dietro a Germania e Inghilterra e produce un giro di affari di circa 640 milioni di euro
03 novembre 2025 | 10:00