Italia
Pieralisi è stata ceduta ma resta in mani italiane
Obiettivo del gruppo De Agostini quello di contribuire, al fianco della famiglia Pieralisi, al rafforzamento patrimoniale e finanziario dell'azienda, accelerando i piani di sviluppo e consolidandone il posizionamento di leadership
23 luglio 2020 | C. S.
Idea Corporate Credit Recovery II, fondo gestito da Dea Capital Alternative Funds Sgr (Dea Capital, gruppo De Agostini), ha rilevato la maggioranza del gruppo marchigiano Pieralisi Maip, leader mondiale, con oltre 130 anni di storia, nella produzione di macchinari per il settore oleario.
Nel 2019 l'azienda ha registrato un fatturato di oltre 104 milioni di euro e un Ebitda di circa 12 milioni di euro.
L'operazione di riassetto azionario prevede un aumento di capitale di Pieralisi Maip da parte di Idea Ccr II, per una quota del 51%, e di Frapi (holding della famiglia fondatrice Pieralisi), con l'immissione di risorse finanziarie per proseguire il progetto di sviluppo da parte di Idea Ccr II e di coinvestitori per complessivi 15 milioni e con la rimodulazione della struttura finanziaria del gruppo. La famiglia Pieralisi manterrà una partecipazione nel capitale del 49 per cento.
L'operazione di investimento da parte di Idea Ccr II ha come obiettivo quello di contribuire, al fianco della famiglia Pieralisi, al rafforzamento patrimoniale e finanziario del gruppo, accelerando i piani di sviluppo dell'azienda in tutti i settori di riferimento e consolidandone il posizionamento di leadership nel contesto competitivo globale.
Potrebbero interessarti
Italia
Pinot Grigio DOC Delle Venezie: il vino bianco fermo italiano più esportato

Il viaggio in Giappone si arricchisce di un ulteriore appuntamento di rilievo internazionale: il Pinot Grigio DOC Delle Venezie sarà presente anche a Casa Atletica Italiana, l’hospitality house ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera
16 settembre 2025 | 12:00
Italia
Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE
15 settembre 2025 | 12:00
Italia
L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori
13 settembre 2025 | 17:00
Italia
Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale
13 settembre 2025 | 12:00
Italia
Approvato il Ddl Montagna: un passo storico per il riconoscimento e la valorizzazione dei territori montani

Il Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge per la promozione e il riconoscimento delle zone montane. Particolare attenzione all’agricoltura e all’allevamento di montagna. L’obiettivo è contrastare lo spopolamento
13 settembre 2025 | 10:00
Italia
Inizia la vendemmia del Brunello di Montalcino

Le vigne si presentano in uno stato sanitario e vegetativo complessivamente positivo, con un leggero anticipo fenologico rispetto alla media stagionale
12 settembre 2025 | 10:00